Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2005, 15:52   #1
silv74
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Casteggio (pv)
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a silv74

Annunci Mercatino: 0
batteriosi & general tonic *** uso di Furadantin

Serve consiglio illuminato!!

200litri - T24° - ph 7.5 - no2 assenti- no3<12 - gh12 - kh 7 - po4assenti
poecilidi : guppy-platy-molly + corydoras - 1ancystrus - 1 peckoltia e qualche caridina .. ah e i soliti poveri 4 neon
alimentazione tetra e sera in scaglie + spirulina + congelato (2v la sett)

Mi sembra di aver detto tutto.. passiamo al dunque. Ho trovato 10giorni fa un guppyno con la coda sfrangiata: era l'unico a presentare questo sintomo, nessun altro sintomo rilevabile, nè su di lui, ne' su altri pesci. Due gg dopo è morto. La settimana successiva un altro guppino morto, stavolta senza nessun segno (no coda consumata, no gonfiori, nessuna macchia, nada!).
Ieri una femmina adulta aveva la livrea opaca, osservata attentamente, la coda non era + integra, e nuotava in modo scoordinato: sembrava facesse una gran fatica. Stamane l'ho isolata in un 20l con general tonic e aeratore acceso. Secondo voi
1) puo' esser columnaris?
2) tratto tutta la vasca con gt?
3) che conseguenze ha il gt su ospiti sani e piante?

Scusate lo sproloquio.
grazie
__________________
Silvia
silv74 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2005, 17:30   #2
aura
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2005
Messaggi: 618
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti rispondo io che la columnaris l'ho provata (non ovviamente su di me, ma sui miei pescetti ).
Non è columnaris, perchè i pesci colpiti presentano delle vaste zone di corpo scolorite, molto scolorite (tu dici che sui tuoi pesci non c'erano macchie e la macchia bianca della columnaris è molto netta).
Comunque il GeneralTonic (che ho usato x la columnaris, ma quelli che si erano infettati morivano subito, sono rimasti vivi solo i pesci che non avevano chiazze bianche) non ha dato problemi nè alle piante (io ne ho parecchie), nè ai pesci sani.
__________________
Ciao da Aurora.
aura non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2005, 23:31   #3
silv74
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Casteggio (pv)
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a silv74

Annunci Mercatino: 0
Grazie Aura,

mi spiegheresti come sono le macchie bianche da columnaris?? giusto stasera mi ritrovo una guppa con una macchia bianca (sembra infarinata) sulla testa, ma i contorni non sono netti, se non fosse scura la guppa non me ne sarei accorta. Anche l'ancystrus mi sembra abbia la livrea + opaca del solito ed un paio dei nuovi guppy nati hanno la codina a punta..

help pls...

Grazie
__________________
Silvia
silv74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 00:48   #4
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao silv, la sintomatologia che hai riportato pare deporre per infezione batterica esterna, comunque abbastanza importante. In questo caso, invece del G.T. è meglio usare un antibiotico: Neofuradantin 100 1cpr da 100mg x35lt di acqua in unica somministrazione per 6gg, aerando.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2005, 10:00   #5
maxzan
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
IO ho messo GT nella vasca principale perché avevo una moria di pesci assurda per vari stupidi motivi da parte mia...e da parte forse dei rivenditori
ora sto usando carbone attivo e cambi d'acqua per mandarlo via ma credo che addirittura abbia fatto bene anche alle piante....
E i pesci ora stanno decisamente meglio...

Anche io ho avuto Guppy con perdita di colore e parti del corpo bianche, uno l'ho perso ma l'altra ora é tornata in forma
maxzan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2005, 11:19   #6
silv74
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Casteggio (pv)
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a silv74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Ciao silv, la sintomatologia che hai riportato pare deporre per infezione batterica esterna, comunque abbastanza importante. In questo caso, invece del G.T. è meglio usare un antibiotico: Neofuradantin 100 1cpr da 100mg x35lt di acqua in unica somministrazione per 6gg, aerando.

ok..siamo all'antibiotico: un paio di domandine. Le caridine sopravvivono? Il filtro lo lascio in funzione? Il Neofuradantin l100 'ho in capsule, non in compresse: apro la capsula o la lascio integra?

1000grazie
__________________
Silvia
silv74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2005, 15:52   #7
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silv74
Originariamente inviata da polimarzio
Ciao silv, la sintomatologia che hai riportato pare deporre per infezione batterica esterna, comunque abbastanza importante. In questo caso, invece del G.T. è meglio usare un antibiotico: Neofuradantin 100 1cpr da 100mg x35lt di acqua in unica somministrazione per 6gg, aerando.

ok..siamo all'antibiotico: un paio di domandine. Le caridine sopravvivono? Il filtro lo lascio in funzione? Il Neofuradantin l100 'ho in capsule, non in compresse: apro la capsula o la lascio integra?

1000grazie
Il filtro rimane in funzione, la capsula la puoi aprire e sciglire preventivamente in una tazzina con un pò d'acqua dell'acquario.
Dopo 6gg piccolo cambio d'acqua 30% e rinnovo medicinale.
Durante il trattamento è importante aerare.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2005, 17:30   #8
silv74
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Casteggio (pv)
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a silv74

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Originariamente inviata da silv74
Originariamente inviata da polimarzio
Ciao silv, la sintomatologia che hai riportato pare deporre per infezione batterica esterna, comunque abbastanza importante. In questo caso, invece del G.T. è meglio usare un antibiotico: Neofuradantin 100 1cpr da 100mg x35lt di acqua in unica somministrazione per 6gg, aerando.

ok..siamo all'antibiotico: un paio di domandine. Le caridine sopravvivono? Il filtro lo lascio in funzione? Il Neofuradantin l100 'ho in capsule, non in compresse: apro la capsula o la lascio integra?

1000grazie
Il filtro rimane in funzione, la capsula la puoi aprire e sciglire preventivamente in una tazzina con un pò d'acqua dell'acquario.
Dopo 6gg piccolo cambio d'acqua 30% e rinnovo medicinale.
Durante il trattamento è importante aerare.
Grazie!!!

Le caridine sopravvivono?
__________________
Silvia
silv74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2005, 23:05   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silv74
Originariamente inviata da polimarzio
Originariamente inviata da silv74
Originariamente inviata da polimarzio
Ciao silv, la sintomatologia che hai riportato pare deporre per infezione batterica esterna, comunque abbastanza importante. In questo caso, invece del G.T. è meglio usare un antibiotico: Neofuradantin 100 1cpr da 100mg x35lt di acqua in unica somministrazione per 6gg, aerando.

ok..siamo all'antibiotico: un paio di domandine. Le caridine sopravvivono? Il filtro lo lascio in funzione? Il Neofuradantin l100 'ho in capsule, non in compresse: apro la capsula o la lascio integra?

1000grazie
Il filtro rimane in funzione, la capsula la puoi aprire e sciglire preventivamente in una tazzina con un pò d'acqua dell'acquario.
Dopo 6gg piccolo cambio d'acqua 30% e rinnovo medicinale.
Durante il trattamento è importante aerare.
Grazie!!!

Le caridine sopravvivono?
Purtroppo non ho notizie certe in questo senso.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2005, 00:44   #10
silv74
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Casteggio (pv)
Messaggi: 203
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a silv74

Annunci Mercatino: 0
-05

provo a catturarle!

thank u!
__________________
Silvia
silv74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
batteriosi , furadantin , general , tonic , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25698 seconds with 15 queries