Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2011, 17:34   #1
BarchieMaN
Guppy
 
L'avatar di BarchieMaN
 
Registrato: Aug 2010
Città: Martinengo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nothobranchius rachovii Beira 98

Ciao a tutti. Ho già scritto circa 2 settimane fa parlandovi del mio progetto di acquario 120 litri con Pulcher e Killifish. Visto che la vasca è ancora in fase di allestimento tutt'altro che avanzata, e che ho un altro 50 litri in casa che mi dispiace vedere allestito ma senza pesci, ho comprato da un mio amico una trentina di uova di Nothobranchius rachovii Beira 98.
Le uova me le porterà tra circa 20 giorni.
Ora, ho già letto qualche discussione riguardante questi pesci.
Preferirei però avere un sunto di cosa devo procurarmi, e di come comportarmi quando le uova mi arriveranno.
Grazie mille in anticipo. :D
BarchieMaN non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2011, 19:43   #2
Lo-renzo
Pesce rosso
 
L'avatar di Lo-renzo
 
Registrato: Feb 2009
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 948
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai delle buone cisti d'artemia sei a cavallo!
Comunque si può dire che ti serviranno:
- cisti d'artemia;
- vasca di schiusa ed accrescimento (quelle di plastica van benissimo);
- materiale per i cambi d'acqua goccia a goccia ecc...
Direi basta!
__________________
Ciao!
Lorenzo

Lo-renzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 20:36   #3
BarchieMaN
Guppy
 
L'avatar di BarchieMaN
 
Registrato: Aug 2010
Città: Martinengo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Avevo letto di pastiglie per l'ossigeno, mangimi particolari e un sacco di altri accorgimenti. Voglio avere già tutto pronto sia materialmente parlando che in quanto a conoscenze sull'argomento prima che arrivino le uova. Appena arrivate cosa sono le prime cose che devo fare? Di quello che hai scritto ho già tutto. :D
BarchieMaN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 04:02   #4
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente pastiglie per i Notho.
Appena arrivano le uova, controlli lo stato di maturazione (uova trasparenti, ambrate, occhietti visibili...) a prescindere dalla data di raccolta...poi ci fai sapere!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 18:53   #5
BarchieMaN
Guppy
 
L'avatar di BarchieMaN
 
Registrato: Aug 2010
Città: Martinengo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perfetto. Una volta controllato quello?? :D Come procedo?? Acqua quale devo mettere?
BarchieMaN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 18:58   #6
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se, controllando le uova, noti la presenza dell'embrione, con tanto di occhietti belli grossi e spina dorsale in vista, allora è il momento di schiudere...ma solo in quel caso, e raramente si cedono uova pronte da schiudere.
Comunque, per la schiusa ti servirà semplice acqua di rubinetto decantata con un cucchiaino di sale per ogni 5 litri, un contenitore basso ma largo e un nebulizzatore (tipo quelli da giardinaggio, ovviamente pulito).
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 19:03   #7
BarchieMaN
Guppy
 
L'avatar di BarchieMaN
 
Registrato: Aug 2010
Città: Martinengo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Nel caso dovessi trovare delle uova pronte alla schiusa e altre no? Cosa faccio? metto a schiudere solo quelle?
Poi per le lumachine da mettere nella vaschetta che fungeranno da spazzini per i naupli morti quali specie sono le migliori? Temperatura dell'acqua?
BarchieMaN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 19:18   #8
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Metti a schiuderle tutte insieme, poi, dopo una settimana circa, quando dovrai spostare gli avannotti nella vaschetta di accrescimento, riasciughi la torba, che poi controllerai periodicamente.
Le lumachine vanno tutte bene, personalmente utilizzo Physa o Planorbarius.
Appena messa l'acqua, inserisci un paio di lumache e una spruzzata di naupli, che, innalzando il livello della CO2 tramite la respirazione, favoriscono la schiusa.
Per quanto riguarda la temperatura dell'acqua, dovrebbe essere abbastanza fresca (simula la pioggia ed è più ricca di ossigeno), diciamo tra i 15 ed i 20 gradi...poi però dovrebbe essere mantenuta un po' più calda, sui 24°C, per l'accrescimento degli avannotti.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 19:27   #9
BarchieMaN
Guppy
 
L'avatar di BarchieMaN
 
Registrato: Aug 2010
Città: Martinengo (BG)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiarissimo. Penso di essermi fatto una buona base. Preparerò tutto.
Appena mi arriveranno vi fornirò altre informazioni. Grazie mille della disponibilità.
Se avrò altri dubbi spero in risposte esaustive quanto queste. :D
(sale? Sale da cucina può andare bene? Anche se iodato?)
BarchieMaN non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 19:33   #10
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspettiamo le uova allora!
Sì il sale va benissimo quello da cucina fino, ma assolutamente NON iodato.
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
beira , nothobranchius , rachovii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21982 seconds with 15 queries