Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2014, 00:08   #1
cristian83
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cristian83

Annunci Mercatino: 0
Problema con tunze 3155

Salve ragazzi ho un problema con l osmoregolatore della tunze 3155.
Credo che il sensore di livello riconosce il livello normale in sump(segnalato con luce verde), ma al momento che quest ultimo si abbassa si attiva la pompa, ma nn da lo stop successivo al reintegro, di conseguenza mi sono trovato 10litri di osmotica in sump.
Vi premetto che per 5anni non ha mai perso un colpo.
Oggi dopo che si è verificata questa situazione ho smontato il tutto, ho lasciato il sensore a bagno con acqua osmotica tiepida, asciugato e rimontato.
Dopo qlc ora si è riverificato la stessa cosa.
Vi è mai successo??
Grazie attendo vostri pareri
cristian83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2014, 08:37   #2
teohd
Pesce rosso
 
L'avatar di teohd
 
Registrato: Jul 2013
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non hai modificato il tubo della pompa di ripristino o l'altezza della vasca di rabbocco? Perché può succedere che anche se la pompa si ferma funziona col principio dei vasi comunicanti e finché il livello non si pareggia continua a portare acqua in sump!
__________________
teohd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2014, 09:49   #3
cristian83
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cristian83

Annunci Mercatino: 0
Il problema è che il sensore al momento del ripristino di osmosi nn si ferma al livello normale e continua ad rabboccare, anche con le luci, si accende la spia gialla low. e continua fino a che il galleggiante blocca il circuito di reintegro.
Oggi come posso lo lavo in aceto e lo provo in una bacinella.
Qualcuno sa dirmi che rapporto devo usare tra acqua ed aceto per lavare il sensore?
cristian83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2014, 18:39   #4
cristian83
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Latina
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cristian83

Annunci Mercatino: 0
Vi aggiorno un po!
Ho lavato il sensore con osmotica ed aceto e successivamente l ho provato fuori dalla sump.
In assenza d acqua il sensore fa partire la pompa, come arriva l acqua al sensore viene segnalato il livello basso e normale e un po in ritardo blocca la pompa.
Il sensore è privo di segni e opacità....
Continuo il test, se qlc di voi ha avuto una esperienza uguale o simile attendo consigli e pareri.
cristian83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3155 , con , problema , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16685 seconds with 15 queries