Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2005, 13:02   #1
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si parte ...x acquario nuovo

ciao ragasuoli ...come dicevo voglio fare(o comprare vedrò) 1 acquario nuovo 120x50x50 e affinacargli il vecchio 80x40x35h
ho iniziato la costruzione del mobile d'appoggio ..lo voglio fare con struttura in profilato di ferro e ricoperta da pannelli d'abete o altro legno (vedrò)
1°consiglio(primo dei tanti ) quanto lo fareste alto ?
ho visto che i mobiletti di sostegno x acquari di questo tipo hanno H70 cm
mi sembra 1 pò bassa ...pensavo a 80 cm
ciaoo
marte883 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2005, 13:48   #2
cesare58
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho un acquari di quelle dimenzioni su di un mobile di 80 cm e mi sembra sia l'ideale
cesare58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2005, 15:01   #3
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
80 è l'ideale , anche 85 purtroppo in vendita non esiste e te lo devi fare. Il mio è 80.
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2005, 13:47   #4
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok vada x 80 cm ..anchee se non ho calcolato lo spessore della tavola x cui diventerà 82/83 cm e visto che è finito e non ho + voglia di tagliarlo lo lascio cosi'
antò ho letto in 1 tuo post del vecchio forum quanto segue
>le due vasche sono collegate con un sistema che sto sperimentando.
Volutamente non ci sono pompe, il collegamente viene garantito da due sifoni uno di immissione dell'acqua e uno di scarico e la circolazione forzata viene permessa sfruttando la depressione che avviene all'interno dell'overflow.

Questo è in sintesi, poi ci sono altri accorgimenti (ma sono più complessi da spiegare) che mi permettono di invertire il flusso dell'acqua due ore al g. , sempre tramite un gioco di livelli. Sembra complicato ma in realta lo è più a dirlo che a farlo.
se è facile a farsi me le dai 2 dritte?voglio anch'io affiancare la vecchia vasca e
avevo pensato di metterla + alta e fare un buco nel laterale xò se sono alla stessa altezza ritengo che visivamente si presenti meglio
confido come sempre nella tua disponibilità
ciao
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 10:03   #5
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche per me era un problema estetico che mi ha fatto scegliere questo sistema. Va bene, nulla da recriminare, i puristi potrebbero obiettare che l'acqua del refuglium non finisce direttamente in vasca ma passa prima per la sump, il che è vero, ma ho preferito la sicurezza al fattore sopradescritto.
Per la realizzazione la sintesi è questa: 1 sifone che porta l'acqua dal refugium all'overflow della vasca grande; devi realizzare un piccolo overflow (io l'ho fatto sfruttando una cartuccia di silicone esaurita) la cartuccia sta immersa nel refugium, nel suo interno c'è la U rovesciata del sifone la che collega alla vaschetta dell'overflow della vasca grande.
Per il ritorno in vasca semplicemente un'altro sifone (U rovesciata) che collega vasca grande con refugium. L'acqua dal refugium cadendo nella sump crea un piccolo dislivello che viene ripristinato dalla vasca grande, generando un flusso di movimento lento e continuo. Tutto qui, per l'inversione di flusso ti spiegerò in seguito.

Dimmi se sono riuscito a spiegarmi.
bye
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 11:45   #6
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao antò ...mi sa che ho copiaincollato troppo del post tuo
a me non serve il ritorno da vasca grande a vasca piccola ..in quanto me llo farebbe 1 pompa dedicata messa nella vasca grande che mi porterebbe l'acqua nel filtro biologico aperto costruito all'interno della vasca piccola
ho fatto 1 disegno(progetto )se riesco lo inserisco e cosi' ti fai 1 idea
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2005, 12:02   #7
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che non sono riuscito ad inserilo nel post precedente ti allego anche quello visto dall'alto ...e se hai delle idee x migliorare le accetto molto volentieri...cmq +o- ho capito come funge ...se xò me lo completi con 1 schizzo ..con calma senza premura intanto sono ancora a costruire il mobile .x ora mi serve sapere che è fattibile
ciao
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 13:00   #8
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao, ora che vedo dall'alto vi sono alcuni errori di fondo.
Non ha molto senso fare tutto l'apparato filtrante su una vasca refugium, il refugium non dovrebbe nemmeno vedere di striscio i filtri. Il ref e' una cosa a se, che funge lei da filtro e in cui vive una ricca flora che altrimenti si perderebbe.
Il principio è mettere in comunicazione le due vasche con un flusso lento che permetta a tutti gli organismi di riprodursi e proliferare, cosa che in vasca non potrebbe avvenire. Quindi skimmer, denitra e bio vanno spostati (o messi in comunicazione con la vasca grande e NON con il refugium.
bye
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 13:57   #9
marte883
Avannotto
 
