Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2014, 00:10   #1
Mcpll
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Strana schiuma in acquario

Salve a tutti,

Ho avviato il mio 400 lt da 10 giorni circa e nell'acquario da circa 3 giorni, dopo l'inserimento di un tronco di legno, comprato in negozio, si è iniziata a formare della schiuma bianca in superfice, come fosse formata da tutte le bolle d'aria che arrivano dalla mandata del filtro.

posto qualche foto



Mcpll non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2014, 10:53   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembra detersivo (ma hai un vetro o plexy sopra la vasca ?)

Ormai quello che è fatto è fatto, cambiare 400 litri e ripulire per bene tutto la vedo difficile. Sei certo di non aver usato detersivi per pulire vasca, accessori o altro ?
Se sei più che certo potrebbero anche essere batteri ma mi fa strano che riescano a fare tutta quella schiuma

Non so che ospiti animali inserirai, mediamente l'uscita del filtro non dovrebbe essere così sopra il pelo acqua e, ancora peggio, quei raccordi di ottone dovrebbero essere il plastica.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 11:21   #3
Mcpll
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é una lastra di plexiglass sopra la vasca,

Per quanto riguarda i raccordi è ottone si, dici che crea problemi?
Come animali la vasca dovrebbe essere per discus, naturalmente se non riesco a risolvere questo discorso della schiuma la vedo dura iniziare, c'è un modo per capire se è detersivo?
Io non ho inserito nulla, naturalmente la sicurezza che non ci sia andato qualcosa dentro non la posso avere dato che sono fuori praticamente tutto il giorno.

Si puo risolvere in qualche modo?
Mcpll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 12:19   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mediamente, considerando la tipologia di pesci, dovrai avere acqua tenera e, considerando che l'ottone è una lega di Rame e Zinco ... eviterei come la peste anche la sola possibilità che l'acqua si inquini in qualche modo con tali elementi

Visto che forse dovrai smontare i raccordi e non so se ti viene facile farlo a vasca piena ... ma vista anche la schiuma attuale ... forse meglio svuotare tutto e pulire per bene, decidi tu, se hai riempito con acqua di rubinetto non è una grossa perdita.

ps. quel tipo di legno dopo 1 o 2 anni inizia a marcire consumandosi e riempiendo il fondo di particelle marroni/nere (può tornare utile ma anche no dal punto di vista estetico)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 12:26   #5
Mcpll
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettuare dei cambi di acqua? potrebbe essere fattibile?
Sto cercando di pensare se ci fosse un modo per non svuotarlo completamente tutto e ripartire...
La cosa strana comunque è che la schiuma si è iniziata a formare solo dopo l'inserimento del legno...
Mcpll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 12:58   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alcuni schiumogeni antincendio sono fatti (forse meglio dire erano) con farina di legno, farina di ossa e cose simili ... ma ormai l'acqua è 'inquinata' (ammesso che sia questo), anche togliendo il legno non ho idea se il problema si risolve o meno.

Ovvio che alla fine decidi tu cosa fare, i miei sono semplici ragionamenti ... comunque hai 30gg di tempo per la maturazione, ammesso che il tutto non stia dando problemi ai batteri nitrificanti
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 13:08   #7
Mcpll
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quello che ti posso dire è che avendo fatto le analisi c'è stato un aumento dei nitriti la colorazione del test è diventata di un giallo più scuro.
E che al mattino la schiuma sembra essere meno, mentre la sera e di più...
Mcpll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 14:16   #8
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mcpll Visualizza il messaggio
Quello che ti posso dire è che avendo fatto le analisi c'è stato un aumento dei nitriti la colorazione del test è diventata di un giallo più scuro.
Questo è normale in un acquario avviato da poco, diciamo che è anche un buon segno

Originariamente inviata da Mcpll Visualizza il messaggio
E che al mattino la schiuma sembra essere meno, mentre la sera e di più...
La butto li anche per svariati motivi utili .. prova a tenere le luci spente, ammesso che già non lo fai, tanto se non ci sono piante non servono a nulla
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 14:39   #9
Mcpll
Avannotto
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non dovrebbero sparire nitriti e nitrati?
Comunque si per ora le luci sono spente, ci do un'occhio ancora per qualche giorno, anche se ormai è da domenica che è in questa situazione e vedo quello che succede.

Cmq anche se fosse sapone dubito che ne sia cascato più di una goccia... in 400 litri, potrebbe fare veramente tutta quella schiuma?
Mcpll non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2014, 14:44   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I Nitriti spariscono solo a fine maturazione (ora è normale che aumentino, picco dei nitriti, per poi arrivare a zero), i Nitrati non spariscono anzi aumentano in continuazione, li abbassi solo con molte piante o con i cambi

Considerando la cascatella hai quasi una jacuzzi
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , schiuma , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20383 seconds with 15 queries