Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-05-2014, 00:43   #1
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
I Nuovi Inquilini

Sono alle prime armi e mi sono voluto tuffare sull'allevamento di poecilidi dopo aver preso coscenza dei valori dell'acqua del mio:

Juwel Rio125
-filtro bioflow 3.0 con pompa da 300l/h,aggiunti cannolicchi,grata superiore con retina,e uscita flusso acqua modificata con Spray bar adattata
-2 T5 28w hight day con riflettori
-Co2 professional sistem Aquili con elettrovalvola e contabolle

Non uso il termostato,la temperatura varia dai 24-26° gradi

Allestito con
-sfondo cartoncino nero
-fondo inerte con granulometria da 3mm circa colorazione chiara tendente ambra
-Vallisneria gigantea
-myriophillum acquaticum
-anubias
-legni Java con muschi
-riccia fluritas(nel recinto)
-lemnia minor(libera)

I valori dell'acqua odiorni,dopo più di sei settimane di maturazione sono
10 NO3
0 NO2
16°d GH
10°d KH
7.2 pH
0 Cl2

Tenuto conto di questi la scelta più appropiata è caduta sui seguenti ospiti
-6 guppy femmina
-4 guppy maschi
-4 caridine red fire(2 maschi 2 femmine,almeno spero
-ampullarie
-neritine

Come già scritto sono un neofita che però vuole puntare alla riproduzione,infatti la scelta è caduta su di loro proprio per la rinomata riproduttività,ora vorrei sapere come poter capire quando sono a loro agio quanto e quando dargli da mangirare(sono stato fornito dal negoziante di "Tetra Guppy") ...accetto consigli,critiche,commenti,ora lascio a voi la parola.Ringrazio in anticipo.

Ecco una foto della vasca

AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-05-2014, 12:05   #2
Aperol88
Pesce rosso
 
L'avatar di Aperol88
 
Registrato: Oct 2011
Città: Brescia - Franciacorta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 737
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto...
Per esser un neofita l'allestimento della vasca non ti è riuscito per niente male...hai scelto piante non troppo esigenti ed è stato disposto tutto in maniera corretta, bravo!
Che dire? La popolazione che hai scelto è adatta al tipo di acqua che hai, il numero di pesci è corretto in funzione del litraggio (tenendo conto della prolificità hai fatto bene a rimanere leggermente "sotto-popolato") Unico appunto forse riguardo al bilanciamento maschi/femmine...forse avrei preferito un maschietto di meno o una femminuccia di più, ma sono cose che puoi comunque andare a correggere senza troppi problemi.
Le caridine sicuramente vanno a perdersi, 4 sono veramente pochine in 125 litri e a un occhio poco esperto è un po' difficile distinguere i maschi dalle femmine... Io arriverei almeno a una decina di esemplari in modo da avviare una piccola colonia che col tempo si allarga pian piano...
Per quanto riguarda i gasteropodi, sia le ampullarie che le neritine sono adatte ai tuoi valori, importanti le durezze in particolar modo, per evitare il deterioramento dei gusci...
Alcuni sono scettici sul mescolare la presenza di neritine e ampullarie nella stessa vasca, ma per quanto ne so non si stanno cosi antipatiche! :)
Hai tutte le carte in regola per una buona riuscita, vedrai che in pochi mesi avrai il tuo Rio125 che pullula di avannotti... In bocca al lupo!!!

