Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-09-2012, 15:46   #1
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento vasca per Tylomelania

Salve, volevo riallestire la vecchia vasca appositamente per tylomelania, però non volevo spenderci troppi denari..
Iniziamo col dire che ho un mirabello 60Litri, con filtro interno, che non mi soddisfa per nulla.
Volevo quindi iniziare piazzando un filtrone esterno, e addattando lo sportello superiore come ho visto fare nella sezione fai da te.
Ho trovato il filtro esterno della hydor prime 10 con queste caratteristiche:
-Potenza 300 l/h
-Consumo 10 W
-Volume del filtro 1,5 litri
-Per acquari da 80 a 150 litri

Ero orientato su questa scelta sia per il basso costo (circa 50€) sia per la possibilità di regolare i getti. I dubbi che mi pongo sono sull'affidabilità, sulla silenziosità e sulla capacità di filtraggio. Perchè forse esagerando c'è quello da 150-250 litri che costa solo 10€ in più ma forse troppo grande per la fauna batterica che dite?

Per quanto riguarda l'allestimento della vasca ero orientato su un ghiaino nero molto fine e neutro, dato che spesso e volentieri si insabbiano con il corpo e si spostano sotto la sabbia lasciando scoperto solo il guscio,delle rocce piatte, delle radici, e come piante 3 fantastiche anubia che ho ormai da oltre 1 anno e continuano a crescere, senza togliere che è l'unica pianta che non si siano letteralmente divorate.

Questa sarebbe la bozza che avrei buttato giu.
Poi mi è sorta una probabilmente pazza idea.. stavo cercando un pesce, che potesse convivere con loro a temperature di circa 28°, con poca turbolenza in vasca, e che potesse vivere bene anche in solitudine o in coppia... E dando un occhiata a molte schede, ho fatto fatica a trovarne uno adatto, poi ho buttato un occhio su una specie che non ho mai avuto il piacere di allevare e che però, da quel che ho letto sembra non solo adattarsi bene, ma addirittura essere il perfetto candidato a questo allestimento, sia per temperature, allestimento e abitudini.
Che dite? I betta come si comportano con le lumache? Non ho trovato scritto molto a riguardo, e dato che comunque lo scopo è quello di creare una vasca per la riproduzione delle tylomelania, non vorrei in alcun modo ne che entrino in conflitto, ne che il betta si trovi completamente a suo agio.

Grazie in anticipo e scusate il poema!

Gianluca
Delirium non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-09-2012, 21:32   #2
Delirium
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho dato una letta sul forum e ho letto cose disastrose sull'hydor, quindi ho deciso di spegnere qualche euro in più in affidabilità e qualità sulla EHEIM. Sono in dubbio tra questi tre modelli:
-Eheim Filtro Esterno Professionel III 20710 l/h 12W
-Eheim Filtro esterno Ecco Pro 130
-Eheim Filtro esterno Ecco Pro 200

sarei più orientato sul pro3 dato che lo trovo a 20€ di differenza dal pro200, dite che è troppo grande per un 60 litri?
Delirium non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , tylomelania , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14783 seconds with 15 queries