Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2006, 18:53   #1
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 48
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Progetto Acquario....si accettano commenti

Ciao a tutti, avevo già scritto qualche post riguardo questa nuova vasca...ma adesso che siamo piu vicini ho preparato un progettino.

alcune specifiche, la vasca è definitiva, supporto e divisione degli spazi saranno in parte in muratura...quindi devo evitare errori.

Si tratta di una vasca 140x60x65, l'acqua arrvierà a 55 di altezza....e il tutto rimarrà incassato in un mobile che permetterà di vedere solo 138x53 quindi solo la parte dove c0è l'acqua.

non voglio piu utilizzare taniche, quindi ho predisposto un carico e uno scarico dell'acqua, oltre la sump, una vasca di rabbocco con elttrovalvola e impianto osmotico, e una vasca dove manualmente preparerò la salata per il cambio d'acqua.

l'idea è : preparo l'acqua salata.... con una pompa scarico 50 litri dalla sump e carico i 50 di acqua preparata.

Mi serve capire se le dimensioni di vasche di rabbocco e sump sono corrette rispetto alla vasca principale (non voglio cambiare misure di quest ultima)
ed è importante che stabilisca tutto ora perche mi stanno facendo l'impianto elettrico della casa e devono fare anchè quello per l'acquario.

accetto consigli
Crug non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2006, 20:29   #2
IVANO
Moderatore
 
L'avatar di IVANO
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 32.053
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 170
Mi piace (Dati): 691
Mi piace (Ricev.): 582
Mentioned: 416 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a IVANO

Annunci Mercatino: 0
Crug, come progetto puo andare. , non so se in sump da 60 cm puo starci tutto, e per il quadro elettrico cosa vuoi usare?
Per tutti quei livelli e luci e timer ti converrebbe prendere un bel computer per gestire la vasca (acquasmart, aquatronica, iks ecc..)

Ciao
__________________
Il mio reef...
IVANO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 21:30   #3
Ricca
Imperator
 
L'avatar di Ricca
 
Registrato: Oct 2002
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 7.243
Foto: 8 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 227
Mi piace (Ricev.): 195
Mentioned: 193 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ricca

Annunci Mercatino: 0
Che tipo di illuminazione e quali animali vorresti allevarci??
__________________
Primum facere, deinde philosophari

La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
Ricca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 23:57   #4
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 48
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
che litraggio mi consigliereste per la sump...ho un pochetto di spazio per farla piu grande, ra do un occhio alle centraline di cui parli...a temo costi parecchio.


Animali e coralli: cercherò di fare una vasca semplice..... ma in ogni caso voglio strutturarlo in maodo da non avere limiti tecnici, pensavo da hqi da 250 watt.... me ne sono state consigliate un modello dell'acquamedic che costava attorno agli 800€

ciao e
per ora Grazie
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 00:32   #5
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 48
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Ecco ho trovato l'appunto, mi è stata suggerita una Aquamedic sunlight come illuminazione,
da 120, hqi 2x250 + 2t5 54w ceh dovrebbe costare sotto i 900€, che ne pensate???


Ciao
Francesco
__________________
Ciao
Francesco
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 10:21   #6
cadriano
Guppy
 
L'avatar di cadriano
 
Registrato: Jan 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
lampade

cioa la lampada che vuoi prendere l'ho presa 8 mesi fà 2 da 150 + 2 t 5 e lunare

ti invio la mia esperienza : ottima lampada costruzione di buona finitura ottimo sistema di sospenzione un poco difficoltoso cambiare le lampade perche va smontato tutto il pannello laterale di chiusura operazione che non si esegue bene con la lampada sospesa ottimo la luce lunare
i primi di settenbre mi ha cessato di funzionare un reattore tra scaricabarile tra aqua madic italia e negoziante ho dovuto inviare a mie spese e inballo la lampada all'aqua medic italia e mio rischio spedita
poi dall'importatore in germania tuttora esito sconosciuto sigh....

vasca da oltre un mese illuminata da vecchia hqi dupla di 20 anni fa ma sempre funzionante con i danni che ti puoi immaginare

quando si valuta l'illuminazione occorrerebbe prevedere una fonte di luce quantomeno doppia per non dover avere problemi come sopra descritti
cadriano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 14:22   #7
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 48
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Re: lampade

Originariamente inviata da cadriano

i primi di settenbre mi ha cessato di funzionare un reattore tra scaricabarile tra aqua madic italia e negoziante ho dovuto inviare a mie spese e inballo la lampada all'aqua medic italia e mio rischio spedita
poi dall'importatore in germania tuttora esito sconosciuto sigh....
Interessante, davo per scontato che aquamedic facesse dei buoni prodotti.
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 15:43   #8
+Carletto+
Pesce rosso
 
L'avatar di +Carletto+
 
Registrato: Dec 2004
Città: Ligornetto, Svizzera
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 743
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a +Carletto+

Annunci Mercatino: 0
Re: Progetto Acquario....si accettano commenti

Originariamente inviata da Crug
Ciao a tutti, avevo già scritto qualche post riguardo questa nuova vasca...ma adesso che siamo piu vicini ho preparato un progettino.

alcune specifiche, la vasca è definitiva, supporto e divisione degli spazi saranno in parte in muratura...quindi devo evitare errori.

