Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-03-2014, 21:47   #1
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Tylomelania...

Perchè? non c' praticamente nulla sul web riguardo questi bellissimi Gasteropodi...?!
P.s non ne so il nome scientifico Tylomelania sp."orange"? Tylomelania Sulawesi? tylomelania yellow? tylomelania rabbit?

Mi piacerebbe che chiunque abbia qualche informazione a riguardo o qualche esperienza con queste si facesse avanti in modo da raccogliere quante più informazioni possibili e tirarne fuori qualcosa...




Per quanto riguarda la mia esperienza personale...
Mi sono stati regalati 2 esemplari a Natale,(da mio fratello sorvolo su quello che gli ha detto il tizio che glie le ha vendute!)
...le tengo in una vaschetta dedicata quasi esclusivamente a loro non sapendo nulla del loro habitat naturale per il momento sono sistemate con del fondo Manado della JbL, un filtro interno con spugna (non mi pare sporchino molto)e a quanto pare sembra sufficiente, delle rocce non calcaree con della riccia del Ceratophyllum demersum salvinia natans lemna minor...e un altra piantina che non so cosa sia ma che è l'unica che non toccano (per il resto rasano al suolo praticamente tutto quello che ho provato ad inserire) termoriscaldatore che tengo ad una temperatura di 29°C ...per il momento sembra andare tutto bene e qualche giorno fa con mia grande sorpresa si sono anche riprodotte il negoziante aveva detto a mio fratello che era praticamente impossibile e che lui le aveva da un po e non si erano mai riprodotte allora ho pensato che magari erano due esemplari dello stesso sesso inveceee:
è nata una piccola Tylomelanina:



per quanto riguarda il cibo invece si mangiano la riccia che si stacca poi somministro zucchine, insalata, verza, broccoli, patate, piselli.


Gasteropodi Sulawesi, isola della Repubblica Indonesiana situata tra Borneo e le isole Molucche.
Temperatura 27°C-30°C
E' tutto quello che sò

Attendo aiutii
Ciao e buona serata a tutti
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-09-2014, 15:05   #2
zerothehero
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le ho da un anno e mezzo. Non è complicato riprodurle, la popolazione a me è raddoppiata.
Acqua calda (27 gradi), PH 7-8 ..io le tengo in aquario con le redcherry senza pesci.
Dò loro le pastiglie vegetali per pesci di fondo..vanno ben alimentate.
Ho recentemente introdotto un paio di ossa di seppia, in modo da farle irrubustire il carapace.
Al momento 0 decessi (nè tra i piccoli, nè tra gli adulti), sono davvero resistenti,basta rispettare le loro esigenze

zerothehero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2014, 18:14   #3
aionel
Plancton
 
L'avatar di aionel
 
Registrato: Jan 2012
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ma sono bellissime.. che dimensioni raggiungono?
aionel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2014, 21:26   #4
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Le mie gli adulti sono sui 5cm
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 18:46   #5
aNNd
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piccolo OT
Ma convivono bene con le red cherry??
aNNd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 20:39   #6
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aNNd Visualizza il messaggio
Piccolo OT
Ma convivono bene con le red cherry??
nel senso che le caridine si mangiano le lumache o viceversa?
comunque no,non dovrebbero avere problemi di convivenza,ambo i lati
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 20:43   #7
Ilaria86
Guppy
 
L'avatar di Ilaria86
 
Registrato: Nov 2013
Città: Chieri, (Torino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 200L +cubo 25L+ laghetto da 6000Litri c.
Età : 37
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Io assieme ho Le Caridine Multidentata, e non si guardano neanche
Ilaria86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 20:45   #8
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 31
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ila Fè Visualizza il messaggio
Io assieme ho Le Caridine Multidentata, e non si guardano neanche
e ci credo anche volendo la lumaca sarebbe troppo lenta,e le caridine non hanno interesse a cibarsi di lumache vive e sane(in genere)
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2014, 23:16   #9
aNNd
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: Sondrio
Acquariofilo: Dolce
Età : 33
Messaggi: 74
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto...sono stupende...le prenderò insieme alle red cherry!!
aNNd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2014, 09:15   #10
Ghiuta Alex
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1*120 litri, 1*65 litri, 1*25 litri, 1*20 litri
Età : 37
Messaggi: 508
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Ghiuta Alex

Annunci Mercatino: 0
Da specificare però che toccano le piante, rispetto alle lumache che generalmente troviamo nei nostri acquari le Tylomelania si cibano delle painte d'acquario.
Ghiuta Alex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tylomelania

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19889 seconds with 15 queries