Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2013, 14:00   #1
LeChuck
Protozoo
 
L'avatar di LeChuck
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario solo benthos

La voglia è tanta e più vi leggo, più sono impaziente.
Quindi, mentre nell'altro mio thread raccolgo informazioni per quando potrò finalmente allestire la mia prima vasca marina, vorrei iniziare a portarmi avanti e fare esperienza.

Ho ancora la vasca da 90l scarsi (forse 80l) del mio precedente dolce; chiusa, con neon da quattro soldi ma con riflettore e luci notturne.
Tecnica varia a parte (impianto di CO2, pompe e filtro interno) che accantono in un angolo, posso utilizzarla per allestire un DSB con solo qualche roccia viva in modo da allevare solo benthos (e batteri)?

Mi spupazzerei tutta la maturazione con esplosione algale e alleverei un buon substrato con cui potrò anche inoculare la futura vascona quando sarà.

Questa piccola diventerebbe poi la futura criptica.

Cosa dovrei acquistare?
LeChuck non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-08-2013, 15:15   #2
poisons
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 436
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
La criptica rimane al Buio, ed alcuni organismi morirebbero. Tanto vale partire subito con una vasca al buio con un movimento lento.
poisons non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 15:24   #3
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fai un refugium dsb e sei a posto :D
così puoi goderti anche la vaschetta

devi solo inserire qualche pompa di movimento

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 16:14   #4
LeChuck
Protozoo
 
L'avatar di LeChuck
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma finito di arredare casa, quando finalmente potrò dedicare tempo e denaro all'avvio della vasca, mi ritroverei con un refugium che non saprei dove mettere.
Stesso livello (o superiore) della vasca non avrei spazio.
Nel mobile, dovrei illuminare, complicando l'installazione del tutto.

La criptica mi attirava molto come configurazione finale: tante spugne che filtrano, benthos notturno in quantità e niente in vista.

L'idea era di farmi le ossa con questa vaschetta, mentre acquisto pian piano la tecnica occorrente: rateizzando la spesa, consento alla moglie di metabolizzare meglio la mia passione.
Successivamente mi trovavo bell'e pronto un inoculo maturo di sabbia, rocce e acqua.

Poisons fa notare che sarebbe un bello sbalzo, per le creature che si insedierebbero, passare da luce a buio.
Ma il benthos non è prevalentemente notturno?
Non ci metterei pesci né coralli.
Al limite, non potrei un domani fare come se fosse un acquario maturo e traslocare alcune creature nella vasca principale?
LeChuck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 20:12   #5
leo.agu
Guppy
 
L'avatar di leo.agu
 
Registrato: Aug 2011
Città: Bosco Mesola (Ferrara)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 marino, 1 dolce, laghetto
Messaggi: 390
Foto: 5 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Synchiropus

Annunci Mercatino: 0
Il benthos dovrà mangiare e siccome qui si parla della base della catena alimentare, molti organismi bentonici predano microalghe, le quali sono fotosintetiche ed hanno bisogno di luce. Ovviamente se integri del cibo per il benthos (tipo lieviti o simili), il discorso cambia.
La cosa su cui rifletterei è che facendo un dsb le colonie batteriche si disporranno in una determinata maniera che cambierà sicuramente durante un eventuale travaso di tutta la sabbia
leo.agu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 20:41   #6
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
se allestisci questa per collegarla alla nuova puo andare bene e aiuterà la maturazione ...... se la allestisci per poi smontarla ...... non ne vale la pena
dovresti alimentare il bentos ...... il dsb non è consigliato trasferirlo miscelando la sabbia ..... le alghe possono proliferare comunque
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 21:02   #7
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
L'idea di creare una criptica da usare in futuro non è male, però deve nascere come tale, se la fai partire con la luce nel momento che la metti al buio, lei stessa comincerà una nuova maturazione, non giovando alla nuova vasca ma anzi aggiungendo inquinanti.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2013, 21:26   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
tieni conto che al buio , cresceranno spugne, spirografini e una marea di Mysis..........se accendi la luce ....esploderà di tutto.........dipende cosa vorrai farci.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 10:00   #9
LeChuck
Protozoo
 
L'avatar di LeChuck
 
Registrato: Aug 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 42
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano66 Visualizza il messaggio
se allestisci questa per collegarla alla nuova puo andare bene e aiuterà la maturazione ...... se la allestisci per poi smontarla ...... non ne vale la pena
dovresti alimentare il bentos ...... il dsb non è consigliato trasferirlo miscelando la sabbia ..... le alghe possono proliferare comunque
Sì, l'idea sarebbe proprio quella: creare prima la criptica, poi collegarla al futuro acquario.
Non sposterei mai un fondale sabbioso spesso e maturo nel dolce, figuriamoci nel marino.
Parafrasando una battuta da programmatori: "If bacteria don't bother me, I don't bother them".

Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
L'idea di creare una criptica da usare in futuro non è male, però deve nascere come tale, se la fai partire con la luce nel momento che la metti al buio, lei stessa comincerà una nuova maturazione, non giovando alla nuova vasca ma anzi aggiungendo inquinanti.
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
tieni conto che al buio , cresceranno spugne, spirografini e una marea di Mysis..........se accendi la luce ....esploderà di tutto.........dipende cosa vorrai farci.
Ok, quindi scelgo fin d'ora: criptica o refugium.
Ho letto moltissimi vostri post che, insieme a quelli di Paolo P. mi hanno convinto sull'utilità della criptica e assolutamente straconvinto sulla gestione DSB, in cui le mie competenze nel dolce, chimiche e biologiche, trovano casa.

Sul refugium non ho incontrato tanti favori quanto la criptica.
Molti, ma comunque meno.

Quindi tra i due prefetirei la seconda.
Concordate?
Al limite, per evitare scossoni nel futuro collegamento, non la farei DSB, ma solo con poca sabbia giusto per il benthos; il DSB sarà poi in vasca grande.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da leo.agu Visualizza il messaggio
Il benthos dovrà mangiare e siccome qui si parla della base della catena alimentare, molti organismi bentonici predano microalghe, le quali sono fotosintetiche ed hanno bisogno di luce. Ovviamente se integri del cibo per il benthos (tipo lieviti o simili), il discorso cambia.
La cosa su cui rifletterei è che facendo un dsb le colonie batteriche si disporranno in una determinata maniera che cambierà sicuramente durante un eventuale travaso di tutta la sabbia
Sì, infatti l'idea è di nutrire la vasca "vuota", pur tenendola oligotrofica.
La sabbia la lascerei lì, ne prenderei una bicchierata per avviare la vasca grande.
Ma a questo punto, credo che non metterò un DSB in criptica: ci sarà già in vasca e non vorrei rischiare di smuovere roba quando collegherò.

Ultima modifica di LeChuck; 29-08-2013 alle ore 10:21. Motivo: Unione post automatica
LeChuck non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2013, 12:12   #10
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma fai una vasca semplice con DSB, qualche roccia, benthos, macroalghe e qualche corallo molle buttato li.
Per farlo ti serve poca luce e siccome non metti pesci puoi fare a meno dello skimmer. La zona "criptica" la fai nello scompartimento del filtro che tanto deve rimanere vuoto.

puoi fare una vaschettina semplice come questa:
http://www.reefcentral.com/forums/sh...hreadid=620824

O se proprio vuoi fare una figata fai una cosa come questa: http://www.youtube.com/watch?v=Gebms...layer_embedded" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

che è senza skimmer, senza coralli, solo macroalghe e 4 pesciolini. La vasca non è neppure enorme.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , benthos , solo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23079 seconds with 15 queries