Si tratta di una vasca 140x60x65, l'acqua arrvierà a 55 di altezza....e il tutto rimarrà incassato in un mobile che permetterà di vedere solo 138x53 quindi solo la parte dove c0è l'acqua.

non voglio piu utilizzare taniche, quindi ho predisposto un carico e uno scarico dell'acqua, oltre la sump, una vasca di rabbocco con elttrovalvola e impianto osmotico, e una vasca dove manualmente preparerò la salata per il cambio d'acqua.

l'idea è : preparo l'acqua salata.... con una pompa scarico 50 litri dalla sump e carico i 50 di acqua preparata.

Mi serve capire se le dimensioni di vasche di rabbocco e sump sono corrette rispetto alla vasca principale (non voglio cambiare misure di quest ultima)
ed è importante che stabilisca tutto ora perche mi stanno facendo l'impianto elettrico della casa e devono fare anchè quello per l'acquario.

accetto consigli
Crug un paio di suggerimenti.
1) perchè fai una vasca di 65 per poi riempirla solo a 55? hai 140x10 cm di vetro (credo extrachiaro) in più da pagare inutilmente, non credi?Il pozzetto di tracmazione lo fai in vasca?

2) Sto preparando con mio fratello e con un PLC Zelio più o meno quello che vuoi fare tu manualmente (cambio acqua). Oltre alle elettrovalvole io ho previsto anche qualche presa per troppo pieno troppo vuoto.
Se vuoi lasciare l'impianto di osmosi che gestisca da solo il rabbocco calcola che se ti si blocca l'elettrovalvola hai casa allagata.

3) non vedo il posto per un eventuale reattore di Ca e di Kw
__________________
- 6 Novembre 2006. 410 giorni di lotta contro chi ha deciso che eri una come tante. Grazie nonna.

- L'oceano è davvero fatto di minuscole gocce: siate gocce, farete la differenza.
+Carletto+ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 15:48   #9
Crug
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Età : 48
Messaggi: 194
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Crug

Annunci Mercatino: 0
Re: Progetto Acquario....si accettano commenti

Originariamente inviata da scricciolo
1) perchè fai una vasca di 65 per poi riempirla solo a 55? hai 140x10 cm di vetro (credo extrachiaro) in più da pagare inutilmente, non credi?Il pozzetto di tracmazione lo fai in vasca?

2) Sto preparando con mio fratello e con un PLC Zelio più o meno quello che vuoi fare tu manualmente (cambio acqua). Oltre alle elettrovalvole io ho previsto anche qualche presa per troppo pieno troppo vuoto.
Se vuoi lasciare l'impianto di osmosi che gestisca da solo il rabbocco calcola che se ti si blocca l'elettrovalvola hai casa allagata.
la tracimazione interna....e non so il troppo pieno quanto puo essere piu in basso del punto piu alto della vasca..... siccome tutto va dietro un mobile.....il risultato finale sarà come una vasca dietro un muro.....ho bisogno di qualche cm di vetro che fungerà da battuta delle antine superiori (le antine non toccheranno ovviamente il vetro) ecco perche lascio un po di vetro senza acqua....... posso anche riempirlo....alzando il troppo pieno, ma rimarrebbe nascosto
Crug non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 15:50   #10
cadriano
Guppy
 
L'avatar di cadriano
 
Registrato: Jan 2006
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 65
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione

che aqua medic faccia buoni prodotti sono d'accordo
ho acquistato il reattore di calcio e lo schiumatoio a e mi sono trovato bene a parte le istruzioni che per rispetto dell'acquirente non dovrebbero essere solo in tedesco e inglese, il ploblema che faccio riferimento io è che da oltre un mese sono senza lampade e chissa quanto dovrò ancora aspettare per una vasca abbastanza grande sarebbe più sicuro avere due plafoniere come avevo prima io ( due hqi dupla) comunque io sono dell'opinione che bisogna valutare il fatto una plafoniera t5 consuma molto meno corrente e se non vogliamo allevare coralli specifici vanno bene anche quelle ,attenzione alla sump per fretta di progettazione l'ho fatta troppo piccola e ora devo rifarla

adriano
cadriano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accettano , acquariosi , commenti , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22993 seconds with 15 queries