Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2013, 12:54   #1
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Seconda esperienza: DSB!!!

Ciao a tutti, sono eccitatissimo.
Dopo la prima esperienza che penso ormai tutti conoscano ho deciso di allargarmi, quindi, via il rio 180 dolce a favore di un bel cubo DSB così ho anche più spazio in casa. Parto dal presupposto che vorrò spendere il meno possibile qundi quello che comprerò sarà rapportato anche al prezzo, se poi qualcuno mi vuole aiutare con qualcosa di seconda mano io non sono schizzinoso

Ecco la tecnica e quello che vorrei acquistare:
Vasca artigianale 45x45x55 con buchi per gli scarichi (aiutatemi sulle dimensioni dei buchi)
Ecco la plafo: http://www.acquariofilia.biz/newthre...newthread&f=67
Mobile con intelaiatura in alluminio
Sump da quanto?
Osmoregolatore autocostruito
Ecco lo schiumatoio: http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-10951.html
Pompe di movimento, 2 ovviamente: http://www.aquariumline.com/catalog/...0-p-17426.html
Pompa di risalita: io avevo pensato a questa http://www.aquariumline.com/catalog/...ny-p-1296.html ma qui sono completamente ignorante, ditemi voi.
Il fondo: http://www.aquariumline.com/catalog/...g-p-14568.html 30 kg mi dovrebbero bastare no?
E poi volevo chiedervi secondo voi quante rocce dovrei mettere. Considerate che voglio fare un DSB primo per avere meno ingombro di rocce, secondo perchè estticamente mi sembra bellissimo, terzo perchè mi incuriosisce la fauna bentonica e quarto vorrei introdurre (ma più avanti eh?) un Synchiporus Splendidus.

Allora? che ne dite della mia lista? Ho aperto questo topic per capire se sto scegliendo bene quindi non abbiate paura, fatevi avanti, qui non siamo su FB non si offende nessuno...
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2013, 22:20   #2
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 49
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao:
come fondo molti usano con molto successo il carbonato di calcio,un utente del forum marino lo vende,costa meno ed e ottimo,altrimenti se cerchi in gro lo trovi facilmente.beh lo saprai il fondo deve essere almeno 10cm.
come rocce ce ne vorranno molto meno rispetto al classico berlinese,anche qui ti consiglio di andare a guardare qualche post,e prendere spunto sia sul layout che sulla quantita,sotto fai una base con dei tubi in pvc,per evitare che le rocce affondino,attenzione al posizionamento delle pompe,la sicce cel'ho anche io nel mio,il getto e piu potente della coralia1,dovrai puntarle il piu possibile verso l alto per evitare buchi nella sabbia
visto che vai di artigianale falla 50x50x55,guadagni qualche litro,che non fa mai male,avendo cmq una vasca dalle dimensioni contenutee il prezzo varia di poco.

bellissimo lo splendidus! ma dovrai avere un bel po di fauna bentonica in vasca!
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 08:40   #3
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Ma grande Melo!!!!!!!
Allora...
Da dove posso cominciare.... Mmm...

1) la sabbia.
Se vuoi andare al risparmio ti conviene usare il carbonato di calcio, perche' ottieni ottimi risultati a basso costo.
Il mio dsb e' in aragonite, 6 mesi fa ho inserito il carbonato per livellarlo e mi sono trovato molto meglio: non svolazza, e' molto gradito dal benthos e risalta molto il colore degli animali!
Guarda, dovessi ripartire, lo farei col carbonato.

2) la pompa.
Va bene, valuterei anche le syncra silent che, pur non piacendomi molto come marca la Sicce, sono delle belle pompe di risalita silenziose.

3) lo scarico.
Io opterei senza ombra di dubbio agli Xaqua.
Silenzioso, semplice ma soprattutto bello e discreto esteticamente.

4) la sump.
Piu' grande possibile.
Puoi farla anche in plexiglass, e' piu' comoda se dovessi spostarla e decisamente piu' leggera.
Mi sembra che la faccia la ultrareef.

5) rocce.
Io se fossi in te comporrei la mia rocciata con una rocciata molto leggera e zen, usando anche (se viene meglio) rocce morte.
Le rocce morte, o artificiali, se usate con il lampocem, creano rocciate veramente belle e accattivanti!


Ah, ricordati di inserire comunque una roccia viva bella fresca e qualche inoculo di dsb bello avviato
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 11:45   #4
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie a tutti ragazzi.
Dunque, per l'aragonite mi ha consigliato il Picci di usarla perchè mi ha detto che un fondo con carbonato di calcio necessita di un altezza maggiore.
Le rocce quanti chili pensate dovrei metterne? Ho scelto il DSB giusto per
Giordano grazie ma xaqua troppo costoso, devo spendere poco poco poco...
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:00   #5
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Chili di rocce alla fin fine non e'che ne devi mettere tanti, potresti fare appunto una rocciata snella ed elegante.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:32   #6
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
Ma per capire orientativamente che ne metto una decina di chili? o sono troppi?
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:35   #7
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Secondo me con dsb ne metti fino a che sei soddisfatto con la rocciata.
Il resto se hai posto puoi anche metterle in sump.
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:50   #8
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
e con il carbonato che spessore pensi debba mettere?
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:51   #9
Giordano Lucchetti
Imperator
 
L'avatar di Giordano Lucchetti
 
Registrato: Feb 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 pico
Età : 29
Messaggi: 6.086
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 51 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Yahoo a Giordano Lucchetti Invia un messaggio tramite Skype a Giordano Lucchetti

Annunci Mercatino: 0
Circa 12/13 cm
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Giordano Lucchetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2013, 12:57   #10
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
e con l'aragonite?
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dsb , esperienza , seconda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20487 seconds with 15 queries