Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-03-2016, 12:46   #1
luigi66
Guppy
 
L'avatar di luigi66
 
Registrato: Sep 2014
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 151
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Urge chiarimento su Trichogaster lalius ( ex colisa lalia )

Salve a tutti ragazzi sono qui a porvi la prima domanda alla quale spero sappiate rispondermi numerosi.
Mi accingo a far partire una vasca ( 70x40x40 ) nella quale vorrei ricreare un biotopo per i suddetti inquilini che mi hanno da sempre incuriosito e affascinato.
Vengo ora al questito sul quale da un pò di tempo mi sto arrovellando.
I trichogaster lalius ( ex colisa lalia ) gia so bene che appartengono alla famiglia degli anabantidi (Anabantidae) o Labirintidi, tutti consigliano il classico coperchio sull'acquario vuoi per evitare salti
( credo che a questo si possa ovviare tenendo il livello di qualche cm più basso e sopratutto evitando di spaventarli ) vuoi per tenere quella parte di aria diciamo alla stessa temperatura ed umidità della vasca.
Vi chiedo se la lasciassi la vasca aperta e invece mi avvalessi anche di piante galleggianti alla fine l'aria fuori dalla vasca non sarebbe cmq sempre umida per evaporazione ???
Ed inoltre stavo pensando ma la plafo con l'aria umida e calda non contribuirebbe egualmente a riscaldare l'aria sovrastante o sbaglio?
Credo che forse l' importante è che non ponga l'acquario di fronte ad una corrente fredda giusto?
Dopotutto la stanza ove è ubicata la vasca sta sempre sui 20C° con un tasso d'umidità pari solitamente mai inferiore al 57% e quindi anche la temperatura tra vasca e stanza non ha notevoli sbalzi termici...in estate difatti ho il problema opposto e che cioè debbo dotarla di ventoline per raffreddare.
Grazie
luigi66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chiarimento , colisa , lalia , lalius , trichogaster , urge

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24530 seconds with 15 queries