Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-04-2005, 11:33   #1
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progettto alba-tramonto + termostato, 2 in 1

Sto testando un circuito davvero semplice, debbo solo finire il software e testare il tutto con il ballast. L’idea di base è quella di mantenere un n° limitatissimo di componenti x poter procedere su una basetta millefori. Ovviamente bisogna rinunciare in versatilità e ad una certa eleganza progettuale.
In questa fase il progetto è open source, x cui proposte, consigli, critiche sono ben accette. (al massimo altri 3 componenti: un ponte raddrizzatore, un diodo led di protezione e un dip sw).
Solo x rendervi conto della sua semplicità(basetta millefori + 14 componenti + 1 classico timer meccanico + 1 alimentatore a muro da 12V STABILIZZATI), allego lo schema.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-04-2005, 11:34   #2
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima che gli scettici(ce ne sono tanti in questo forum) inizino a porre dubbi, vi dico quale dovrebbe essere il principio di funzionamento.
Un timer meccanico(programmato x esempio a 10 ore) collegato al ballast dimmerabile e all’alimentatore(questo evita di dover inserire relè o triac e relativi problemi di isolamento).
Quando, il timer attacca all’orario fissato, parte la rampa in salita(30minuti:alba), seguono 9 ore di fotoperiodo, poi inizia la rampa in discesa(30 minuti:tramonto). Totale 10 ore a questo punto, + o – sincronizzato il timer stacca, qualche minuto in + non crea problemi, vorrà dire che il tramonto sarà un po + lungo. Tutte le fasi, sono memorizzate nella eprom del pic, x cui in caso di blackout prima del completamento del ciclo, si riparte esattamente dallo stesso punto.
L’orario accensione/spegnimento, verrà stabilito con il timer.
La durata alba-tramonto non potrà essere modificata, ma questo non è un problema, 30 minuti sono la regola.
La durata del fotoperiodo vero e proprio può essere un problema, adesso viene fissata in fase di programmazione del pic, x chi volesse, al limite un dip switch 8 pos, .......ma arriviamo a 15 elementi.
Eugenio
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 11:42   #3
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho visto che hai ingressi liberi, puoi associare incrementi di 15minuti in codice binario?

mi spiego meglio:

minimo 8 ore +:

1 15 minuti
2 30 minuti
3 60 minuti
4 120 minuti
5 240 minuti

in questo modo uno si puo' scegliere il fotoperiodo che desidera ma non meno di 8 ore perche' non ha senso

se desidero 9 ore chiudo solo il 3

se voglio 9 ore e 15 minuti, 1 e il 3
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 12:06   #4
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crypto
ho visto che hai ingressi liberi, puoi associare incrementi di 15minuti in codice binario?

mi spiego meglio:

minimo 8 ore +:

1 15 minuti
2 30 minuti
3 60 minuti
4 120 minuti
5 240 minuti

in questo modo uno si puo' scegliere il fotoperiodo che desidera ma non meno di 8 ore perche' non ha senso

se desidero 9 ore chiudo solo il 3

se voglio 9 ore e 15 minuti, 1 e il 3
Certo che si può fare, ad esempio con un dip sw a 4 o 8 posizioni, hai voglia di combinazioni.
Mi sono accorto che nelllo schema ci sono alcuni errori, vedi condensatori al contrario, se interessa ne allego uno + dettagliato, quando avrò un po di tempo.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 12:35   #5
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
manca anche il condensatore di disaccoppiamento sull'alimentazione dell'operazionale....

il disegno se riesci a postarlo piu' ad alta risoluzione, si capisce sicuramente meglio

sostituisci quello originale, cosi' non fai confusione
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 21:28   #6
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si vede eh, che non è il mio settore. Cmq il circuito funziona anche così.....
Inizialmente avevo inserito a monte un 7812, poi l’ho eliminato, perchè è + facile reperire un ali. 12V stabilizzato, che uno da 18VV non stab. Il 12V l’avevo già.

Crypto ti spiego il circuito, così fai da supervisore.
X il pic, i collegamenti indicati, sono lo standard minimo.
L'oscillatore è ceramico, con i cond. Incorporati, - preciso ma tanto non serve.
La rete RC, accoppiata all'uscita pwm sul pin 13, è un DAC 0-5V.
LM358 amplifica x2 e con il trimmer da 2K si adegua l’uscita a 10V, ho misurato 30m A, dovrebbero bastare x il ballast, giusto?.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2005, 22:22   #7
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si
il ballast ha un ingresso ad alta impedenza (op amp)
invece del quarzo, puoi usare un oscillatore rc, che costa meno, tanto non hai conteggi precisi da fare.

un 7812 non e' la morte di nessuno, e si puo' usare un alimentatore universale che a vuoto, settato a 12v, ne escono 18.

poi metterei un ponte e un condensatore.... cosi' e' impossibile sbagliare la polarita'.... e funziona anche con un trasformatorino 15/24v ca

cosi' chi puo', razzola nei cassetti e usa cio' che ha
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 13:12   #8
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene
intendevi risonatore ceramico, infatti...
x l'alimentazione, a scelta 7812 si o no, in funzione di quello che si ha
il ponte è necessario sull'output 0-10v?
Se no, devo aggiungere solo il condensatore al 358 e ho finito, giusto?
Ciao
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 13:17   #9
crypto
Ciclide
 
Registrato: May 2004
Città: cotignola
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ponte sui 0-10v no

lo prevederei a monte del 7812.... che se non serve non si monta
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare.
crypto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2005, 17:52   #10
pulvis
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2003
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Adesso si dovrebbe capire meglio, ho aggiunto il c6, di quale capacità?
se va bene, inizio a lavorare alle modifiche software x inserire il dipsw.
pulvis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
albatramonto , progettto , termostato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20206 seconds with 15 queries