Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2011, 16:01   #1
danymally
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sesso caridine (foto)

ragazzi,
ieri ho acquistato 2 caridine japoniche e non riesco a capire se sono maschio o femmina, penso uno sia maschio o femmina ma non ne sono sicuro perchè non ci sono uova.
ecco le foto:
Primo


secondo




grazie mille :)
danymally non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2011, 18:37   #2
SunGlasses
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Orbetello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
guarda... francamente riconoscere il sesso nelle multidentata, ex japonica, è una cosa che non mi ha mai interessato... perchè anche ci fossero uova sarebbe praticamente impossibile riuscire a riprodurle, a meno di non spendere tempo e denaro (tanto) per venire in contro alle esigenze dei nati! Queste caridine infatti si riproducono con fase larvale alla schiusa e le larve, per sopravvivere, necessitano di acqua salmastra, phytoplancton per i primi giorni e poi alimenti speciali nelle successive fasi di sviluppo! Sono stati solo sporadicamente trovati pochi esemplari nati in vasche, senza che neanche il proprietario se ne accorgesse, ma si contano sulle dita di una mano! E comunque si trattava sempre di POCHI animali sopravvissuti.....
Non sono una specie allevabile secondo i più comuni e semplici modi...
SunGlasses non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 20:44   #3
danymally
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 97
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volevo prendere delle ted cerri ma erano terminate, tornerò in negozio a fine settimana sperando siano arrivate! Grazie comunque, sono molto carine quelle che mangiano alghe a fai finire :)

Posted With Tapatalk
danymally non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 00:29   #4
Darren
Pesce rosso
 
L'avatar di Darren
 
Registrato: May 2011
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 927
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora dalle foto non capisco bene però so dirti che il maschio in primis è più piccolo della femmina e sulla pancia ha dei puntini rossi, invece la femmina oltre ad esere più grande al posto dei puntini ha delle linee.
Darren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 14:42   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Darren Visualizza il messaggio
Allora dalle foto non capisco bene però so dirti che il maschio in primis è più piccolo della femmina e sulla pancia ha dei puntini rossi, invece la femmina oltre ad esere più grande al posto dei puntini ha delle linee.
Diciamo che non è proprio esatto:
Originariamente inviata da Zeitgeist Visualizza il messaggio
Dimorfismo sessuale

Il dimorfismo delle C. multidentata (ex japonica) non è tra i più semplici da evidenziare e riconoscere: gli esemplari femmina hanno un addome più tozzo e voluminoso e dimensioni decisamente superiori rispetto ai maschi... inoltre la combinazione cromatica e la posizione degli "spots" (per intenderci i puntini rossi presenti su tutto l'esoscheletro) risulta essere "statisticamente" più ordinata e lineare sugli esemplari femmina (quasi a formare una linea sinuosa), mentre negli esemplari maschi i puntini sembrano avere una disposizione del tutto casuale... ma qui rimaniamo sul "puramente" teorico e a mio avviso anche non corretto metodo di riconoscimento... l'unica forma tangibile e facilmente individuabile si ha chiaramente quando compaiono le uova negli esemplari femmina...

Qui per farti un esempio due esemplari in "mating" (il maschio è l'esemplare sopra):
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2011, 15:43   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me sono due maschi (ma c'è da considerare la loro età).

Per quello che ho sempre notato, confermato poi dalle uova, le femmine hanno i puntini che formano piccole linee mentre i maschietti (più piccolini) hanno solo macchie puntiformi.

Poi ci sono in giro caridine che mi sa che siano italiane più che japoniche ma non entro nel merito non avendone la capacità
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridine , foto , sesso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19004 seconds with 15 queries