Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-12-2011, 10:35   #1
kikkina1984
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Città: campagnano di roma
Azienda: l'acquario negozio di animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 40
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
coralli in sofferenza: non so + dove sbattere la testa

salve a tutti e, come prima cosa Buon Batale anche se in ritardo :)

la questione è questa...mi trovo in notevole difficoltà con il mio marino

vasca 100x30x40 la vasca, aperta, circa 25 kg di rocce vive (pure qualcosa di +) allestita a settembre 2010

filtro esterno della askoll attualmente riempito con carbone attivo e resina antifosfati + x il movimento dell'acqua altre due pompe aggiuntive da 1300lt/h

come illuminazione fino a 1 paio di giorni fa plafoniera a t5 con 4 neon da 39watt (due blu e due bianchi da 15mila °K e ora una plafo con 2 compatte attiniche da 39watt l'una e due hqi una bianca e una blu da circa per un totale di illuminazione (compresi i neon) di circa 320 watt.

cambio 20lt d'acqua ogni 10 giorni e dalle analisi che mi fanno nel mio negozio di fiducia (che è uno dei + importanti di roma) i valori sono sempre ok a parte il KH basso che ho iniziato a integrare con power KH della dupla

integro giornalmente e settimanalmente (a seconda dei prodotti) sempre con dupla.

nella vasca sono ospitati 1 dascyllus un viridis (di ormai 3-4 anni credo, che vivevano insieme prima nella vasca di un amico) un mandarino e una bavosa che mangia le alghe dicui non mi ricordo il nome...salaria, possibile?? (pure che a guardare le foto non mi sembra)

un paguro zampe blu e forse (nel senso che non so se c'è ancora!!) un wundermanni

alimento con artemia congelata facendola prima scongelare e sciacquandola x bene in modo tale da eliminare tutta l'acquetta zozza e chifosa :) (suggerimento del negoziante x non inquinare eccessivamente l'acqua)

come ultima cosa ho uno schiumatoio che funziona decentemente ma non è nulla di super tecnologico in quanto mancano i dindi per comprare quelli belli che suggerite voi

per quel che riguarda i coralli ho principalmente molli, discosomi in primis che crescono benissimo riproducendosi a vista d'occhio, due piccole ricordae (che però non è che vadano + di tanto bene) 3 sinularie molli cresciute egregiamente fino a qualche giorno fa quando sono entrate in crisi (poi vi spiego) poi che altro...un'anthelia che è stata bene fino a qualche settimana fa ed ora è defunta totalmente, della paraclavularia, anche questa riprodottasi a vista d'occhio e andata a farsi benedire qualche mese fa, una turbinaria che mi ha regalato un amico quest'estate (insieme all'anthelia) che non stava benissimo ma pare aver superato la crisi (quanto meno i polipi son sempre gli stessi) e due pezzetti di corallo sps, un'acropora e un altro che non so cosa sia...fa un effetto tipo alberello .
entrambi non è che siano in splendidissima forma (nel senso che soprattutto l'acropora non ha bei colori e ha i polipi solo da un lato) ma stanno nella vasca da + di un anno (ci tengo precisare che non li ho comprati ma me li hanno regalati con delle rocce altrimenti non li avrei mai presi di mia sponte) e sono raddoppiati di dimensione e hanno i polipi sempre ben aperti. tra l'altro di quest'ultimo se ne sta sviluppado uno spontaneamente attaccato ad una roccia al centro della vasca. nel giro di un annetto è diventato di circa 2x1,5cm (all'inizio non c'era o quanto meno non si vedeva!!)


circa 3 mesi f (forse 2) da un'analisi dell'acqua è venuto fuori che avevo una situazione abbastanza disastrosa, kh basso nitrati 1po' alti (nulla di eclatante ma cmq alti) densità alta (x il resto tutto ok)
fatti un paio di cambi dell'acqua e sistemata la questione del KH tutto è rientrato nella norma

allora...il problema è che come vi dicevo la paraclavularia già quest'estate improvvisamente ha smesso di estroflettre i polipi fino ad arrivare a non tirarli fuori x nulla. è stata trasferita in un nanoreef e li si è completamente ripresa. erano rimaste alcune incrostazioni sulle rocce, da un paio di mesi hanno ricominciato a mostrare i polipi a poca roba (lunghi solo pochi mm). credevo che rientrato il problema dell'acqua sarebbe tornata a posto invece niente

l'anthelia come dicevo è stata bene fino a qualche settimana fa quando ha iniziato ad avere i polipi sempre meno estroflessi fino a quando 3 giorni fa era ormai quasi definitivamente KO...ieri non e ha mostrato nessuno quindi desumo sia morta.

da un paio di giorni come dicevo ho messo la plafoniera ad hqi e da allora (non so se sia un caso o no) pure le sinularie hanno deciso di suicidarsi, o meglio, il primo giorno erano tutte belle contente, mai viste così in forma mentre le ultime due sere niente da fare...la sera della vigilia non si sono assolutamente mai "aperte" mentre ieri sera erano leggermente + toniche ma comunque sempre in pessime condizioni.

discosomi turbiaria ed sps invece mai visti così belli come in questi ultimi giorni.

ora...io non pretendo che voi sappiate illuminarmi :D però magari vi viene in mente qualche cosa... (ah dimenticavo ho anche 5 spirografi che godono di ottima salute...almeno per ora ^_^ )

possibile che la sinularia stia solo facendo la "muta" e quindi resta chiusa per questo motivo?? oppure è la troppa luce che le da problemi?? non so più che pensare!!!

scusate la lunghissima pappardella ma so che + info vi do e + cose mi potete dire quindi invece di scrivervi "aiuto i miei coralli stanno male" vi ho fatto tutta la storia della vasca da quando è stata allestita

grazie a chi mi potrà/vorrà aiutare
kikkina1984 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coralli , sbattere , sofferenza , testa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,60485 seconds with 15 queries