Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2012, 07:16   #1
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Che succede ai nostri giovani?

Ciao, come molti di voi sanno sono insegnante da 15 anni quasi..vedo moltissimi giovani (dai 14 ai 18 anni) avere sempre meno voglia, meno interesse Per lo studio, poca autostima e soprattutto molta arroganza..come mai secondo voi?
Io mi sono dato alcune risposte che vorrei sottoporre alle vostre critiche (in ordine di possibile veridicità):
1) le promozioni facili (ormai dai tempi dei debiti) hanno abbassato il grado di gratificazione dello studente volenteroso e quindi si abbassano i numeri degli studenti meritevoli..
2) il troppo "comodo" in cui vivono la maggiore parte dei ragazzi non li fa maturare e ci troviamo le aule piene di bambini (giuri che molte volte penso che abbiano la maturità di un bambino di 4/5 anni)..forse qualche responsabilità in più bisognerebbe proporgliela fin da più piccoli
3) le scuole elementari e medie ormai sono poco più di un bar e si trascura la scolarizzazione, compito che dovrebbe essere primario per queste istituzioni, ma soprattutto non si boccia e i ragazzi imparano che si andrà avanti sempre e comunque e quindi perché impegnarsi..ed alle superiori troveranno conferma di ciò &8545;
4) viviamo in un mondo dove la cultura non paga (in tutti i sensi) e quindi la scuola ha perso credibilità, il mito del calcio spadroneggia e lo studente è visto come un povero sfigato che farà la fame tutta la vita..

A voi..vi ricordo che i punti sono in ordine di (mia) veridicità possibile..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2012, 07:42   #2
Manuelao
Stella marina
 
L'avatar di Manuelao
 
Registrato: Mar 2010
Città: Rometta Marea
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 14.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Marco che dire? Per me hai ragione su tutto
E pensare tra un paio di anni come saranno questi ragazzini..


Emanuele
Manuelao non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 07:57   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Io cinque anni fa ho mollato la docenza in università perchè ci costringevano a promuovere tutti a prescindere.

A fabbricare incapaci presuntuosi destinati alla disoccupazione io non ci sono stato.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro

Ultima modifica di Paolo Piccinelli; 28-03-2012 alle ore 08:43.
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 08:00   #4
Marco AP
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Marco AP
 
Registrato: Aug 2000
Città: Acquaviva Picena
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 26.439
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 874
Mi piace (Ricev.): 233
Mentioned: 498 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Marco AP

Annunci Mercatino: 0
Marco, quoto in pieno ogni tua singola lettera! Il discorso sarebbe da approfondire, ma tu hai cmq fatto un ottimo riassunto.

Io spero ci sia un cambio di direzione... spero che gli adolescenti di oggi siano solo il prodotto di internet e delle nuove comunicazioni che ancora non hanno regole, non sanno essere usate e soprattutto insegnate dai più grandi. Noi per fortuna abbiamo imparato ad usare internet e a conoscerne sia l'importanza che i rischi, non solo partici, ma anche psicologici, quindi spero vivamente che i nostri figli vengano seguiti nel modo corretto e che siano padroni consapevoli di cosa una comunicazione scorretta può provocare, sia nei confronti degli altri che nei confronti di se stessi.... Staremo a vedere...
Marco AP non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 08:34   #5
fabiopre
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiopre
 
Registrato: Oct 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a fabiopre

Annunci Mercatino: 0
Io credo che l'educazione e l'istruzione (non solo quella scolastica) siano responsabilità, in buona parte (ritengo per un buon 80%), di ogni genitore... Se vi accorgete che i vostri figli vanno alla "deriva" tra scuola e comportamento il minimo è che interveniate senza aspettare che lo faccia qualcun altro (gli insegnanti possono avvisare il genitore dei problemi del figlio ma poi è il genitore che ha la responsabilità di intervenire e correggere); se uno "abbandona" i giovani alla società che, nelle sue maggiori espressioni, si può considerare in buona parte decadente (ci metto dentro anche i "nuovi" docenti che non brillano certo per preparazione ed intelligenza) non si può poi lamentare che il figlio sia a sua volta il risultato della suddetta società. È vero che non si possono fare miracoli però, sicuramente, questo tracollo si può in buona parte rallentare....


...ovviamente è un mio pensiero.


Fabio
fabiopre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 08:43   #6
Eugenio85
Avannotto
 
