Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-10-2006, 18:54   #1
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
plafo con lampade "normali"

possiedo da circa un anno una vasca da 200lt lordi chiusa in cui fino a sei mesi fa ospitavo ciclidi. ora che voglio mettere piante e ancora piante devo scoperchiarla poichè non ho abbastanza spazio per accogliere + di 2 neon. la mia intenzione era di fare più di un w/lt quindi pensavo di realizzare una plafo con la tipologia di faretto in foto (naturalmente con una plafo diversa)....
possiedo a casa un paio di plafo che ne possono tenere fino a 3 di questi faretti, quindi sarebbero alla fine 300w totali poichè ognuno è da 50w....
ora ecco la mia vera domanda:
è possibile attaccare le due plafoniere a un supporto e collegarle direttamente a una spina oppure bisogna aggiungervi qualcosa????
il mio progetto era quello di attaccare queste due plafo a una piccola lastra di metallo, collegare il tutto a un filo e attaccarlo ad una spina con relativo timer..... è possibile oppure la cosa è più complicata????
grazie 1000
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-10-2006, 21:01   #2
Zannini Luca
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 279
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto che la Dennerle ha fatto produrre dei faretti alogeni tipo quelli, ma io non li ho mai provati, credo che comunque ci siano alcuni problemi di surriscaldamento e li dovrai mettere a una certa distanza dall'acqua...poi quelle lampade non sono state progettate per rimanere accese per lunghi periodi e la loro durata in ore lavoro è piuttosto ridotta, i consumi sono piuttosto alti anche se necessitano di un trasformatore...attenzione alle bollette
__________________
"L'esperienza e' il pettine che la vita ti da dopo che hai perduto tutti i capelli".
Zannini Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 10:01   #3
giuvo
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 764
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi associo......il problema non la realizzazione della plafoniera, ma prima di tutto la durata delle lampadine e sopratutto il consumo......spenderesti una fortuna per tenerle accese 8 ore al giorno.......
Poi un altro problema è che scaldano da morire e comunque devono essere messe ad una distanza di almeno 20 cm da qualunque superficie, compresa la' acqua dell' acquario........ma così facendo perderesti molta luce e quindi dovresti mettere qualche lampada in più
__________________
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.
giuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 12:39   #4
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi dispiace espandere un po' il concetto? sono mlto interessato.

la questionde della distanza non è molto valido: devono essere messi a 20cm solo dalle cose infiammabili e l'acqua non lo è.

scaldano... ma non penso che 2 faretti da 10W facciamo veramente un disastro.. io sulla mia scrivania ho una lampada da 20W e lei è rovente ma a 10cm non sento caldissimo.

si rompono... certo... ma alla fine della fiera io ho una lampada alogena da tavolo almeno da 10 anni e non ho mai cambiato la lampadina... i neon dei nostri acquari vanno cambiati ogni anno ad andar bene.

consumano... ok... ma quanto? se sono da 20W non consumano... 20W??
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 14:35   #5
jack.jf
Ciclide
 
Registrato: Jun 2006
Città: Bari
Età : 38
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il sarago suona il flauto, la carpa l'arpa e la platessa il basso, poi c'è la tromba del pesce rombo, voilà, il luccio è il re del blues.

la razza con il nasello al violoncello
con la sardina all'ocarina e con l'orata
vedrai che coro si farà!!!

Siiiiiiiiiiiiiiii

...se la sardina fa una moina c'è da impazzir

che c'è di bello poi lassù

la nostra banda vale di più

ogni mollusco sà improvvisar

in fondo al mar!

yeeeee....

...
scusate se è OT...ma non ho resistito!!
__________________
Tutto nel fuoco si accende...
ma tu...
ti sei spenta!!!
jack.jf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 16:55   #6
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per zannini luca e giuvo....
grazie per le info, anche se dalle vostre affermazioni mi è completamente passata l'idea di fare una plafo del genere....
non conoscete un altro modo che non sia con i neon e che sia da "risparmiarci"???
per asterix....
tu dici che due faretti da 10w non danno problemi, ma non capisco se ti riferisci alla mia o alla tua vasca....
se ti riferisci alla mia allora 20w per me sono pochi....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 19:11   #7
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
tu dici che due faretti da 10w non danno problemi, ma non capisco se ti riferisci alla mia o alla tua vasca....
se ti riferisci alla mia allora 20w per me sono pochi....
mia ma in realtà faccio riferimento al discorso di distanza e scaldare... penso che sia valido in maniera assoluta.
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2006, 21:56   #8
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
certo.....
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-2006, 19:03   #9
Alessandrob
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.685
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c'è qualcuno che abbia qualche idea su come fare una plafo a basso costo???
Alessandrob non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2006, 10:28   #10
asterix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 1.087
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ci sono 2 articoli in AP. quello per la palfoniera con i T8 mi sembra un po' complesso ma a quel punto io passerei direttamente a questo:
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp

mooolto semplice!!!
__________________
l'anima aiuta il corpo e a volte lo sostiene.
è l'unico uccello che può sostenere la propria gabbia
asterix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , lampade , normali , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19818 seconds with 15 queries