Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2011, 15:21   #1
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
vasca sull' orlo del tracollo!

innanzitutto scusate se ho toppato sezione ma non sapevo dove aprirlo!

allora, circa un paio di mesi fa per un errore di regolazione della bombola di co2 mi si era alzato parecchio il calcio e il kh, con conseguente sofferenza degli animale, in quanto ho perso una calliendrum, una pocillopora e una histrix si era come bruciata in un punto!
una volta riportati i valori a posto le perdite si sono fermate e tutto rientra nella norma!

ma ad una quindicina di giorni a questa parte la vasca sta subendo un tracollo allucinante, e sinceramente non capisco come mai! -04
il tutto condito da una presenza massiccia di ciano e una buona dose di aiptasie!
la voglia di smontare e mettere 2 pesci rossi è pari a zero, ma se continua cosi' la vedo come unica soluzione!

comincio con il vedere la millepora che non estrofletteva piu' neanche un polipo, dopo pochi giorni a lei a un altro corallo si bruciano tutte le punte e da li a chiazze cominciano a perdere tessuto su tutto l' animale, poi la nobilis è in RTN mica male e ultimamente si aggiunge anche la mia amata foliosa rossa dove il tessuto si sta schiarendo particolarmente lasciando pero' i polipi rossi!

mentre pesci ed lps sono apparentemente in forma!
ora ho pronti 50 lt per provare a fare un bel cambio!


allora, i valori sono:
kh: 9
ca: 370/380
no2: 0
no3: 0
po4: 0.00 (fotometro)
salinità: 35%°

si era ipotizzato fosse fame, quindi mi è stato consigliato di sbicchierare la notte, e nel frattempo sto alimentando con dosi abbastanza toste di, artemia decapsulata, cyclops, coral food e amminoacidi oceanlife ma la situazione non sembra migliorare!

sinceramente sono con il morale a terra, mi rimetto completamente nelle vostre mani sul come procedere!


metto qualche foto appena scattata! (scusate la qualità pessima)







IMG]http://i51.tinypic.com/4j841v.jpg[/IMG]

digitata(adesso in quel punto si sono riaperti i polipi, ma non sembra essere comunque in ottima forma)




per finire una panoramica dello scempio!
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-04-2011, 15:32   #2
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Metalli in vasca?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 16:16   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Porca l'oca!

il dsb come va?
bolle, fauna bentonica... tutto nella norma?
carbone ne stai usando?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 16:37   #4
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Figurati, io non ho sps in vasca ed esclamo anch'io porca loca!!

La mia e' una risposta/domanda:

KH=9 e Ca = 380/390, non potrebbe essere che il KH buono spinga il metabolismo e l acrescita dei coralli che pero' non trovano una buona concentrazione di calcio ?

Secondo i "manuali", con un KH di 9 dovresti avere almeno 420/430 di Ca se non ricordo male,
mentre 380/390 dovresita avere un KH di 6 o 7 per equilibrare il tutto.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 16:49   #5
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Prima cosa io rifarei i test o con i test di un amico o in un negozio .... con quelle alghe mi suonano strani i PO4 a 0 spaccato
Il vetro è un mezzo disastro di patina e sulle rocce si vedono diverse chiazze verdi

Se continua a dare 0 allora inizierei effettivamente a considerare l'inquinamento da metalli pesanti .... ci sta che in uno dei cambi d'acqua ci sia stata la presenza di metalli pesanti o che qualcuno ci abbia fatto cadere inavvertitamente un pezzo metallico.
In tal caso grosso cambione d'acqua e mi pare di aver letto che esistano delle resine per depurare l'acqua dalle particelle di metalli pesanti!

In caso invece i PO4 siano alti, razzioni il cibo e metti delle resine antifosfati o carbone.
PO4 alti ci starebbero con l'inscurimento dei coralli e la loro successiva morte ...
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:28   #6
Daniel89
Imperator
 
L'avatar di Daniel89
 
Registrato: Dec 2006
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 5.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Daniel89 Invia un messaggio tramite Skype a Daniel89

Annunci Mercatino: 0
riccardo temo per te che sia rame...hai circa gli stessi sintomi che avevo io...fogliosa arancio che sbianca ...digitata che perde come il tessuto...e rtn sulle acro....fai un test....usi resine deionizzanti nel post osmosi ???
__________________
Questo non si potrà più fare...SE FUNZIONERA' IL MOSE..... http://freecaster.tv/1000011_1006521
Daniel89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 17:57   #7
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
allora il dsb sembrerebbe buono, ora non sono a casa che lo guardo in diretta ma mi è sempre sembrato bello e funzionante!

poi alghe verdi sulle rocce vi assicuro che non ci sono, quelle chiazze verdi che vedete, sono alghe verdi tipo coralline sui vetri, che devo fare via con il raschietto,ed essendo foto fatte da vicino sembrano essere chiazze sulle rocce!
poi i vetri sarà una settimana che non li pulisco quindi penso siano nella norma

i fosfati me li sono fatti guardare con il fotometro, quindi penso siano effettivamente 0!

per l' inquinamento da metalli pensanti sinceramente non saprei da dove possano essere arrivvati!
l' impianto d'osmosi ha 6 stadi dei quali 2 post osmosi a resine deionizzanti a viragio di colore!
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 18:24   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
secondo me è successo qualcosa al dsb per fare un macello del genere, a meno di cambiamenti strani.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 18:31   #9
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
a me una volta stava facendo una cosa del genere ed era una molletta che aveva fatto un po di ruggne che colava in vasca
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 18:32   #10
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
secondo me è successo qualcosa al dsb per fare un macello del genere, a meno di cambiamenti strani.
teo, successo qualcosa di che tipo, appena arrivo a casa controllo se vedo anomalie!
come posso comportarmi?
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
orlo , sull , tracollo , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20471 seconds with 15 queries