L'avatar di Eugenio85
 
Registrato: Dec 2011
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un problema è che i bambini e ragazzi di oggi vivono troppo protetti da quella che è la realtà, per lavoro vedo bambini intorno ai 10 anni,molti non si sono MAI arrampicati su un albero, non ssanno cos'è una gallina eccetera, ma sopratttutto vedo che sono incapaci di fare tutte quelle cose che facevo io da piccolo e che facevano anche gli altri bambini come me, cominciando dallo stare insieme... Non parlo poi della maleducazione, oggi se sculacci tuo figlio di 10 anni poi lui ti denuncia....
Eugenio85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 10:16   #7
mariolino89
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2010
Città: Trezzano sul naviglio
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Ultra Reef
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi sento di parlare per l'altra parte proprio gli studenti.
Quattro anni fa mi sono diplomato come ragioniere-programmatore il vecchio ITC.
Secondo me, come si dice, la verità sta nel mezzo.
La colpa è sia degli studenti quanto degli insegnanti:
Lo studente medio al momento non ha stimoli in quanto nella scuola non vede un obiettivo ma un obbligo, vede nel professore una persona posta li per limitare la sua libertà e non per farlo maturare professionalmente.
Mentre il professore di canto suo vede che il suo tempo non è sfruttato dai suoi studenti ma è totalmente sprecato; così facendo arriva alla sesta ora moralmente distrutto con pochissima voglia di insegnare.
La soluzione per me potrebbe arrivare con il maggiore dialogo studente/insegnante che andrebbe a migliorare di certo i rapporti.
Tutto questo ve lo dice uno che al momento lavora in un ambito bancario e che ha avuto e che sta avendo tantissime difficolta dovute alla mia non lungimiranza scolastica.
mariolino89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 10:17   #8
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti credo che alla fine ci sia da un lato troppa protezione a livello fisico (vaccini, pulizia esasperante...) e dall'altro molto menefreghismo e poco tempo per seguire i nostri figli..
Basti pensare che 15 anni fa molte donne stavano a casa..oggi chi si può permetter di lavorare da solo..e i figli crescono con ideali pubblicitari televisivi e internet dipendenti..per non parlare dei siti porno liberi che portano ad aborti precoci...
Vi racconto sta cosa..mia moglie 20 giorni fa scopre di essere incinta, aveva dolori vari, scopriamo che si tratta di una gravidanza extra uterina pericolosa quindi ed ha dovuto abortire (motivo per cui sono stato un filo più assente dal forum)..ha dovuto abortire e mentre era in ospedale c'erano ragazzine sui 18/20 anni che le facevano coraggio dicendole che loro lo avevano già fatto diverse volte..ma stiamo scherzando..dove caxxo sono i genitori di queste che abortiscono a raffica..drammatico..qui se non si torna ad una serietà d qualche decennio fa..torneremo all'età primitiva davvero.. Sono abbattuto ragazzi, cosa consiglierò ai miei figli..
Picci, io condivido che sia schifosa l'imposizione di dovere promuovere tutti e non credere che alle superiori sia diverso anzi.., quello che non mi piace del tuo discorso è che andarsene non risolve niente, bisogna combattere (purtroppo questo è il termine corretto)..vi raccont ancora questo..
Quest'anno in una classe dei ragazzi mi dicono che tanto la chimica è inutile e che tanto saranno promossi comunque..io scrivo una relazione al preside su queste affermazioni che ritengo a dire poco allarmanti.. Lui mi convoca con il coordinatore e la vice preside e mi dice:
" professore, l'anno scorso si mettevano il bianchetto nelle bottiglie d'acqua e finivano in ospedale, quest'anno andiamo già meglio si accontenti"..ma ********** imbecille..e da allora sono vessato come sobillatore di popolo...
Questo è il nostro mondo signori.. Ma non voglio che sia quello dei miei figli.. Cosa possiamo fare??
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 10:25   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vi racconto sta cosa..mia moglie 20 giorni fa scopre di essere incinta, aveva dolori vari, scopriamo che si tratta di una gravidanza extra uterina pericolosa quindi ed ha dovuto abortire
Azz, mi dispiace davvero tanto.


Quote:
Picci, io condivido che sia schifosa l'imposizione di dovere promuovere tutti e non credere che alle superiori sia diverso anzi.., quello che non mi piace del tuo discorso è che andarsene non risolve niente, bisogna combattere
Combattere? e con che armi?!?
Il mio ordinario decideva chi lavorava e chi no, chi prendeva le borse di studio e chi no... io avevo la mia azienda e per 2000 euro all'anno ho mandato tutti a quel paese.
Scrivevo gli articoli e li firmava il mio prof... i convegni erano tutti grand hotel, abbuffte e pranzi di gala... io invece dovevo lavorare perchè non avevo il rimborso spese.

Mi sono concentrato sul mio lavoro e la mia impresa.

L'università è talmente marcia a tutti i livelli che.... non farmici pensare che altrimenti
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2012, 10:27   #10
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 50
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariolino89 Visualizza il messaggio
Io mi sento di parlare per l'altra parte proprio gli studenti.
Quattro anni fa mi sono diplomato come ragioniere-programmatore il vecchio ITC.
Secondo me, come si dice, la verità sta nel mezzo.
La colpa è sia degli studenti quanto degli insegnanti:
Lo studente medio al momento non ha stimoli in quanto nella scuola non vede un obiettivo ma un obbligo, vede nel professore una persona posta li per limitare la sua libertà e non per farlo maturare professionalmente.
Mentre il professore di canto suo vede che il suo tempo non è sfruttato dai suoi studenti ma è totalmente sprecato; così facendo arriva alla sesta ora moralmente distrutto con pochissima voglia di insegnare.
La soluzione per me potrebbe arrivare con il maggiore dialogo studente/insegnante che andrebbe a migliorare di certo i rapporti.
Tutto questo ve lo dice uno che al momento lavora in un ambito bancario e che ha avuto e che sta avendo tantissime difficolta dovute alla mia non lungimiranza scolastica.
Sarebbe molto utile che ragazzi come te venissero in classe a parlare alle mie creature ..parlare a me farebbe piacere, ma credimi siamo pressati dai voti da dare.. I recuperi..non è così facile trovare il tempo per dialogare..anzi pensa che una classe si è andata a lamentare che invece di dare lezione avevamo parlato dei problemi di 3/4 ragazzi difficili..ed io cazzotto dal preside..capisci che ti passa la voglia..a me non ancora del tutto..ma credi mi non è facile..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giovani , succede

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26920 seconds with 15 queries