Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2012, 18:49   #1
Antonio T
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Convivenza Apistogramma Cacatuoides con Laetacara Dorsigera

Buongiorno a tutti!
Ho una vasca da 180l lordi, popolata da:
1 coppia di apistogramma Cacatuoides;
6 corydoras pigmeus;
10 otocinclus;
6 carnegiella strigata.
1 gyrinocheilus aymonieri gold (non centra nulla col resto ma è presente da anni in vasca ed è impossibile pescarlo! e poi ci sono affezionato..)
la vasca è questa (mi scuso per la qualità della foto!):


Ho una domanda da farvi dal basso della mia inesperienza: l'altro giorno al negozio di fiducia ho visto una coppia di Laetacara Dorsigera e ne sono rimasto abbagliato! Il negoziante ha detto che potrebbero convivere senza problemi con gli apistogramma, ma non avendo trovato molto su questa specie non so cosa pensare.
Qualcuno ha esperienza in merito? Cosa ne pensate?
Grazie mille in anticipo!!
Antonio T non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2012, 04:28   #2
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, hai una vasca ben piantumata, a prescindere dai valori dell'acqua però le laetacara (che sono davvero stupende) hanno un carattere diffidente e molto molto schivo...perderebbero il territorio migliore nella lotta con i caca già presenti e le vedresti sempre nascoste in un angolo...meglio a parare mio fare un cambio, riporti la coppia di caca e metti quella di laetacara, a patto però che la chimica dell'acqua sia giusta
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 10:49   #3
Antonio T
Batterio
 
Registrato: Jan 2012
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami per il ritardo e grazie mille per la risposta!!
I valori misurati stamattina sono:
- Kh 4°dH
- GH 7°dH
- pH 7
- PO4 0,01 mg/l (è il valore minimo rilevabile dal test)
- NO2 <0,3 mg/l (è il valore minimo rilevabile dal test)
- NO3 tra 0 e 5 mg/l
La conduttività quando l'ho fatta misurare tempo fa era sui 200 µs/cm.
Come ti sembrano?
Per le Laetacara sono molto tentato di seguire il tuo consiglio, sono stupende! Mi trattiene il fatto di essermi ormai affezionato ai miei apistogramma, li ho visti crescere e vengono a prendermi il cibo dalle dita....
Antonio T non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2012, 17:13   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occhio con le Dorsigera devi avere proprio la fissa di volerle, in quanto stanno per lo più infrattate e le vedi solo quando sono pienamente a loro agio. Ovviamente tale condizione, la si ha con una consona popolazione alla loro indole, e l'eventuale abbinamento con i caca,come ti è stato correttamente suggerito, non rientra nel termine "consona".

Personalmente ho visto il loro massimo splendore, infatti si sono riprodotte, quando in vasca non avevo altri ciclidi nani. E parliamo di un 400 litri.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , cacatuoides , convivenza , dorsigera , laetacara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16329 seconds with 15 queries