Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2011, 13:18   #1
Scat
Plancton
 
L'avatar di Scat
 
Registrato: Dec 2011
Città: adrano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scatophagus con linfocisti, cosa fare??

Ho da poco dedicato un acquario di 200x50x60 a salmastro.
Vorrei popolarlo con una decina di scatophagus e tre tetradon nicroviridis
Circa una settimana fa ho acquistato 4 scat (come al solito allevati in acqua dolce)molto piccoli e malandati… alcuni di loro avevano già i puntini bianchi(ictyo) ed erano molto magri. Malgrado le loro pessime condizioni ho deciso di comprarli (in quelle condizioni sarebbero morti in pochi giorni).appena acclimatati nel mio acquario ho aggiunto 60l di acqua di osmosi con 2 kg di Sali marini ed ho alzato la temperatura portandola a 28 g per provare a bloccare l’ictio, dopo pochi giorni osservando un lieve aumento del numero dei puntini ho usato un prodotto a base di blu di metilene, verde malachite e non ricordo cos’altro. Dopo il trattamento i puntini sono passati, e tranne uno morto, dopo pochi giorni dall’acquisto stanno tutti e tre bene e mangiano molto.
Per ora non accettano cibo secco, pertanto li ho alimentati solo con artemie e larve di zanzara surgelati e piccoli pezzi di cuore e rene di bue.
Uno di loro, purtroppo ha dei piccoli grappoli di palline chiare sulle pinne e da oggi anche sul corpo, credo siano linfocisti
Cosa devo fare?? Oggi ho cambiato altri 60 l di acqua ed ho aggiunto altri 60l con 2 kg di Sali marini.
Cosa posso fare adesso?? Ho letto che sul trattamento della linfocisti si possono usare vitamine , sapete indicarmi quali?? Possibile che non esistono in commercio dei medicinali per questo tipo di virus??
Scat non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-12-2011, 15:15   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Se sono effettivamente linfocisti, come hai scritto tu sono virali. Non esiste cura.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 15:51   #3
Scat
Plancton
 
L'avatar di Scat
 
Registrato: Dec 2011
Città: adrano
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma è contagiosa?? devo isolare il pesce malato o posso lasciarlo insieme agli altri??
ho letto pareri discordanti.. secondo alcuni l'animale infetto va isolato, secondo altri va lasciato nella vasca dove vive cercando di migliorare la qualità dell' acqua e somministrando vitamine(quali?), secondo altri pareri le parti affette vanno recise con un bisturi
voi cosa mi consigliate di fare?? le pinne in pochi giorni sono state letteralmente infestate ricoperte da queste fastidiose sferette bianche, e da un paio di giorni ne sono comparse alcune anche nel corpo
l'unica cosa positiva è che il pesce in questione sembra star bene e mancia più degli altri che non hanno il suo problema
Scat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2011, 20:21   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Sì in effetti tutto quello che scrivi è vero, però l'eliminazione eventuale andrebbe fatta da un veterinario.
Possono però anche sparire da sole. Viene consigliato appunto di tenere l'acqua pulita e somministrare vitamine. Ovviamente quelle uso acquariofilo che trovi in qualunque negozio.
Una fotina per conferma?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2011, 11:16   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Allora pare che vitamine adatte allo scopo siano Emulvita di Aquaristica e quelle della Zoolife che purtroppo si trovano solo in Inghilterra.
Proverei con la prima visto che la persona che l'ha usata dopo due mesi ha visto diminuire di molto le linfocisti, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2011, 15:36   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che sarebbe anche interessante sapere che salinità totale hai in vasca attualmente e che dimensioni hanno gli Scatophagus adesso. Sono argus o argus var. rubrifons?

Per le vitamine prova a guardare qui: http://www.ebay.it/itm/EMULVITA#12ml...item1e671de988

E leggi anche qui (se già non lo hai fatto): http://www.vergari.info/pesci_scatophagus e qui: http://www.wetwebmedia.com/scatfaqs.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fare , linfocisti , scatophagus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18353 seconds with 15 queries