Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2006, 16:11   #1
klint
Plancton
 
Registrato: Jun 2006
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtri esterni appesi

devo allestire un terrario per una tartaruga d'acqua.
Ho in casa un acquario dismesso di circa 60 litri
cosa devo comprare?
ho visto dei filtri esterni appesi vanno bene?
luci spot e neon UVA UVB quali(la lunghezza del A. è di 60cm-t5 o t8)? che marca?
ciao
klint non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2006, 15:34   #2
Pupa
Ciclide
 
L'avatar di Pupa
 
Registrato: May 2006
Città: Sardegna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 1.202
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vuoi dire terracquario..
La vasca è piccolina,
ti serve solo i primi 2 anni, al max.
Che specie hai??
Se la devi comprare leggiti i topic dove si parla di tartarughe "piccole".

faro spot, uno qualunque bianco diurno va bene, 40 w o 60w dovrebbero bastare, a 20 cm dalla zona emersa.
Dura finchè non si rompe.
Quelli bianchi in ceramica costano di più, ma hanno una resa termica maggiore.

zona emersa: isola,
come questa:
http://www.acquaingros.it/articolipe...920b79c958b11a

neon: la maggior parte sono t8.
Le misure in cm non le ricordo.
Forse sono da 18/20w quelle lunghe 60 cm.

Cmq ti consiglio neon REPTISUN 10.0, mi pare sia della Zoomed, 18/20watt. a 30cm di distanza max.
oppure SYLVANIA REPTISTAR 5.0, che ha xò la metà delle emissioni UVB, va messo a 20 cm max e con riflettore.

ci sono anche lampade compatte,
puoi usare per esempio: lampada REPTISUN 10.0.
Tutti i neon o lampade uvb vanno cambiate ogni 9 mesi.

I neon o lampade migliori sono quelle che hanno dal 7% al 10% di UVB.
Oltre a questo posso consigliarti di vedere la frequenza della lampada, deve essere 150hz, se è sotto la luce a loro appare fastidiosa.
Questa è una cosa che ho scoperto da poco, ed è fondamentale!

http://www.tartaportal.it/forums/showthread.php?t=3998


Filtro esterno può essere usato, se è silenzioso.
Però con il livello dell'acqua basso, fanno troppa turbolenza le cascate.
A quel punto è meglio un buon filtro interno, o direttamente uno esterno.

Il fondo, sabbia e ciottoli grossi di fiume,
o ghiaietto finissimo.
No al ghiaietto medio.
__________________
"Vivisezione. NESSUNO SCOPO è così alto da giustificare metodi così INDEGNI"
Albert Einstein
-----------------------
"Mangiare carne è digerire le agonie di altri esseri viventi."
Marguerite Yourcenar
Pupa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2006, 21:41   #3
sempronio789
Batterio
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione

ho letto un articolo dove si commentava l'emissione di raggi UVA e UVB delle comuni lampade in commercio posizionate a differenti distanze, la conclusione era che i raggi UVB di queste lampade sono insufficienti per una buona crescita delle tartaughe e consigliava di usare un faro unico che riscalda ed emette raggi UVB da posizionare sulla zona emersa quantomeno le tartarughe riceveranno qualche raggio UVB in più.
cosa ne pensate?
si riferisce forse alla lampada Arcadia 23W D3 Compact Reptile Lamp con emissione del 7% di raggi UVB?
si può sostituire alle normali plafoniere con neon?
sempronio789 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
appesi , esterni , filtri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14602 seconds with 15 queries