Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-01-2010, 18:06   #1
Lobo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Casale Monferrato - Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eden 501

Salve a tutti.Da più di un mese ho in funzuione il filtro ext Eden 501.
Da quasi 2 settimane la sua portata si è drasticamente ridotta:mi si sta creando il film bologico in superf.
Faccio un appello: chi è in possesso di un filtro 501 e sa come tenerlo ad hoc mi spieghi come fa!!!
Da 3 settimane si sono formate delle incrostazioni all'interno dei tubi di pescaggio e uscita(quelli trasparenti e flessibili,per intenderci). La spry bar l'ho dismessa per la disperazione ormai da tempo.
Oggi ho smontato la girante,pulito tutto il vano motore e sciacquato tutti i materiali filtranti(come da istruzioni)...risultato--> uguale a prima o poco meglio.
Cosa gli è successo??Possono essere queste incrostazioni sui tubi?
Per favore aiutatemi...

Grazie a tutti quelli che parteciperanno
Lobo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-01-2010, 19:53   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ne ho 2 e ti posso dire che hanno una portata regolare. Non e' che hai delle bolle d'aria all'interno del filtro?
Le incrostazioni sui tubi le ho pure io, non le ho mai pulite e, a distanza di un anno dall' avvio del filtro, sono quasi scomparse.
L'unica cosa che faccio come manutanzione e' ogni 4 mesi circa, dare una lavata alla spugna.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 20:19   #3
Lobo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Casale Monferrato - Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di bolle d'aria??Come faccio ad eliminarle?!Io ho provato ad inclinarlo in tutte le direzioni e adesso sembra non esserci più aria all'interno.
Il tubo di pescaggio è abbastanza in alto(5 cm dal pelo dell'acqua)..potrebbe essere lui la causa?!
Grazie ancora..magari col tuo aiuto riesco a fixarlo.
So che è un buon filtro(per vasche piccole,si intende)..mi spiacerebbe davvero accorgermi di aver preso un bidone!
Ciao
Lobo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2010, 23:09   #4
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Fai una "semplice" prova: prendi una bottiglia di acqua da 1l, e la fai "aspirare" dal filtro. Controlla i secondi che ci mette per svuotarla e fai i conti sulla portata oraria. I miei si attestano a circa 1600 l/h.
Se il valore e' prossimo al mio (e anche di altri utenti che hanno questo filtro) e' tutto OK
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
501 , eden

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17678 seconds with 15 queries