Registrato: Aug 2004
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
antò ...tu lo chiami refugium...io lo chiamerei ''vasca messa li x non metterla da altra parte''e ti spiego il perchè
in primis sono ancora lontano dal fare tutte le cosine che avete tu ed altri come te con anni e anni di esperienza (io non campo tanto x farmela vista l'età)
secondo :leggendo in giro mi sembra di aver capito che il refugium è 1 vasca di piccole dimensioni (la mia è 83x40x 35h)può darsi anche vada bene non è granche ma............. ..non so
terzo ..ma forse cosa molto importante io di tutta la flora che vedo nei vostri acquari... cito su tutto caulerpa MAI VISTA ..l'altra la quella vietata che dicono faccia praterie ....mai vista e si che di litorale ne ho girato ...io - ma il figlio della mia compagna lui ci va spesso e litorale kilometri ne ha battuto e mi dice che molto c'è a portofino .....ma li' è parco e non ci s'avvicina
questi motivi mi hanno fatto decidere x questo progetto
avevo intenzione di mettere in questa vasca piccola 1 po di gamberi paguretti e qualke pesciliono tranquillo e trasferire (come spesso succede nella mia vasca) i pesci che ..pigliano botte
ma se dici che è meglio farla come refugium ...potrei fare 1 piccola sump sotto il mobile della vasca piccola che rimarrebbe vuoto e tarsferire bio denitra e schiumatore tutto li ...
ciaoo
marte883 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2005, 14:29   #10
Byantonello
Guppy
 
Registrato: Jul 2003
Città: sassari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 310
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
>antò ...tu lo chiami refugium...io lo chiamerei ''vasca messa li x non metterla da altra parte''

come credi

>in primis sono ancora lontano dal fare tutte le cosine che avete tu ed altri come te con anni e anni di esperienza (io non campo tanto x farmela vista l'età)

no scusa se mi permetto ma questa non l'ho capita, stai pure costruendo una vasca che io nemmeno mi sogno e mi dici che sei lontano dal fare le cose che fanno altri....... !!!

>secondo :leggendo in giro mi sembra di aver capito che il refugium è 1 vasca di piccole dimensioni (la mia è 83x40x 35h)può darsi anche vada bene non è granche ma............. ..non so

è solo una questione di destinazione e non di nomenlcatura, chiamala pure come credi, il refugium è una vasca che tu destini per rifugio a specie più delicate tutto qui.

terzo ..ma forse cosa molto importante io di tutta la flora che vedo nei vostri acquari... cito su tutto caulerpa MAI VISTA ..l'altra la quella vietata che dicono faccia praterie ....mai vista e si che di litorale ne ho girato ...io - ma il figlio della mia compagna lui ci va spesso e litorale kilometri ne ha battuto e mi dice che molto c'è a portofino .....ma li' è parco e non ci s'avvicina

non ti lamentare qui in sardegna la taxifolia non esiste, e io non l'ho nemmeno mai vista quindi !!!, in compenso ci sono 1000 altre alghe che potrsti allevare

>questi motivi mi hanno fatto decidere x questo progetto avevo intenzione di mettere in questa vasca piccola 1 po di gamberi paguretti e qualke pesciliono tranquillo e trasferire (come spesso succede nella mia vasca) i pesci che ..pigliano botte

ora ho capito, se la tua intenzione è questa allora va bene come hai predisposto le cose.

>ma se dici che è meglio farla come refugium ...potrei fare 1 piccola sump sotto il mobile della vasca piccola che rimarrebbe vuoto e tarsferire bio denitra e schiumatore tutto li ...

bhe oddio , io non mi sognerei di dirti ciò che devi fare, è solo una questione di praticità e di scelte di varia natura che solo tu puoi effettuare. Io ho fatto la sump per motivi estetici, perchè non mi andava di vedere tutti sti fili pompe e aggeggini vari, ma se potessi me la eviterei alla grande.
a presto

ciaoo
__________________
bye Antonello

http://web.tiscali.it/byanto/

anto.lo@aiam.info
Byantonello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,65615 seconds with 15 queries