Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-11-2012, 19:56   #1
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Possibile allestimento tanganika

Ciao a tutti!!

Come state?

Vi scrivo perchè ho in mente di allestire un Tanganika.
Ho sempre avuto i discus...ma ora ho troppo poco tempo per stare dietro ad un acquario di discus che ha bisogno di almeno un cambio a settimana con acqua d'osmosi...se non di più!
Penso che l'acquario africano abbia bisogno di meno cure; un cambio a settimana con acqua di rubinetto e cibo penso sia sufficiente o sbaglio?

Il mio acquario misura 130x50x53 e dispone di un filtro interno che corre lungo tutta la parete posteriore della vasca! In pratica è un intercapedine che misura 130x10.

La mia idea era di fare una cosa anche un po' scenografica perche l'acquario è in salotto...ma cmq semplice da allestire e smantellare all'occorrenza!

ho diversi dubbi, ve lo espongo:

so che i ciclidi scavano e potrebbe essere pericoloso posare le pietre direttamente sulla sabbia. Avevo in mente di mettere delle lastrine di polistirolo sotto alle pietre in modo da proteggere il fondo...e poi mettere la sabbia. Secondo voi va bene?

Inoltre: che sabbia è meglio?

La luce: io sopra quella vasca ho una plafo da 6x54 t5...e spero di non utilizzarli tutti!

avevo in mente una cosa del genere...o meglio l'ho vista e mi è piaciuta!

http://www.youtube.com/watch?v=-BVls...eature=related

Mi piace perchè la luce mi sembra fredda...e da all'acquario un "colore" chiaro e "fresco"....ma non so se è corretto!

Rocce?! Vanno bene di qualsiasi tipo?!

piante, nel tanganika ci stanno no?! Microsorum e anubias possono andare?!


Grazie mille

Fabio
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2012, 22:29   #2
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Come dici tu l'acquario africano è più semplice da gestire ,ma le cure non vanno trascurate ugualmente.
Molti Ciclidi in generale tendono a scavare, quindi è corretto posizionare le rocce direttamente sul fondo protetto da polisterolo e poi mettere la sabbia che,secondo me, più fine la metti,meglio è,per evitare ai pesci di ferirsi la bocca nella loro incessante attività di scavo soprattutto nel periodo riproduttivo.
Per la luce,dipende: se decidi di allevare specie che si nutrono della copertura algale,occorrono neon o lampade che stimolino la formazione di alghe verdi sulle rocce.
Altrimenti va bene anche una luce piuttosto soffusa. io uso 2 neon:uno a luce bianca ed uno attinico a luce blu perchè ricrea la luce che si trova nel Tanganica,cioè azzurrata.
Per le rocce quelle del video sono l'ideale (anche io le ho di quel tipo) perchè sono molto leggere,quindi adatte ad essere sovrapposte per creare una parete rocciosa ed offrono tantissimi nascondigli anche molto piccoli per gli avannotti. La vasca del video secondo me la puoi prendere a modello come tipo di sabia e rocce. Per i pesci però io tenderei a mettere meno specie ma piu individui della stessa specie e ben distribuiti nell'occupere i 3 livelli di habitat (rocce,sabbia e acqua libera) in modo da non interferire troppo tra loro. Allora avrai un acquario armonioso e ben equilibrato.
Infine per le piante vanno benissimo le anubias,il microsorum,la vallisneria, le cryptocoryne,ma usate con molta parsimonia (magari fatte arrampicare sulle rocce)per non limitare il nuoto dei pesci.
Ciao.
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 03:30   #3
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Spiegazione perfetta!

per i pesci che mi consigli?! a me piacciono queste specie, ad esempio:

Altolamprologus calvus
Julidochromis
ad esempio.......poi ce ne sono tantissimi!!

mi consigliate?!
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 14:52   #4
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto nel meraviglioso mondo del lago tanganika...

ho visto il video che hai linkato e personalmente non userei quel tipo di roccia perchè non è molto adatto a questo allestimento.... quelle rocce sono troppo corrugate e rischi che i pesci si feriscano andandoci dentro....in più mi sembrano più da acquario marino ma questa è una considerazione puramente estetica...

