Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2016, 21:00   #1
muscetta
Protozoo
 
L'avatar di muscetta
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Kh bassi

Buonasera a tutti,
volevo porvi una domanda ho avuto un brusco calo del Kh con conseguente aumento del calcio e sto integrando con buffer di 1 cucchiaino da caffe in 500ml d'acqua ma non ho rilevato cambiamenti. Cosa devo fare? Devo aspettare o continuare a somministrare il buffer. Sul modo d'uso riporta non più di due volte a settimana e la dose è quella per 100l d'acqua che è il litraggio del mio acquario. Grazie per le risposte!
muscetta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-02-2016, 21:45   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, per prima cosa dovresti cercare di capire perchè il KH si abbassa tanto e qui serve la storia della vasca, con la tecnica e la popolazione che ospiti.
Quanto alla faccenda dei reintegri occorre sapere i valori di tutta la triade, il valore di salinità e che prodotti stai usando.
Dopodichè si può provare a fare delle ipotesi
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2016, 18:30   #3
muscetta
Protozoo
 
L'avatar di muscetta
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e grazie per aver risposto!
Allora la situazione della mie vasca è un po' complicata ma provo a spiegartela!
Consigliato dal solito negoziante inesperto ( peggio di me) ho comprato vasca senza sump un juwel 120 allestito berlinese in qui mi ha fatto mettere 5 cm di sabbia che adesso piano piano tramite sifone mi sono deciso a togliere per fare circolare meglio l'acqua tra le rocce vive. Lo sciumatoio è interno ho due pompe di movimento 1 in superficie da 900l/h e una puntata in mezzo alle rocce da 1600l/h. Tutto è partito facendo il test del calcio che mi dava 600. Allora consigliato dal mio negoziante( non quello da cui ho preso l'acquario) mi ha detto di controllare il Kh che probabilmente era quello che mi scompensava il calcio ed in effetti il reagente si colora subito. Oggi ho effettuato un cambio d'acqua di 20 l ed il negoziante mi ha detto di continuare con il buffer fino a ristabilire il Kh.
Animali preseti:
2 occellaris
3 talee di zoatus
2 talee di xenia
Come se non bastasse mi sto riempiendo di alghe che proliferano sicuramente per lo scompenso chimico e per aver iniziato a smuovere la sabbia.
muscetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2016, 22:37   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa se continuo con le domande, ma le cose da sapere sono altre. provo a darti qualche spunto

- intanto se mi confermi che quello che hai scritto nel profilo è corretto, perchè ho visto un paio di cose che magari sarebbero da aggiustare.

- salinità (o la densità). quanto è e come la misuri. occhio che è importante, perchè gli altri valori, tipo il KH,Ca ecc, variano di conseguenza.

- valore del KH e magari la marca di test che stai usando. se mi dici che il reagente colora subito, ma non so che test usi, potrebbe essere alto come basso!!

- non guasterebbe monitorare anche il magnesio, visto che chimicamente ha la sua importanza nell'equilibrio di quei valori.

- da quanto tempo gira la vasca? il rapporto rocce/acqua è corretto?

- banalmente... come prepari l'acqua salata e che sale usi? magari indicamelo passo-passo, perchè ci possono essere cose che magari dai per scontate e scontate non sono...

riguardo alla domanda vera e propria; per gli animali che hai in vasca non dovresti avere consumi esagerati di ca/KH. se poi vedi che il KH ti cala parecchio rispetto al calcio, potrebbe dipendere da un pH basso (il KH "aiuta" il pH a rimanere alto). senza che stai a prendere il test del pH, che lascia il tempo che trova, i fattori che lo influenzano sono illuminazione (la tua è scarsa), movimento dell'acqua (idem come per la luce) e magari anche una leggera acidità in vasca derivante da una filtrazione non sufficiente. a spanne mi sembra che queste condizioni ci siano tutte e tre. una volta che avrai risposto alle domande di sopra, ho la sensazione che ci saranno parecchie cosetta da fare e non solo per sistemare il KH
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace muscetta Piace questo post
Vecchio 09-02-2016, 12:00   #5
muscetta
Protozoo
 
L'avatar di muscetta
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anzitutto grazie per il tempo che mi dedichi. Ti ho risposto ma forse non l'ha inviata quindi ti rispondo un'altra volta!
Per la salinità la misuro con quello galleggiante e con quello a lancetta ( lo so che non sono molto precisi) prossimo acquisto sarà un rifrattometro.
Il Kh lo misuro con i Tetra e convinto che non andassero bene sono andato a comprare quello della salifert che alla fine non riesce neanche a misurarlo svuotando completamente la siringa da 1 ml. In pratica con il test Tetra vira già alle prime gogge.
Il magnesio è l'unica cosa apposto credo 1200mg/l
La vasca gira da 6 anni e ci sono circa 15 Kg di rocce.
Altra pecca non ho impianto osmosi ( se gli metto anche questo in casa a mia moglie mi fa uscire a me e l'acquario) quindi compro l'acqua già salata dal negoziante oppure compro solo l'osmosi e poi la preparo io con sale della Crystals.
Riguardo all'illuminazione ho una plafo autocostruita co 2 t5 blu 1 t5 bianco e 1 t5 pink da 24w l'uno . Per il movimento avevo in vasca una koralia da 4000l/h che mi sembrava fin troppo potente e quando si è rotta l'ho sostituita con 2 nano 1 da 900l/h e una 1600l/h la prima puntata in superficie e l'altra puntata in mezzo alle rocce.
La mia prima priorità sarà togliere la sabbia rimasta cosi potrò areare bene il fondo e sicuramente la vasca ne trarrà beneficio.
muscetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2016, 21:54   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora... senza demoralizzarti ci son parecchie cose da sistemare.

