Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-02-2012, 00:39   #1
jalad
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quale apistogramma?

salve,
avevo già chiesto qualcosa di simile nella sezione del "mio primo acquario" ma non sono stato molto aiutato, quindi posto qui sperando in maggiori informazioni per quanto riguarda la possibilità di mettere nel mio acquario una coppia protagonista di ciclidi nani.

Intanto comincio conl dire che ho una vasca da 120 litri lordi (petcompani Antille 100, misure 100x35x40) che al netto raggiunge i 100 litri. (per tutti i valori e impianti vedere in firma) avviata da 50gg; due legni di 30 cm, una noce di cocco e una grotta fatta di sassi.

Come piante ho ceratopteris cornuta, anubias barteri e nana, hygrophila corymbosa e salicifolia, elodea densa, limnophila heterophylla, echinodorus bleheri e vallisneria spiralis.

La popolazione attuale è composta da 9 hemigrammus rodhostomus (3-4 cm cad.) e un ancistrus sp. (5 cm).

Vorrei mettere una coppia (o un trio - magari) di ciclidi nani. Dalle mie parti (Pisa - Livorno) si trovano pochissime tipologie di Apistogramma e al massimo Ram.
A mi sono piaciuti da morire i Caca, ma ho anche notato che attaccano tutto ciò che si muove...
Altri Apistogramma che ho trovato sono i Nissenj e gli Agassizi.

Secondo voi è il caso di mettere i Caca o direste che sono meglio (per svariati motivi, quali?) altri apistogramma?


grazie mille di qualunque risposta
__________________
Pet company "Antille 100" da 95L netti, 1 t8 25W + 1 t5 39W 6000K° + 8W led 3800°K + 10W led 5000°K, riscaldatore 100W, filtro esterno Eheim 2224, impianto CO2 Aquili "Pro" con bombola 500gr non ricaricabile.
jalad non è in linea  


Vecchio 01-02-2012, 10:28   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Una coppia di Nijsseni in quel litraggio ci sta...
Aumenta peró gli anfratti e le barriere visive (che con la ceratopteris facilmente crei) in modo da tenerli più buoni nel periodo riproduttivo.

Magari postaci una foto che ci rendiamo conto meglio...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 01-02-2012, 16:12   #3
nicola989
Ciclide
 
L'avatar di nicola989
 
Registrato: Sep 2010
Città: foggia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.117
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto mariocpz..puoi farci anche un pensierino per i trifasciata..che sono un pò più tranquilli dei caca..
__________________
Non mancare a questo grande evento!

nicola989 non è in linea  
Vecchio 01-02-2012, 17:24   #4
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
ciao jalad, io ho avuto i cacatuoides nella stessa vasca e non ho avuto problemi. come ti hanno già suggerito vegetazione abbondante in modo da creare barriere visive, ottime la noce (anche se a me non piace esteticamente) e la grotta!

io andrei di cacatuoides, ma solo una coppia perchè anche se è lungo 1mt l'acquario è piuttosto stretto e sicuramente in due non riescono a spartirsi il territorio, quindi finiscono per combattere continuamente.

nella nostra zona e in questo periodo si trovano solo molto piccoli i ciclidi americani.
Evita il negozio zona cisanello, è bellissimo e hanno vasche magnifiche, ma personalmente mi sono trovato malissimo. Se sei in difficoltà a trovarli io ho un maschio di cacatuoides molto giovane in più, che riporterò in negozio, se vuoi puoi passare a prenderlo.

Come alternativa ti consiglio i ram, sono più piccoli ma molto più vivaci. Anche inq uesto caso solo una coppia, ma se piantumi molto bene puoi arrischiare e mettere due coppie giovani, crescendo insieme potrebbero adattarsi.

Tra i sudamericani questi sono quelli che si adattano meglio alle nostre acque basiche e dure, quindi anche la gestione diventa più facile, anche se vedo che hai già la CO2 e sicuramente userai acqua RO.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea  
Vecchio 02-02-2012, 06:53   #5
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io voto cacatuoides, sia perchè sono abbastanza "incazzosi" da poter competere con l'ancistrus (che comunque gli darà filo da torcere...e sarebbe il caso di toglierlo...) sia perchè sono più adatti ai valori che hai in vasca.
nijsseni sono tra i più belli ma vogliono una vasca più spinta, altrimenti abbassando ulteriormente le durezze potresti mettere una coppia di agassizi.
MarZissimo non è in linea  
Vecchio 05-03-2012, 14:31   #6
ANGOLAND
Ciclide
 