P.S. Il termometro costa 1 euro, compratelo che è importante!!! Non fidarti delle "tacche" del termoriscaldatore, non sempre indicano una temperatura corretta!!!
__________________
[280 Litri - Sud America] - - - pH: 7,2 | KH: 4 | GH: 8 | NO2: 0,00 mg/l | NO3: 30 mg/l - - - Ultimi test: 02/12/2016
>>> Vendo/Scambio C. Cutteri per info contattatemi in MP! <<<
Aperol88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 13:02   #3
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Aperol88 Visualizza il messaggio
Ciao e benvenuto...
Per esser un neofita l'allestimento della vasca non ti è riuscito per niente male...hai scelto piante non troppo esigenti ed è stato disposto tutto in maniera corretta, bravo!
Che dire? La popolazione che hai scelto è adatta al tipo di acqua che hai, il numero di pesci è corretto in funzione del litraggio (tenendo conto della prolificità hai fatto bene a rimanere leggermente "sotto-popolato") Unico appunto forse riguardo al bilanciamento maschi/femmine...forse avrei preferito un maschietto di meno o una femminuccia di più, ma sono cose che puoi comunque andare a correggere senza troppi problemi.
Le caridine sicuramente vanno a perdersi, 4 sono veramente pochine in 125 litri e a un occhio poco esperto è un po' difficile distinguere i maschi dalle femmine... Io arriverei almeno a una decina di esemplari in modo da avviare una piccola colonia che col tempo si allarga pian piano...
Per quanto riguarda i gasteropodi, sia le ampullarie che le neritine sono adatte ai tuoi valori, importanti le durezze in particolar modo, per evitare il deterioramento dei gusci...
Alcuni sono scettici sul mescolare la presenza di neritine e ampullarie nella stessa vasca, ma per quanto ne so non si stanno cosi antipatiche! :)
Hai tutte le carte in regola per una buona riuscita, vedrai che in pochi mesi avrai il tuo Rio125 che pullula di avannotti... In bocca al lupo!!!

P.S. Il termometro costa 1 euro, compratelo che è importante!!! Non fidarti delle "tacche" del termoriscaldatore, non sempre indicano una temperatura corretta!!!
Ti ringrazio per aver appoggiato le mie scelte..
per quanto riguarda i guppy posso sempre bilanciarne la popolazione con altre due femminuccie (per avere in rapporto 1M 2F) ma obbiettivamente non mi sembra doverosofarloin questo caso almeno.

Per le red fire invece spero che quelle 4 riescano a riprodursi in tal modo da popolare autonomamente la vasca ,che si vedano o meno a me poco importa, l importante e che siano in salute e in piena attività

consigli per valutare il comportamento dei guppy in vasca per sapere se sono in buona salute?

E sopratutto in che modo e quante volte le alimento al giorno?
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2014, 23:21   #4
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho avuto un pò di tempo e ho fatto un pò di ricerche sul sito e sul web in generale e ora sono a conoscenza dei comportamenti tipici di guppy sani ,o meglio :

Nuoto lineare e molto rapido e in effetti i miei guppy a guardarli(e lo ammetto mi piacciono sempre di più dispetto a prima dell'acquisto perchè ambivo a ben altro) sono belli reattivi e creano movimento in vasca.

Per quanto riguarda l'alimentazione invece ho letto che il mangime di cui sono fornito(tetra guppy) ha tutto quello che serve per una corretta alimentazione;
Due pasti al giorno sono sufficienti,e il mangime deve essere finito in pochi minuti(media di 1-2 min)

Ditemi poi se sbaglio,e lo ripeto accetto commenti,critiche e consigli per avere la possibilità di allevarli in modo corretto.

P.s: per Aperol88,il termometro c'è gia (si vede in alto a sinistra della foto)
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2014, 13:47   #5
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con aperol88 per quanto riguarda il rapporto maschi-femmine. Per quanto riguarda le caridine puoi partire anche da una sola coppia ma in una vasca di comunità devi tener conto del fatto che molte delle piccole caridine verranno redate dai pesci, perciò non illuderti di averne un bel gruppetto tra pochi mesi. Riguardo all'alimentazione io li alimento una sola volta al giorno ed è più che sufficiente, addirittura c'è chi li lascia a digiuno un giorno a settimana. Ti consiglio di alimentarli con almeno due tipi di mangimi differenti e di somministrare delle vitamine nel cibo una volta a settimana per evitare di andare incontro a parassiti intestinali...
Puntina ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2014, 21:50   #6
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Concordo con aperol88 per quanto riguarda il rapporto maschi-femmine. Per quanto riguarda le caridine puoi partire anche da una sola coppia ma in una vasca di comunità devi tener conto del fatto che molte delle piccole caridine verranno redate dai pesci, perciò non illuderti di averne un bel gruppetto tra pochi mesi. Riguardo all'alimentazione io li alimento una sola volta al giorno ed è più che sufficiente, addirittura c'è chi li lascia a digiuno un giorno a settimana. Ti consiglio di alimentarli con almeno due tipi di mangimi differenti e di somministrare delle vitamine nel cibo una volta a settimana per evitare di andare incontro a parassiti intestinali...
Dato che ho notato oggi che gia i maschietti corrono dietro alle femminuccie e vorrei evitare di farle stressare per evitare perdite, ho deciso che domani,se riesco, di procurarmi due femminuccie cosi di arrivare ad avere un rapporto 1M-2F.

