Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2011, 09:13   #1
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 3
Progetto nuova vasca... passiamo alla sump

Dopo aver definito (o quasi) le dimensioni della vasca in acrilico che saranno 210x70x60h, mi sto dedicando allo studio della parte tecnica e pensavo di affidare il movimento dell'acqua ad 1 vortec MP40W ES ed alle mie attuali 4 koralia 4 con wavemaker (l'idea sarebbe di venderle ed acquistare una seconda vortec), la plafoniera non l'ho ancora decisa ma ormai penso al 90% di orientarmi su una led (voglio vedere l'axilia a livorno), in quanto i costi di gestione di due plafoniere HQI 2x250W + t5 sarebbe troppo elevato. Scendendo al "piano di sotto" devo progettare la sump, e qua vi chiedo di nuovo aiuto.
Lo spazio a disposizione è circa 115x55x80h. L'idea sarebbe quella di metterci una sump 100x50x50h dove farci stare una parte per l'acqua RO di reintegro (diciamo 30cm del lato da 100) e un'altra parte (i restanti 70) per l'attrezzatura tecnica. Come consigliato da mauri pensavo di mettere due NewJet 4500 per le mandate da 25 e due scarichi da 50. Il reattore di calcio sarebbe il mio attuale korallin 1501 (anche questo vorrei venderlo e prenderne uno piu' grande e adeguato alla vasca), lo schiumatoio sarebbe il mio sogno il BubbleKing 250 ma dati i costi non so se me lo potro' permettere (in alternativa sono ben accetti consigli e alternative ). Ovviamente ci sarà la pompa per il refrigeratore TR10 e vorrei dedicare un po' di spazio anche all'eventuale reattore di zeolite nel caso in cui dovessi riprendere il sistema zeovit.
Secondo voi, la sump e' meglio averla "libera" oppure creare delle barriere per far fare una sorta di percorso obbligato all'acqua? Le dimensioni della sump possono essere adeguate o e' meglio fare qualcosa di diverso?
Sto cercando di realizzare la vasca dei miei sogni e quindi saro' grato a tutti coloro che mi vorranno aiutare
savo69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2011, 12:14   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
100x50x50 sono ottime misure per una Sump, se hai solo 80 cm di altezza ti conviene farla 40.......
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 12:16   #3
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
quoto falla alta 40 ti agevolerà durante le operazioni di manutenzione
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:02   #4
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto alla grande mauri e grostik....anzi falla 35!!!!
perche vorresti averla così alta? ti sarebbe solo di impaccio!!!

il mobile lo hai già realizzato? nel senso...i 50 di profondità sono misurati?
non dimenticare eventuali ingombri di cerniere eccetera!!!! non misurare solo in un punto e prendi quella come misura di riferimento!!!guarda bene da capo a pidi lo spazio a disposizione!!! se ti ci sta lo skimmer (se ti ci sta lui ti ci sta tutto) in profondità, o come intendi sistemarlo tu...falla anche un paio di cm meno profonda.

io ho postato un progettino della mia sump (90*50*35) mobile compreso. calcola che la mia vasca sarà 160*60*60

ecco il link
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=302740
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:04   #5
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 3
vada x il 40..... la larghezza 100 pero' la vorrei dividere in due parti, una parte da 30 per l'acqua di reintegro e 70 per la sump vera e propria... di fatto quindi la sump dovrebbe essere 70x50x40h.
Riguardo alle eventuali divisioni interne alla sump cosa ne pensate? e' il caso di metterle o lasciare tutto libero?
Ho visto che seaplast le fa in pvc anziche' in vetro, secondo me e' un'ottima soluzione, avete controindicazioni a riguardo?
------------------------------------------------------------------------
Twister77 il tuo progetto della sump e' esattamente come quello che volevo fare io. Vedo che anche tu non hai messo pareti divisorie nella sump ma è tutto unito.
Io non ho mobile di appoggio in quanto la vasca verrà messa (come l'attuale) su una struttura in muratura fatta appositamente durante la costruzione della casa, le misure dello spazio utile e' proprio spazio utile, quindi detratto dello spazio dedicato ad antelli e cerniere varie.
Il fatto di farla alta 50 (forse era un po' troppo) era per evitare allagamenti durante i black-out pero' effettivamente 40 è decisamente meglio.

