Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2012, 13:37   #1
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Benthos e Phyto

Ho notato ultimamente e molto probabilmente a causa della predazione che nel mio DSB c'è poca vita nonostante sia in funzione da quasi un anno.
Io non integro nulla se non il cibo per i pesci e i batteri e sapendo che per aitare la microfauna a moltiplicarsi occorre del Phyto vorrei iniziare a integrare pian piano questo elemento per evitare un ulteriore esplosione algale.
Vorrei sapere dapprima se mi conviene utilizzare botticini già fatti oppure cimentarmi in un fai da te per evitare spese folli.
La mia vasca è un 300 litri lordi e non saprei proprio in che misura dosare il Phyto...
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2012, 23:05   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ciko, puoi iniziare mettendo da 20 a 50 ml di phito al giorno ma vedrai che anche se andrai a metterne di +....non avrai nessun problema...anzi....solo benefici.
ovviamente dovrà essere phito maturo con fertilizzante completamente consumato.
per vedere se il fertilizzante è consumato .........vedi come si comporta la vasca....se dosando phito vedi che crescono alghe .....vuol dire che c'è presenza di fertilizzante........a quel punto devi farlo maturare di +.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2012, 23:59   #3
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
ok per le dosi,ma ciò vale per il phyto fatto in casa
Ma il phyto che vendono già confezionato nei siti allora non è la stessa cosa? Tipo il phytomax della kent tanto per citarne uno conosciuto??
Quello va dato a gocce.....
Nella mia città il negoziante vende il Phyto fatto in negozio tramite reattore ma mi potro' fidare?
So solo che il phyto maturo è di un bel verdone scuro ma altro per accertarmi della genuinità non so....
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 00:33   #4
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
topic interessante ho il tuo stesso problema col dsb.
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 00:40   #5
CIKO
Discus
 
L'avatar di CIKO
 
Registrato: Dec 2004
Città: alessandria
Acquariofilo: Marino
Età : 44
Messaggi: 2.907
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a CIKO

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
topic interessante ho il tuo stesso problema col dsb.
Allora speriamo di risolverlo insieme
Io mi sto' leggendo qualche topic sulla riproduzione del Phyto fai da te,ma dalle guide non c'ho capito molto ,forse sono io di coccio,per questo stò cercando di capire se per una vasca come la mia è conveniente prendere della roba commerciale oppure (se ho bisogno di dosi massicce giornaliere) dovrei cimentarmi con un reattorino.

L'unica cosa certa è che penso che con il DSB il Phyto sia necessario
__________________
CIKO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 14:09   #6
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CIKO Visualizza il messaggio
Io mi sto' leggendo qualche topic sulla riproduzione del Phyto fai da te,ma dalle guide non c'ho capito molto ,forse sono io di coccio,per questo stò cercando di capire se per una vasca come la mia è conveniente prendere della roba commerciale oppure (se ho bisogno di dosi massicce giornaliere) dovrei cimentarmi con un reattorino.

L'unica cosa certa è che penso che con il DSB il Phyto sia necessario
Ciao,
Se posso dare un parere, la produzione domestica di fito, è molto più semplice farla che capirla.
Leggendo non si ha difronte ciò che si deve fare, una volta iniziato, hai di fronte tutto il panorama di acqua nuova, fito maturo, zooplancton e fertilizzante. A questo punto riesci a vedere cosa devi fare ed è più facile farlo che spiegarlo, sono passaggi meccanici di raddoppio...
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 21:08   #7
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
c'era un topic recentemente sul come costruirsi e sull'utilizzo di un reattore di phyto... se qualkuno lo trova gentimelnte ci può postare il link....grazie!
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 22:57   #8
lucignolo72
Ciclide
 
L'avatar di lucignolo72
 
Registrato: Jan 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da BASQUIAT Visualizza il messaggio
c'era un topic recentemente sul come costruirsi e sull'utilizzo di un reattore di phyto... se qualkuno lo trova gentimelnte ci può postare il link....grazie!
nella sezione riproduzioni c'è molto da leggere sulla produzione di phito...tutto ben spiegato
__________________
vendo talee contattatemi x foto
vendo hydor performer 500dp
la mia vasca[/B]http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=la+mia+vasca
lucignolo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 22:58   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Il phito tipo il Phitomax.....non è solo phito ma ci sono dentro altri ingredienti che se esageri inquinano molto.
tant'è che si dosa 1 goccia in 200 lt.+

il phito casalingo....è come dice Davide...è + un casino spiegare che farlo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2012, 23:07   #10
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Il phito tipo il Phitomax.....non è solo phito ma ci sono dentro altri ingredienti che se esageri inquinano molto.
tant'è che si dosa 1 goccia in 200 lt.+

il phito casalingo....è come dice Davide...è + un casino spiegare che farlo.
questo l'abbiamo capito ma una guida no?
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
benthos , phyto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20088 seconds with 15 queries