Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-06-2010, 14:26   #1
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Dubbio elettrovalvola

Un saluto a tutti.. Avrei un dubbio riguardo all'utilizzo di un elettrovalvola prima dell'impianto a osmosi, in modo da rabboccare direttamente dalla rete..

L'elettrovalvola che possiedo è una di quelle color ottone esteticamente, però non sò dire esattamente di che materiale è fatto..

Volevo quindi sapere se si può usare senza problemi visto che dopo l'acqua verrà comunque filtrata dall'impianto a osmosi e quindi teoricamente dovrebbe uscire pura anche da eventuali metalli o roba strana..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2010, 14:49   #2
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bubba21 Visualizza il messaggio
Un saluto a tutti.. Avrei un dubbio riguardo all'utilizzo di un elettrovalvola prima dell'impianto a osmosi, in modo da rabboccare direttamente dalla rete..

L'elettrovalvola che possiedo è una di quelle color ottone esteticamente, però non sò dire esattamente di che materiale è fatto..

Volevo quindi sapere se si può usare senza problemi visto che dopo l'acqua verrà comunque filtrata dall'impianto a osmosi e quindi teoricamente dovrebbe uscire pura anche da eventuali metalli o roba strana..
Ciao il problema e che l'Eletrovalvola per evitare che si blocchi aperta per colpa di residui che arrivano dalla rete idrica sarebbe meglio mettela dopo i prefiltri.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 14:58   #3
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ok, quindi non avrei la certezza che eventuali metalli o altro venissero filtrati giusto?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:22   #4
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
in che senso ?

se la metti dopo i prefiltri tutta l'acqua che arriva all'elettrovalvola è filtrata.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:26   #5
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Appunto, è già stata filtrata.. Il mio problema è sapere se le elettrovalvole che usiamo (a vederle così da schermo mi sembra siano in ottone, però non sò) può rilasciare materiali tossici..

Mettendo l'elettrovalvola dopo i filtri l'acqua passerà solo attraverso la membrana..
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:30   #6
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
metti un filtrino prima delle elettrovalvola ne esistono di piccoli e che si puliscono...mi sembra che Deca li abbia.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:33   #7
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Buona idea questa

Al momento non ha filtri autopulenti in catalogo, ci sarebbe questo sennò da 1/4 ..

http://www.forwater.it/product_info....products_id=30
------------------------------------------------------------------------
Comunque sia l'impianto a osmosi trattiene tutte le porcherie oppure si corre un po' di rischio?

La mia paura è rame, ottone e roba simile..

Ultima modifica di bubba21; 03-06-2010 alle ore 16:34. Motivo: Unione post automatica
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:34   #8
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
propio quello dicevo.

Non confondere la corrosione che si ha in acqua salata con quella del rubinetto,prova a pensare,se fosse come dici,avremmo tutti le vasche morte non ti pare ? visto che l'acqua passa comunque da tubi in ferro rame ecc ecc.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:41   #9
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
io metterei l'elettrovalvola a valle dell'impianto.
le elettrovalvole sono in ottone e con l'acqua dolce non gli succede nulla.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2010, 16:43   #10
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 35
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione, non ci avevo pensato al discorso corrosione

Appena un mio amico mi porta la sonda ottica la metto in lavoro in un secchio con l'elettrovalvola e vedo come lavora e se rompe i maroni, poi pian piano inizio a fare il lavoretto per metterla sotto la vasca..

Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa..

La mia paura maggiore è che per un motivo o per l'altro mi si apra l'elettrovalvola e mi vada acqua ovunque, con conseguente cambio di serratura da parte dei genitori

La mia idea era quella di chiudere solo l'elettrovalvola dentro ad una scatoletta stagna, mettere un paio di pressacavi (tipo quelli delle sonde del ph) per i tubi da 1/4 e fare giusto il foto per far passare il pezzo dove va messa la bobina, e al massimo siliconarlo..

Ti pare na *******?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
io metterei l'elettrovalvola a valle dell'impianto.
Non c'è nessun problema se l'impianto resta in pressione?

Ultima modifica di bubba21; 03-06-2010 alle ore 16:45. Motivo: Unione post automatica
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dubbio , elettrovalvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24111 seconds with 15 queries