Per quanto riguarda l'alimentazione mi sono procurato un secondo tipo di mangime per far avere ai miei guppy un alimentazione più completa( Tetra Guppy & Tetra Guppy Color ) e assicuro i lettori della discussione che non sono la stessa cosa.
Alterno questi due tipi di mangime durante la giornata(2 pasti, uno nel primo pomeriggio, il secondo in "tarda" sera).

Sono sempre più contento di averli accolti nella mia vasca
p.s:ne io, ne il negoziante ci siamo accorti di un avanno prelevato insieme ai grandi;
l ho visto oggi di sfuggita immezzo alla vegetazione, è una scheggia quindi direi in buone condizioni.
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2014, 22:57   #7
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Date uno sguardo a questa femmina nella mia vasca,posso dedurre che sia gravida?

http://m.youtube.com/watch?v=EcDbwfL...m-upload_owner
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 16:26   #8
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
A meno che non abbia appena mangiato direi proprio che è gravida!
Puntina ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2014, 17:34   #9
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
A meno che non abbia appena mangiato direi proprio che è gravida!
E che si deve essere mangiata una teglia di tiramisù da 2Kg sta balena? Ahhahahahah

Ok si comincia,ne ho avuto la conferma anche perchè oggi guardandola ho notato che il ventre inizia ad essere oltre che gonfio,anche squadrato all altezza della pinna anale .
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2014, 19:42   #10
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A distanza di mesi voglio rprendere questa discussiine apeta da me precedenemente.
Dopo un buon inizio con l introduzione degli inquilini che hanno poi cominciato a riprodursi senza difficoltà ho dovuto fare i conti con il caldo dell astate che ho dovuto affrontare per la prima volta e devo dire che con grande delusione mi ha preso alla sprovvista data una mia mal gestione della vasca riguardo il fotperiodo e l emissione della co2 che ha portato allo sviluppo smisuato di alghe verdi filamentose che hanno preso possesso della vasca rovinando drasticamente il logaut con il risultato di aver soffocato la miriophylium che ho dovuto eliminare insieme a gran parte dei muschi a mali cuore aggiungerei,pultroppo però ne ha risentito anche la fauna e insieme ai guppy comprati anche gran parte della prole è finita a fare da pasto alle lumachine infestanti presenti..

dopo essermi rimboccato le maniche pulendo la vasca el migliore dei modi eliminando l emissione della co2 che usavo praticamente solo per la miriophylium,ho rinforzato la vegetazione con altra vallisneria ,poi un futuro prossimo voglio inserire ancora una varietà diversa di miriophylium che però lascerò galleggiare in superficie..inoltre il fotoperiodo l ho riportato a 8 ore (nei due mesi scorsi l ho abbassato a 6 ore per poi di salire di 30min ogni due settimane questo mi ha aiutato molto a combattere le alghe),insomma oggi posso dire di aver risolto questo maledetto problema.

tornando ai miei inquilini..sono felice del fatto che ci sono state 5 sopravvissute che sono cresciute forti e vivaci,tutte dalle code belle colorate e solo una completamente grigia che alimento a giorni alterni (su 7,3 stanno a digiuno) e da un po di tempo,circa un mese se non di piu,credo siano completamente sviluppate e pronte per la riproduzione e mi cominciavo a chiedere se fosse il caso di inserire in vasca un bel maschietto per ripolare la vasca ma la cosa che mi fa rimanere dubbioso sono le loro dimensioni che rispetto alle femmine vendute in comercio è di poco inferiore...sono sicuro che sono sessualmente mature ma non so se sono ancora troppo giovani e rischierei di danneggiare la loro salute. Che mi sapreste dire?
------------------------------------------------------------------------
Ecco i valori dell acqua:
25/26gradi la tempeatura
cl2 0
ph 7.2
kh6
gh8
no2 e no3 0

niente concimazione

Ultima modifica di AcquaGio; 30-11-2014 alle ore 19:50. Motivo: Unione post automatica
AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inquilini , nuovi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24015 seconds with 15 queries