per quanto riguarda la sabbia puoi usare benissimo quella vagliata di fiume ad uso edile... pulirla è un lavoracci ma l'effetto in vasca è molto naturale e costa davvero poco...

sotto le rocce puoi mettere anche un tappetino da palestra per proteggere il vetro..

per quanto riguarda le piante se scegli di mettere pesci che scavano avrai poca scelta... da 'biotopo' diciamo che la vallisneria sarebbe l'unica pianta adatta, ma chiaramente puoi inserirne anche altre a tuo gusto se preferisci.... in particolare direi epifite o galleggianti... proprio per evitare che vengano sradicate dai pesci

come illuminazione io terrei acceso solo uno o due dei tuoi 6 neon.... due se vuoi variare lo spetto.... io ne ho uno da 39 watt in un rio 240 luce diurna fredda e lo vedo anche troppo sufficiente....in più ho una luce blu che accendo un paio d'ore prima e dopo l'accensione e spegnimento del neon diurno....

come popolazione hai delle buone opzione dato il litraggio

preferiresti una comunità o un monospecifico?

credo che una coppia di calvus e una di julido (anche di specie di maggiori dimensioni come i regani) ci possa stare se ti piacciono queste specie...considera che i calvus raggiungono delle belle dimensioni (soprattutto i maschi)...
in questo caso dovrai allestire una rocciata bene studiata perchè i territori delle coppia vengano adeguatamente spartiti

potresti al limite aggiungere una specie che vive in acqua libera (tipo i cyprochromis) o dei conchigliofili....
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 15:45   #5
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Capisco....ci sono gia due pareri discordanti!


Io piu che il ferirsi mi preoccupo del costo e della naturalezza che non hanno.............

Potrei prenderle in natura e lavarle bene....

Come popolazione....assolutamente una comunita con piu pesci possibile.....nel senso di abbinare le specie in modo da popolare bene la vasca!


Grazie
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 18:41   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
le rocce vanno bene, è il classico travertino (nel mio ne ho 130kg)....tra l'altro è pure quello che costa meno tra tutte le rocce da giardino

la vasca è una bella misura, hai buona scelta

ti butto altri nomi per una vasca non monospecifica, oltre quelli già elencati: Enantiopus sp. "Kilesa", Triglachromis otostigma, Xenotilapia, Lepidolamprologus nkambae, chalinochromis brichardi, neolamprologus leleupi

Per un monospecifico, potrebbero andare i soliti Neolamprologus del gruppo brichardi (brichardi, pulcher, heliantus,...) o alcune Ophtalmotilapia
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 19:04   #7
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Bene....eventualmente si trovano nei negozi di giardinaggio anche? La quantita.? C e un modo per calcolarla?
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:04   #8
babar
Avannotto
 
L'avatar di babar
 
Registrato: Jan 2008
Città: Rosignano (LI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 65
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio84 Visualizza il messaggio
Bene....eventualmente si trovano nei negozi di giardinaggio anche? La quantita.? C e un modo per calcolarla?
Non c'è una quantità stabilita. Dipende dal tipo di arredamento della vasca,cioè se vuoi realizzare la rocciata lungo tutta la parete posteriore fino alla superficie dell'acqua oppure se vuoi creare dei gruppi di rocce sulle pareti laterali come nel video che hai linkato e così via.
Riguardo ai pesci,se ti interessano le riproduzioni,considera che gli Altolamprologus sono predatori di piccoli pesci.
__________________
Barbara
babar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2012, 23:31   #9
Fabio84
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 901
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabio84

Annunci Mercatino: 0
Ah ok.....quindi è molto variabile!!

C e una tipologia di pietra leggera....diciamo.....così da non introdurre kg e kg di pietre??


A dire la verità stavo anche considerando un Malawi.....perché nel tanga ci sono pochi pesci che mi piacciono, sinceramente!

Per avere info sul Malawi devo aprire un topic di là vero??
__________________
Plaisir d'amour ne dure qu'un moment;
chagrin d'amour dure toute la vie.
Fabio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2012, 15:58   #10
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si, apri di là
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , possibile , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24340 seconds with 15 queries