Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2013, 01:50   #1
fogman79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3: 93 L, 50 L, nano 12 L
Età : 45
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento Iwagumi da 50 litri looooow tech con il "metodo Guarraci".

Ciao!
E' da un bel po' che mi sto scervellando per riallestire il 50 litri...
Il mio sogno da mesi e mesi sarebbe stato quello di farne un Iwagumi. Il problema è che come terzo acquario, ho bisogno di qualcosa con gestione pari a zero, non certo di un'altra vasca da fertilizzare giornalmente, CO2, mangimi, cambi d'acqua, sifonature, ecc.!!! Avevo quindi totalmente e con molto rammarico accantonato l'idea.
Poi girando girando per il forum guarda che cosa ti scopro... 7 litri netti low tech con calli e glosso
Bellissimo fantastico stupendo!!! Ed a manutenzione zero!!!

La mia intenzione quindi è di creare un Iwagumi (senza pesci) con questo sistema!
Come piante: Glosso, Calli, Eleocharis e una buona dose di piante a stelo ed a crescita veloce solo per i primi mesi.

La vasca è un 50 litri lordi MTB Birby 1 da 50x30xh33,5 cm. Attualmente ha il coperchio con 1 PL-C da 11W, ma l'idea è quella di trasformarla in aperta e quindi riprogettare l'impianto di illuminazione.

Il problema più grande è raccogliere delle indicazioni per la realizzazione del "metodo Guarraci". Finora infatti ho trovato purtroppo solo qualche vago accenno da cui ho potuto intuire che:
- lo strato più profondo deve essere composto da terriccio per acidofile che va pressato e dello spessore di 6-8 cm;
- sopra di esso va messo uno strato di terreno argilloso di spessore che non sono riuscito a definire, con il duplice scopo di evitare l'ascesa in vasca di nutrienti dal terriccio e di rendere anossico quest'ultimo;
- per finire uno stato immagino di 2-3 cm di sabbia o ghiaino, con la funzione di evitare il sollevamento di sospensione dal terreno argilloso.

Ma i dubbi sono ancora tantissimi!!!

Quanto deve essere alto lo strato di terreno argilloso??? Come va preparato??? Va setacciato??? E il terriccio??? Va bagnato prima di posizionarlo in vasca???

Qualche anima pia che l'ha sperimentato con successo mi aiuterebbe?
__________________
Dodicilitri per Red Cherry...
Dodicilitri per Red Cherry
fogman79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2013, 02:06   #2
Fucis
Guppy
 
Registrato: Nov 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
seguo con interesse il tuo progetto
Fucis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 13:49   #3
arianna91
Ciclide
 
L'avatar di arianna91
 
Registrato: Oct 2010
Città: genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.804
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 15 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
mp
__________________
...Insegna ad un bambino a prendersi cura di un animale e avrai
piantato il seme per una migliore umanità...
arianna91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2013, 15:38   #4
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quanto deve essere alto lo strato di terreno argilloso??? Come va preparato??? Va setacciato??? E il terriccio??? Va bagnato prima di posizionarlo in vasca???
Lo strato di terreno argilloso, se hai spazio deve essere alto quasi quanto quello di terriccio.. È sopratutto, COMPRESSO per bene!! È molto importante!!
Come avrai letto questo strato è in realtà terra di giardino, raccolta quindi in natura, possibilmente dove sai che non siano stati utilizzati pesticidi, magari anche portati dal vento.. Giacomo Guarraci vive in una zona con terreno argilloso per cui ne aveva in gran disponibilità.. Spiega nei suoi post che ogni terreno ha caratteristiche diverse e proprio questo permetterà una diversa crescita di diverse essenze..
Io per evitare radici, foglie e quindi dover poi setacciare, ho utilizzato la terra che le talpe portano in superficie quando scavano.. Hai presente i mucchietti? :) lui a volte lo ha lasciato in una bacinella in cantina a maturare, mischiato all'acqua.. In questo modo non rischierà di gonfiarsi troppo una volta in vasca. ( un po' si gonfia sempre!!) altri invece per paura di possibili microorganismi, problemi ecc lo sterilizza in forno.. Io in pieno gelo ho preso questa terra ghiacciata e l'ho messa direttamente in vasca, a secco, una volta sistemato il ghiaino ho riempito con l'acqua..

