Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2015, 16:01   #1
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Uova di scalare si schiudono e muoiono

Salve a tutti ho assistito ormai a 6-7 deposizioni della mia coppia di scalari, ho provato a lasciare fare a loro ma le uova morivano e se le pappavano.
l'ultima volta allora ho deciso di toglierle e di metterle in una "sala parto".
le uova si sono schiuse quasi tutte ma, poche ore dopo, erano morte tutte.
Dove sbaglio ??
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2015, 16:05   #2
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Niente sala parto, o le togli e le metti in una vaschetta a parte prelevando anche parte dell'acqua e ci metti un creatore, oppure le lasci ai genitori e li lasci fare, di solito le prime 2/3 deposizioni falliscono, ma 6/7 mi sembra eccessivo, prova ad aspettare ancora un paio e vedi come va..

Potresti postare i valori dell'acqua per favore..
Temperatura, Kh, GH, Ph, no3, po4
Inoltre, dimensione vasca e coinquilini.
Influiscono molto, soprattutto no3 e po4, se sono troppo alti gli avannotti o appena dopo la schiusa, non sopravvivono..
Qualcosa li disturba, o i valori non vanno bene..

Attendiamo info..

Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 04-10-2015 alle ore 03:06.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2015, 16:11   #3
Pav
Plancton
 
Registrato: Aug 2015
Città: Modena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dai tutte le informazioni che puoi sulla tua vasca, valori dell'acqua, dimensioni, flora, fauna, te le chiederanno i più esperti.
Di solito si consiglia di lasciare le uova ai genitori perché se ne prendano cura loro, ma anche per assistere alle cure parentali che da vedere sono senza dubbio una delle cose più belle di questa specie. È normale che all'inizio le covate non vadano a buon fine ma penso nel tuo caso che qualcosa li disturbi o che le uova non vengano fecondate come si deve.

Posted With Tapatalk
Pav non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2015, 12:17   #4
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie x le rirposte.....
allora questi sono i valori che ho letto oggi

ph 7
gh10
kh7
no2 0
no3 20
po4 2
Domani faro il consueto cambio settimanale e no3 dovrebbe abbassarsi
per quanto riguarda il po4 ho smesso di darne 2 settimane fa quindi spero che se lo ciuccino le piante

VASCA :
120lt illuminazione 2 neon

Fauna:
2 scalari cap koi red
5 ternetzi (tetra nero)
5 pulchripinnis (tetra lemon)
2 Gyrinocheilus aymonieri

flora:
limnophila sessiflora a badilate
1 echinodorus
1Hygrophila polisperma
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 10:43   #5
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miki.visco Visualizza il messaggio
Grazie x le rirposte.....
allora questi sono i valori che ho letto oggi

ph 7
gh10
kh7
no2 0
no3 20
po4 2
Domani faro il consueto cambio settimanale e no3 dovrebbe abbassarsi
per quanto riguarda il po4 ho smesso di darne 2 settimane fa quindi spero che se lo ciuccino le piante

VASCA :
120lt illuminazione 2 neon

Fauna:
2 scalari cap koi red
5 ternetzi (tetra nero)
5 pulchripinnis (tetra lemon)
2 Gyrinocheilus aymonieri

flora:
limnophila sessiflora a badilate
1 echinodorus
1Hygrophila polisperma
No3 e po4 sono un po alti se fai il consueto cambio del 10% non si abbassano di niente, o cambi almeno il 50% o devi mettere le resine..

Posted With Tapatalk
__________________

Ultima modifica di Andrea1978; 05-10-2015 alle ore 15:03.
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 19:42   #6
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho cambiato il 25%.... poi controllo i valori
Ho gia la resina in casa l'avevo presa tempo fa per scongiurare delle diatomee, non so se puo andare bene.
si chiama phosGuard della Seachem dovrebbe rimuovere fosfati e silicati
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 21:44   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, cominciamo a dire che:
- la vasca è piccola, 100x40x50h sono il minimo per una coppia
- per la dimensione è molto popolata il che li fa stressare e di conseguenza si mangiano uova e larve
- valori, che come ti hanno detto bisogna che riduci
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 21:56   #8
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Se posso aggiungere..
In 120 lt è normale che ti si alzano sempre no3 e po4, con una vasca cosi dovresti puntare a una coppia di ciclidi nani magari dei pelvicachromis pulcher, o dei ramirezi, o gli apistogramma..
Qualche caridina japonica, 4/5 corydoras e 4/5 otocinclus..
Niente di più..

Così è troppo popolata e farai sempre una fatica enorme a tenere gli inquinanti bassi..

Se metti un gruppetto di 5/6 scalari per far formare la coppia, oltre e farli vivere male ti complici la vita con l'inquinamento..
Per non contare che 150 lt sarebbero il minimo per una coppia..

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2015, 22:13   #9
miki.visco
Avannotto
 
Registrato: Jun 2015
Città: Calusco D'adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 31
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte. è il mio primo acquario e ce l'ho da circa sei mesi... ho fatto degli errori di valutazione all'inizio.
comunque sia vorrei provare a dare una speranza almeno per quanto riguarda i valori dell'acqua.
per quanto riguarda no3 credo siano alti anche perche sono stato via 3 settimane e le quantità di cibo che mio papà ha dato a ste bestie è impressionante.

Ora ammesso che gli no3 si risolvono col cambio per il PO4 ???

Cercando su internet ho letto che è un fosfato... va bene phosguard della seachem?

é un peccato anche perchè gli scalari ogni 10-12gg fanno le uova
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Andrea1978 Visualizza il messaggio
Se metti un gruppetto di 5/6 scalari per far formare la coppia, oltre e farli vivere male ti complici la vita con l'inquinamento..
Per non contare che 150 lt sarebbero il minimo per una coppia..

Posted With Tapatalk
Andrea io comunque non ci devo mettere 5/6 scalari... ne ho solo 2 che hanno 2 anni circa... li ho presi perche un amico ha smantellato l'acquario

Ultima modifica di miki.visco; 05-10-2015 alle ore 22:22. Motivo: Unione post automatica
miki.visco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2015, 00:14   #10
Andrea1978
Ciclide
 
L'avatar di Andrea1978
 
Registrato: Jun 2011
Città: Lograto (BS)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e un mini-paludario
Messaggi: 1.280
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miki.visco Visualizza il messaggio
Andrea io comunque non ci devo mettere 5/6 scalari... ne ho solo 2 che hanno 2 anni circa... li ho presi perche un amico ha smantellato l'acquario
Scusa ho confuso con un altro 3d e ho dato la risposta qui invece che di la..

Comunque, come dice Davide e ribadisco anch'io che la vasca è troppo piccola, quindi insieme ai valori che sballano facilmente (e gli scalari in accoppiamento sporcano di più) mettono sotto stress la coppia..
A proposito che altezza ha la colonna d'acqua?

Posted With Tapatalk
__________________
Andrea1978 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
muoiono , scalare , schiudono , uova

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24638 seconds with 15 queries