Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-11-2013, 16:35   #1
marco7879
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Fiumicino (Rm)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marco7879

Annunci Mercatino: 0
Nuovo dolce

Ciao a tutti, dopo una breve esperienza con un marino (dopo 3 anni di dolce) ho deciso di ripassare ad un dolce. La vasca la recupero e he misure 85 x 65 x 60h. Il fondo ho deciso di allestirlo cosi:

- osmocote
- torba in granuli
- carbone attivo (se necessario)
- pozzolana
- laterite
- lapillo vulcanico
- akadama (originale)

Come fondo fertile vorrei inserire del terriccio da giardino (quello non trattato) da mischiare con la laterite e inserirlo al disotto del lapillo (o mischiarlo a questo). La filtrazione sarà affidata ad una sump caricata con:
- meccanica: lana di perlon - spugna grana media - lana di perlon
- biologica : 3 litri di cannolicchi Aquili (vetro sinterizzato),3 litri di perle Aquili (vetro sinterizzato), 1 litro di cannolicchi SHG Bioforex (vetro sinterizzato), 5 litri di Granovit Bio della Tunze.
- eventuale filtrazione chimica: torba
L'illuminazione sarà a led (220 watt massimi ), termoriscaldatore da 300 Watt, pompa di risalita da 2500 l/h. Lo scarico è di tipo Stockman (eventualmente da proteggere con una rete in plastica a maglia media). Eventuale CO2 la faccio io a gel e la inietto in un reattore fai da te (pompa da 400 l/h) che inserirò in sump
Come piante vorrei inserire:

Prato
Glossostigma elatinoides oppure Hemianthus callitrichoides

Centro
Hygrophila polysperma rosa
Rotala macranda
Echinodorus red "flamè"
Vesicularia dubyana (su legno)
Anubias nana var. "bonsai" (su roccia lavica)

Fondo
Ceratophyllum demersum
Cabomba piauhyensis
Cabomba caroliniana
Myriophyllum hippuroides
Alternanthera reineckii

Solitarie
Cryptocoryne petchii oppure Cryptocoryne tropica

e come pesci:

Pangio Kuhlii e Corydoras Habrosus (una quindicina in totale), forse qualche otocinclus, Hemigrammus Bleheri oppure Hemigrammus Erythrozonus (una quindicina essendo pesci di banco), una coppia di Laetacara Dorsigera, un banchetto di cardinale (sempre una quindicina) e una coppia tra scalare o discus.

Cominciamo con le domande:
1) il fondo va bene cosi, manca qualcosa o c'è qualcosa di troppo ?
2) il filtraggio va bene o lo devo integrare con qualcosa ?
3) la tecnica va bene ?
4) i pesci possono convivere o rischio che facciano da pranzo a qualcun'altro ? Sono troppi ?

Grazie per le risposte
marco7879 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21262 seconds with 16 queries