Fai bene ad inserire molte essenze diverse, così come suggerito da Giacomo, poiché non è detto che tutte si inseriranno al meglio.. Ed io avevo messo anche la glosso ma non è cresciuta molto..

Per ogni atra cosa chiedi pure, mi raccomandò con i cambi come consigliato da Giacomo.. Oggi rabbico solo, ma all'inizio ne facevo di piccoli..
__________________
I miei plantacquari: Vasca da 75 litri - 7 litri low tech con metodo guarraci

Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 08:16   #5
fogman79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3: 93 L, 50 L, nano 12 L
Età : 45
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Erica per le preziose risposte (sia qui che nel tuo post)!
In questi giorni sto studiando l'intervista di Guarraci e le discussioni in cui è intervenuto in merito al suo metodo, tirando giù un elenco di punti salienti, per cercare di farmi un quadro completo.
La tua esperienza poi è preziosissima, perché lo hai realizzato e ti è anche molto ben riuscito!

Quindi è la terra da giardino che va lasciata maturare in acqua. Per quanto indicativamente?
Il terriccio per acidofile invece va messo a secco, avendo semplicemente l'accortezza di pressarlo il più possibile?
Inoltre nell'anno abbondante di "vita" del tuo allestimento, hai notato una ciclicità del sistema con alti e bassi, oppure è rimasto sostanzialmente stabile fino ad oggi?
Ancora grazie!


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Dodicilitri per Red Cherry...
Dodicilitri per Red Cherry
fogman79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 14:40   #6
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, mi scuso per le ripetizioni qui e nel mio post, ma le tue curiosità mi hanno fatto capire di non essere stata abbastanza precisa nella descrizione nella mia discussione e così ne approfittato per aggiornarla nel caso ad altri interessassero queste info!

dunque se vuoi seguire alla lettera, non ricordo se in OGNI sua vasca lui abbia fatto prima maturare questo tipo di fondo.. mi pare per due mesi comunque o qualcosa del genere.. ti ripeto, io ho messo tutto così com'era senza maturazione o altro. tutto a secco e poi dopo la piantumazione ho riempito con l'acqua. dal giardino, alla mia vasca.

entrambi gli strati vanno pressati con cura e prestando bene attenzione alle parti vicine al vetro di solito dimenticate. per completare lo strato di ghiano o sabbia a sigillare il tutto.
------------------------------------------------------------------------
si, ho avuto dimostrazione della ciclicità del sistema. è bastato resettare, con una potatura massiccia e più cambi d'acqua del 100% nella stessa giornata e poi a degradare nei giorni seguenti.

dopodichè le piante hanno ripreso a crescere verdi e abbondanti come prima.

ps. ho aggiunto la descrizione di questo fatto nel mio topic..

Ultima modifica di Erica D; 23-01-2013 alle ore 14:45. Motivo: Unione post automatica
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2013, 14:44   #7
fogman79
Avannotto
 
Registrato: Mar 2012
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3: 93 L, 50 L, nano 12 L
Età : 45
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Erica e ancora grazie!
Non devi scusarti di nulla!
Sto seguendo con molto interesse il tuo thread! Vediamo quanta gente riuscirai a contagiare oltre me!
Io sono in attesa della terra argillosa e poi parto! Tanto per ora devo modificare la vasca ad aperta e creare un'illuminazione esterna idonea. Sono indeciso se costruirmi una plafoniera con 1 neon PL-L da 36W, o prendere un paio di faretti tipo quelli a molla dell'Ikea da agganciare a bordo vasca, con lampade a risparmio energetico.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
Dodicilitri per Red Cherry...
Dodicilitri per Red Cherry
fogman79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , con , iwagumi , litri , looooow , metodo guarraci , tech

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21756 seconds with 15 queries