L'avatar di ANGOLAND
 
Registrato: Feb 2012
Città: sassari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100dolce60salmastroBrachygobius 25NothobranchiusFoerschi25sferaCherry 30 accresc cory 500laghetto
Età : 48
Messaggi: 1.927
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarZissimo Visualizza il messaggio
io voto cacatuoides, sia perchè sono abbastanza "incazzosi" da poter competere con l'ancistrus (che comunque gli darà filo da torcere...e sarebbe il caso di toglierlo...) sia perchè sono più adatti ai valori che hai in vasca.
nijsseni sono tra i più belli ma vogliono una vasca più spinta, altrimenti abbassando ulteriormente le durezze potresti mettere una coppia di agassizi.
non sapevo che ancistrus e a. cacatuoides cozzassero; pensavo che il primo se ne stesse tranquillo sul fondo a mimetizzarsi e apistogramma soprattutto in superficie, non è così?
al momento ospito un branchetto di cardinali e 4 coridoras, volevo proseguire con due ancistrus e una coppia di cacatuoides (o 1+2) contemporaneamente; poi una coppia di microgeofagus e in ultimo il mio re: scalare (2 femmine e un maschio). consigli?
ANGOLAND non è in linea  
Vecchio 05-03-2012, 14:43   #7
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ANGOLAND Visualizza il messaggio
non sapevo che ancistrus e a. cacatuoides cozzassero; pensavo che il primo se ne stesse tranquillo sul fondo a mimetizzarsi e apistogramma soprattutto in superficie, non è così?
al momento ospito un branchetto di cardinali e 4 coridoras, volevo proseguire con due ancistrus e una coppia di cacatuoides (o 1+2) contemporaneamente; poi una coppia di microgeofagus e in ultimo il mio re: scalare (2 femmine e un maschio). consigli?
vista la quantità di ciclidi immagino che stiamo parlando di un 500 litri o più...
i cacatuoides stanno prevalentemente sul fondo e come tutti i ciclidi (ramirezi e scalari inclusi) sono territoriali e particolarmente protettivi verso la progenie, quindi nel periodo riproduttivo attaccano a vista chiunque entri nel loro territorio.
anche gli ancistrus sono territoriali.
gli scalari sono monogami, 2 femmine nella stessa vasca si uccidono, a meno che stiamo parlando di vasche oltre il metro e mezzo dove se il layout lo consente possono convivere due coppie.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea  
Vecchio 05-03-2012, 21:55   #8
silver surf
Guppy
 
L'avatar di silver surf
 
Registrato: Apr 2009
Città: Nichelino (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tre
Età : 56
Messaggi: 179
Foto: 2 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No per favore, basta con ram, cacatuoides e agassizi, ci sono degli apistogramma come questo che quando vedi in negozio non gli daresti un euro, poi dopo un breve periodo in vasca incominciano a mostrare tutta la loro bellezza e colori spettacolari.
Ma questa e' solo la mia opinione.
Ciao....

silver surf non è in linea  
Vecchio 05-03-2012, 23:57   #9
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silver surf Visualizza il messaggio
No per favore, basta con ram, cacatuoides e agassizi, ci sono degli apistogramma come questo che quando vedi in negozio non gli daresti un euro, poi dopo un breve periodo in vasca incominciano a mostrare tutta la loro bellezza e colori spettacolari.
Ma questa e' solo la mia opinione.
Ciao....

Guarda....il tuo intervento è una ventata d'aria fresca....ti ringrazio, lo apprezzo molto, mi ci voleva....io ormai mi sono quasi rassegnato...sembra che non ci siano altri pesci a parte ram e caca....per carità, non che questi non meritino il giusto rispetto...però è anche vero che uno sguardo un pò in giro male non fa...
Anche pesci come nannacara (splendide), teniacara, laetacara....
MarZissimo non è in linea  
Vecchio 06-03-2012, 09:56   #10
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
che esistano varietà meravigliose è indubbio, ma poi si devono anche fare i conti con le disponibilità ed i prezzi, senza contare che è molto più facile trovare chi ti dà suggerimenti per esperienza diretta su ramirezi e cacatuoides, che per un principiante è importante.
__________________
il mio blog
dannyb78 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
apistogramma

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31519 seconds with 15 queries