Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2013, 11:49   #1
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Campana del micronizzatore CO2 Askoll vuota

Ciao a tutti/e e Buon 2013,
dopo Natale ho installato il mio impianto di CO2 Askoll gestito da PHmetro ed elettrovalvola Milwaukee.
Fatto tutti i collegamenti, inserita la valvola di non ritorno tra elettrovalvola e micronizzatore, fatte le verifiche per eventuali perdite, riempita l'ampolla del micronizzatore per metà capienza con acqua dell'acquario e tutto a posto (a parte le vesciche sul pollice per riuscire collegare il tubicino con i vari pezzi....).
Nei giorni successivi verifico il funziona ed effettivamente funziona!!! (scusate lo stupore nell'affermazione ma normalmente nelle attività manuali di montaggio sono veramente una chiavica....se vedeste come ho montato il mobiletto porta TV a casa dei miei genitori)
Martedì parto per qualche giorno di vacanza e ieri al mio ritorno ho trovato una sorpresa, nell'ampolla del micronizzatore non c'era più acqua.
Ho verificato se fosse uscita dal collegamento con la valvola di non ritorno ma era tutto asciutto.
Ieri sera ho riempito ancora l'ampolla e stamattina era tutto a posto.
Ma a voi è mai successa una cosa simile?
Sbaglio io qualcosa?
Attendo vostri lumi in merito.
Buona giornata
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2013, 13:26   #2
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, provo a dire la mia: l'impianto askoll ha il tubo della co2 nero, quindi non puoi verificare se, ad impianto fermo, l'acqua presente nel micronizzatore, torna indietro, cioè risale su. Anche io l'ho montato da poco e all'inizio si è verificato anche da me. La causa? Una micro perdita in una delle filettature del riduttore. Così piccola da non fare azionare (penso) la valvola di non ritorno (tra l'altro molto economica e di plastica). Però me ne sono accorto perchè all'inizio, avevo il tubo della co2 trasparente e al mattino vedevo l'acqua dentro il tubo stesso. Ho serrato tutto bene ed adesso, pare funzioni. Devi cercare bene la perdita, se c'è, con acqua e sapone su tutte le giunture. Devi esserne certo.

Circa la valvola, anche la tua è una di plastica ed economica? Ne ho viste di belle che sicuramente eviterebbero il 'ritorno' dell'acqua e di co2 con conseguente svuotamento dell'ampolla, ma comunque non potresti escludere eventuali perdite a monte.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 13:49   #3
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Alessandro,
anche io monto una semplicissima valvola di plastica "per aeratori" per intenderci.
Avrei anche quella adatta per la CO2 ma provando a soffiare dentro non usciva l'aria dall'altra parte e per paura che fosse rotta non mi sono azzardato a montarla.
Ma non ho capito dove avevi tu la perdita, hai scritto sulla filettatura del riduttore ma forse volevi dire micronizzatore?
Stasera al massimo rifaccio la prova per "acqua e sapone" per eventuali perdite.
Se si dovesse riproporre il problema proverò a montare l'altra valvola, sperando che non sia rotta
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 14:34   #4
alexfdj
Ciclide
 
L'avatar di alexfdj
 
Registrato: Jan 2011
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + 2 cubi
Età : 52
Messaggi: 1.519
Foto: 10 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite Skype a alexfdj

Annunci Mercatino: 0
è semplicemente uscita da dove esce la co2....può succedere....soprattutto se si lavora con tutto aperto.....
alexfdj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 15:24   #5
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma io non ho fatto alcun tipo di manutenzione, sono andato via 5 giorni e al mio rientro l'acqua non c'era più
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 19:07   #6
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, dunque. Ho scritto bene, dal riduttore. Spiego meglio: con la co2 aperta il tubo è in pressione, dal riduttore di pressione al micronizzatore. Se c'è una microperdita in uno qualunque dei punti deboli (dove si innestano i tubi, dove ci sono le filettature, etc.) la co2 presente nel tubo diminuisce (chiaramente a sistema spento), il tubo va in depressione e dunque l'acqua del micronizzatore viene aspirata dentro (è per questo che si mette la valvola di non ritorno!). Io almeno la vedo così ed è quello che ho capito studiando il mio impianto.
Una controllata in tutti i punti deboli la darei. Sono certo che c'è o c'era una microperdita. Magari adesso il sistema si è assestato.
Fammi sapere...
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:25   #7
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma quindi l'acqua ti è uscita dalla filettatura del riduttore?
Comunque nei prossimi giorni terrò monitorato e poi ti faccio sapere.
Buona serata
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 20:35   #8
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No, l'acqua del micronizzatore è risalita dal tubo, fino alla valvola e li si è fermata. Evidentemente la co2 non è stata fermata dalla valvola, mentre l'acqua si.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2013, 23:43   #9
Davide79
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Milano
Azienda: NO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, ora mi è più chiaro. Però quando l'impianto riparte l'acqua dovrebbe riposizionarsi nell'ampolla e poi ricominciare ad uscire la co2 ed invece la mia acqua è "svanita" nel nulla......
Vado off-topic, come ti trovi con il protocollo easy life? È difficile da utilizzare?
Davide79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2013, 00:36   #10
alessandro_71
Guppy
 
L'avatar di alessandro_71
 
Registrato: Jun 2012
Città: Garbagnate Milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Uno
Età : 52
Messaggi: 187
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo sto provando da prima di Natale. Il Profito una volta a settimana, il Carbo tutti i giorni, Nitro e Fosfo li doso quando cambio l'acqua (una volta a settimana). Il Ferro all'occorrenza.
Sono dei bei prodotti, li ho valutati un po prima di sceglierli. Per ora sono ok e mi danno la possibilità di dosare da me i componenti.
Credo però di dover aumentare la co2. Non ho raggiunto ancora l'equilibrio e ho un po di alghe attualmente.
__________________
Vasca=120 litri;Ph=6,8;Kh=5;Gh=5;NO2=0;NO3=10 mg/l;Fe=0.25 mg/l;PO4=1 mg/lFotoperiodo=9 e 1/2 ore;Illuminazione 0,8 w/l con riflettori=2T8x18w + 2T5x24 da 4500k a 6000k;Substrato=Sera Floradepot;CO2 con impianto Ruwal e micronizzatore Askoll=24 bolle/min; Fertilizzante liquido=protocollo Seachem + potassio solfato; Popolazione e piante: vedi profilo
alessandro_71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , campana , co2 , del , micronizzatore , vuota

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21642 seconds with 15 queries