La prima è la salinità, perchè è implicito che se non sei sicuro che il valore sia corretto (circa 35%°), gli altri valori cambiano di conseguenza. In generale tutto l'approccio con la chimica deve essere più preciso; non possiamo parlare di mezzi cucchiaini, test che virano subito o che non virano proprio. Ci vogliono numeri, su questo non si scappa.

Per la salinità ti serve assolutamente un rifrattometro; i prezzi sono calati parecchio negli anni e mi pare che su internet si trovi intorno ai 30€, se non meno. Una volta che ce l'hai, vai in farmacia e chiedi una fialetta di soluzione iniettabile (acqua bidistillata) che costerà pochi cents. Con quella e una T ambiente di circa di 20°, fai la taratura dello zero e misuri il valore esatto dell'acqua che hai in vasca (ma anche quella che compri già fatta).
Poi va tenuta monitorata regolarmente, in particolar modo se non hai un dispositivo di rabbocco dell'evaporato.

Sul KH dobbiamo trovare la quadra; ma ricordo male io o nel salifert c'è anche una boccetta a valore di KH noto, proprio per verificare se il test funziona? In quel caso mi sembra che il tutto si risolva facilmente; prendi 2 cc di quella soluzione e guardi quale dei 2 test dà il valore stampato sulla boccetta, che è quello giusto.

15kg di rocce, se la vasca è 120 litri, sono veramente poche; va bene che hai solo due pescetti, però siamo molto lontani dal canonico rapporto 1:5. anche qui sarebbe da ragionarci sopra. poi non mi indichi se c'è lo skimmer o qualcos'altro (tipo cannolicchi, spugne et similia).

la luce (che è pochina) va tutta bianca, con dei tubi per marino da 14000K. capisco che piacciano di più le varie tonalità del blu e del rosa, ma se pensi di tenere dei coralli in maniera decente, devi dargli principalmente la luce che ti serve. per le tonalità accessorie magari potresti pensare di infilarci qualche LED in mezzo, non necessariamente di quelli specifici per il marino.

per ultimo occhio con gli spostamenti (anche eventualmente delle rocce), perchè vai a destabilizzare ulteriormente una situazione già precaria.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 10:19   #7
muscetta
Protozoo
 
L'avatar di muscetta
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il supporto morale e tecnico.
Seguirò tutti i tuoi consigli adesso controllo per il test salifert del Kh!

Per quanto riguarda la vasca si, ho lo schiumatoio interno a girante e devo dire che il suo lavoro lo fa, l'ho sistemato nel comparto filtro che aveva in dotazione l'acquario juwel senza mettere nient'altro.

Mettero altre rocce che sicuramente mi faranno ripartire la maturazione così, a questo punto faccio che eliminare tutta la sabbia in un colpo solo e riparto sperando che i pochi animali che ho non soffrano. Quindi tu dici che di quattro t5 devo metterne 3 bianchi e uno blu?

In futuro valuterò se mettere una plafo a led anche se sento pareri discordanti chi dice che i led concentrano troppo la luce e chi dice che i t5 sono ad oggi la soluzione migliore e chi si trova benissimo con i led e non pornerebbe mai indietro!
muscetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 13:50   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io direi che quei T5 sarebbe meglio fossero tutti bianchi; poi se vuoi il blu per alba/tramonto o semplice effetto estetico, ci puoi infilare in mezzo una (o due) barra led di solo blu.
tieni conto che la luce non è solo per i coralli (che son pochi e molli, quindi senza grosse esigenze), ma anche il funzionamento del sistema di filtrazione delle rocce.
quindi, più luce, maggiore ossidazione, migliore qualità dell'acqua
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2016, 18:36   #9
muscetta
Protozoo
 
L'avatar di muscetta
 
Registrato: Jan 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Addirittura! Tutti bianchi? Io avevo messo il blu ed il pink per cercare di ricreare tutto lo spettro cromatico.

Ok faccio come mi consigli!
muscetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2016, 10:22   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i T5 bianchi (perlomeno i 14000K tipo ATI e simili) hanno uno spettro già abbastanza completo e soprattutto è quello fondamentale. il punto è che in generale, come luce, sei un po' scarsino, quindi ti conviene privilegiare la temperatura di colore principale.
il resto, in particolar modo il rosa, potrebbe dimostrarsi anche controproducente. soprattutto se la vasca non è in forma perfetta.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bassi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22198 seconds with 16 queries