Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2012, 17:29   #1
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking Pellet fai da te

Ciao, ho letto un articolo interessante su un forum di caridine riguardante la produzione di pellet in casa a base di verdure, quindi non il solito pastone da congelare.
Gli ingredienti sono: spinaci, piselli, carote, spirulina, astaxantina, artemia.
Ho provato a rifarlo con quello che avevo in casa (senza alghe) al solo scopo di somministrare verdura più spesso, visto che non do la verdura fresca quanto vorrei.
Causa frullatore ad immersione la pappetta non è venuta bella omogenea, ed ho potuto fare solo dei crisp, molto apprezzati dai pesci ma che hanno inquinato notevolmente l'acqua perchè si sfaldano.
Cosa posso mettere per avere maggiore aderenza?L'albume dell'uovo?
Io so che si usa solo il tuorlo sodo per i pastoni, e non posso usare la colla di pesce perchè voglio essiccare e non surgelare, in più voglio usare prodotti semplici.
Grazie a chi mi sa dare un consiglio!
blixa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2012, 23:32   #2
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai preparato mangimi così elaborati in casa...ma questo pellet come lo conservi se non lo congeli? dovrai usare qualche conservante o altro immagino (altrimenti dopo un paio di giorni si butta, penso)

Oppure c'è un metodo per farlo durare di più?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2012, 23:45   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... interessante seguo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 03:16   #4
alex369
Discus
 
L'avatar di alex369
 
Registrato: Nov 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 2.160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Seguo anche io
__________________
alex369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 08:20   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che l'unico modo sia la disidratazione, in forno a bassa temperatura, così però vengono meno i principi vitaminici, (in realtà penso anche in molti congelati, infatti spesso si consiglia di aggiungere vitamine)
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 08:25   #6
Mimmino
Guppy
 
L'avatar di Mimmino
 
Registrato: Feb 2012
Città: Castelfranco di Sotto (pi)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Senza conservanti non può mantenersi per più di qualche giorno! E non può bastare nemmeno soltanto il frigorifero, perché le verdure (mia moglie insegna) non durano molto (infatti abbiamo sempre il frigo vuoto ). Il solo metodo "casalingo" per farle durare qualche mese senza usare sostanze chimiche è quello di congelarle
Mimmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 13:37   #7
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
credo di non essermi spiegata bene...
si tratta di pellet disidratati in forno a bassa temperatura per quasi un'ora, io li ho essiccati sulla stufa a legna quindi a 45/50° per 3 ore, che male non gli ha fatto...
Per recuperare un po' di sostanze vitaminiche ho messo un po' di cibo in scaglie che non uso più, per la parte proteica polvere di krill (la fine del barattolino).
Ripeto che il mio non vuole essere un cibo di sostituzione ipernutriente come il pastone, ma solo un cibo secco fatto con le verdure della mia campagna, per sopperire alla saltuaria presenza di verdure sbollentate, ma non eliminarle.
In più credo che i fiocchi vegetali comprati, hanno solo il colore verde, se guardate la lista degli ingredienti ha lo stesso ordine dei fiocchi normali...
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 15:02   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
sarebbe interessante analizzarli per avere delle informazioni precisi sui valori nutritivi
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 16:33   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da blixa Visualizza il messaggio
In più credo che i fiocchi vegetali comprati, hanno solo il colore verde, se guardate la lista degli ingredienti ha lo stesso ordine dei fiocchi normali...
Questo dipende tutto dalla marca e dalla qualità del mangime!

Io penso, conti alla mano, che al posto di fare questi pellet ed essere incerti sulla conservazione e sul valore nutritivo (che non è così scontato e semplice da "calcolare") conviene comprare un paio di ottimi mangimi vegetali e si risolve il problema!

Oppure dare verdure fresche senza preparare niente!

Altrimenti il congelamento la vedo la soluzione migliore per mangimi fatti in casa!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2012, 20:23   #10
blixa
Guppy
 
L'avatar di blixa
 
Registrato: May 2010
Città: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione luca, ma pensando al fatto che sbollentando le verdure le vitamine vanno lo stesso a farsi benedire, e che come letto in un'interessante discussione di malù, che parlava della funzione meccanica di pulizia delle verdure e sul dubbio della loro digeribilità nei carassi, allora somministrare verdure anche se essicate per aiutare la vescica dei miei pesci rossi mi sembra un'idea da concretizzare.
La verdura andrebbe data cruda ma col cavolo che la mangiano!
Dunque proverò a fare più composti facilmente frullabili coi piselli, usando una volta albume, una volta la banana (che ho letto si usa nei pastoni come collante) e stavolta proverò la resistenza in bicchiere prima di metterlo in acquario, evitando di avere l'acqua verde!!!!
Ovviamente continuerò a dare verdura fresca... vi terrò aggiornati...ciao-28

ps: in tutta la discussione ho dimenticato a chiedervi se potete suggerirmi altri collanti che si usano nei pastoni...
blixa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , pellet

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22648 seconds with 15 queries