Come schiumatoio (a parte il mio sogno del BubbleKing 250) cosa mi potreste consigliare?
Temo che il mio ATI BM 200 non sia sufficiente per quella vasca

Ultima modifica di savo69; 13-05-2011 alle ore 14:13. Motivo: Unione post automatica
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:14   #6
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
anche secondo me le sump in acrilico sono un ottima cosa.

io ho deciso di non fare separatori interni per forzare il passaggio dell'acqua. avendo la giusta attrezzatura le separazioni interne sono inutili e di impaccio.

secondo me per una vasca da quasi 900litri un vano rabocco da 40 litri è davvero poco.
visto il mobile immenso che farai sotto.....ti consiglio di prendere uno o due bei grossi bidono, o fai fare una vasca in vetro o acrilico a parte, e ti fai il tuo bello osmoregolare separato.

come l'hai pensata tu rubi spazio alla sump e non faresti un bel rabocco
sempre a mio modo di vedere
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:22   #7
GROSTIK
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di GROSTIK
 
Registrato: Dec 2004
Città: residenza Ghedi (BS) da San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 23.957
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GROSTIK
Riproduzione Storioni

Annunci Mercatino: 0
più che in acrilico dal punto di vista economico è meglio di PVC .... non fare una vasca unica .... ti conviene fare una sump 70x50x40 (fai eventuali calcoli per i litri in caso di black-out) e la vasca di rabocco falla 30x50x60 (avrai + litri)
GROSTIK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:25   #8
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 3
Purtroppo la struttura in muratura esiste gia' e lo spazio tra le "spallette" del muro che mi creano in vano tecnico sono è 120cm. Cosiderando che ci devo far stare la bombola del co2 non posso andare oltre i 100cm di larghezza. Forse conviene fare una sump da 70x50x40h e una seconda vaschetta 30x50x60h (80 litri circa) per il rabbocco. Vaschetta + sump pero' costa sicuramente di piu' che una sump da 100 con una parete divisoria per il rabbocco
------------------------------------------------------------------------
GROSIK ti ho letto nel pensiero

Ultima modifica di savo69; 13-05-2011 alle ore 14:27. Motivo: Unione post automatica
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:31   #9
twister77
Ciclide
 
L'avatar di twister77
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.058
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
per una bestia da quasi 1metrocubo mi sa che devi spendere dei soldini per lo skimmer.
dato che vuoi mettere led su 1metrocubo (non voglio neanche pensare a quanti soldi ci vogliano) metti un bel mostro sotto!!!!
twister77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 15:15   #10
savo69
Discus
 
L'avatar di savo69
 
Registrato: Jun 2007
Città: Villongo - BG
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.130
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a savo69

Annunci Mercatino: 3
infatti sono sempre piu' convinto che andro' sul BK 250 (il 300 anche se la differenza di prezzo non e' elevata mi sembra comunque troppo ).
La plafoniera è la cosa che non mi fa dormire la notte....
Come ho gia' detto questa e' la vasca dei miei sogni e fin da quando ho progettato la casa ho sempre visto nella mia immaginazione una vasca che mi coprisse quasi completamente il muro dietro il divano.... purtroppo i costi di energia elettrica per gestire una vasca del genere sono quelli che mi hanno sempre stare con i piedi per terra.... ora con i led la cosa cambia. Sebbene i costi di acquisto siano stratosferici rimango del parere che in qualche anno si possano ammortizzare e allo stesso tempo non vedrei aumentare il costo di energia elettrica rispetto ad ora..... E' un piccolo passo per un uomo, ma un passo da gigante per l'acquariologia
savo69 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , passiamo , progetto , sump , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23472 seconds with 15 queries