Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2006, 09:38   #1
jacomo
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
COME SI PREPARA L'ACQUA

Salve a tutti vorrei sapere come devo prepararmi l'acqua per i cambi di routine, preciso che ho un acquario dolce di 95 lt, e faccio il cambio abbastanza di rado , sia pesci che piante sopportano bene i tempi di cambio acqua, diciamo che quando faccio il cambio vado dal mio commerciante che mi prepara 40 lt di acqua adatta per una durezza di KH 7,5-8, mi chiedo come potrei prepararmi da solo l'acqua anche perche il problema mio rappresenta il calo del livello visto che faccio i cambi ogni 3 mesi circa quindi per mantenere il livello e per fare il cambio senza pagarla cara come il vino, vorrei prepararmela da solo come si fà???? qualcuno saprebbe aiutarmi? grazie
jacomo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2006, 10:47   #2
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jacomo, 40lt ogni 3 mesi!!! Il termine "sopportare" è quanto mai appropriato: di solito si consiglia il 10% alla settimana oppure il 25% ogni due...

Comunque non so quanto tu paghi l'acqua RO, ma a Pavia costa 0.1-0.2€ a seconda del posto e non ho mai sentito di negozianti che ti preparino l'acqua...

Se vuoi fare da solo, acquista della h2o R.O. ed aggiungi pochi litri di acqua del rubinetto (biocondizionata) alla volta: mescola/agita bene, lascia riposare una decina di minuti e testa Kh e Gh (presumibilmente dovresti già conoscere le caratteristiche dell'acqua di rubinetto: contenuto di nitrati, durezza, etc etc).

Quando avrai raggiunto i valori desiderati, annota quanti litri di h2o di rubinetto hai dovuto aggiungere a tot litri di h2o R.O. per ottenere l'acqua da utilizzare per il cambio così da evitare tutto questo sbattimento la volta successiva.

In alternativa, puoi usare soluzioni saline o prodotti appositi per raggiungere senza tanti problemi i valori da te scelti.

Saluti,

C.

PS fai cambi più ravvicinati: i tuoi pesci ne saranno contenti!!!!
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 11:59   #3
jacomo
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristian71CF
jacomo, 40lt ogni 3 mesi!!! Il termine "sopportare" è quanto mai appropriato: di solito si consiglia il 10% alla settimana oppure il 25% ogni due...

Comunque non so quanto tu paghi l'acqua RO, ma a Pavia costa 0.1-0.2€ a seconda del posto e non ho mai sentito di negozianti che ti preparino l'acqua...

Se vuoi fare da solo, acquista della h2o R.O. ed aggiungi pochi litri di acqua del rubinetto (biocondizionata) alla volta: mescola/agita bene, lascia riposare una decina di minuti e testa Kh e Gh (presumibilmente dovresti già conoscere le caratteristiche dell'acqua di rubinetto: contenuto di nitrati, durezza, etc etc).

Quando avrai raggiunto i valori desiderati, annota quanti litri di h2o di rubinetto hai dovuto aggiungere a tot litri di h2o R.O. per ottenere l'acqua da utilizzare per il cambio così da evitare tutto questo sbattimento la volta successiva.

In alternativa, puoi usare soluzioni saline o prodotti appositi per raggiungere senza tanti problemi i valori da te scelti.

Saluti,

C.

PS fai cambi più ravvicinati: i tuoi pesci ne saranno contenti!!!!

ti giuro che il mio negoziante me la prepara , io gli fornisco i dati di KH e PH e lui me la prepara non sò come ma riempe la tanica da 30 litri e me la fa pagare circa 15 € booo...a parte questo vorrei sapere che significa "h2o R.O.".. e "biocondizionata" da me l'acqua del rubinetto è medicata è questo che intendi ? scusa la mia ignoranza ma sono abbastanza incompetente stò iniziando adesso ciao e grazie!! mi scuso per il termine "sopportare" non volevo essere volgare, capisco che non è molto fine e appropriato.
jacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 12:18   #4
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
15€ per 40litri d'acqua?!?!?!?

Con quella cifra io acquisto 100l di acqua R.O. (ottenuta cioè con un impianto ad osmosi inversa... ed ecco la risposta alla tua seconda domanda! ): cambia negoziante perchè questo è sicuramente un ladro... e dei peggiori!!!

Per "biocondizionata" intendo un'acqua trattata con un biocondizionatore che elimini il cloro dell'acqua di rubinetto, abbatta i minerali pesanti legandoli in composti non nocivi ai pesci ed apporti sostanze che proteggano la pelle e le mucose dei nostri pinnuti: sicuramente puoi trovare un prodotto di questo genere anche dal tuo negoziante-ladro...

Non sei stato volgare utilizzando il termine "sopportare", quindi non serve che ti scusi


Il fatto è che i cambi d'acqua periodici servono anche a diluire quelle sostanze che, non potendo essere eliminate in altro modo, si accumulerebbero e potrebbero avere effetti negativi sulla tua vasca: facendo cambi di circa il 50% ogni tre mesi come fai tu, sottoponi i tuoi pesci ad un continuo variare delle condizioni di vita con conseguente stress per loro... vedrai che cambiando meno acqua e più spesso otterrai migliori condizioni di vita nel tuo acquario!

Comunque, leggi la pagina che ti ho segnalato: se avrai bisogno di una mano per preparare l'acqua, sai dove trovarmi...
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 12:20   #5
pulsar
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
credo ke con acqua h2o R.O. intende acqua d'aosmosi...per biocondizionata significa trattata con un apposito "biocondizionatore" acqua troppo dura e piena di metalli come l'acqua del rubinetto...se hai i test misura i volori della tua acqua del rubinetto...


ciao pulsar
pulsar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 12:27   #6
jacomo
Batterio
 
Registrato: Nov 2006
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per la vostra disponibilità, ho capito che ho iniziato male devo avere più cura del mio acquario devo imparare e gestirlo meglio , ho seguito consigli sbagliati "forse"....... qualcuno mi ha consigliato di cambiare acqua il meno possibile è vero???
jacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 12:34   #7
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Falso

E' pur vero che ogni vasca è caratterizzata da un suo equilibrio, ma, per garantire stabilità e condizioni omogenee di vita, è generalmente necessario effettuare cambi dell'ordine del 10% con cadenze di 7/10gg
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 13:28   #8
redert
Guppy
 
Registrato: Jul 2006
Città: provincia roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 135
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristian71CF

Quando avrai raggiunto i valori desiderati, annota quanti litri di h2o di rubinetto hai dovuto aggiungere a tot litri di h2o R.O. per ottenere l'acqua da utilizzare per il cambio così da evitare tutto questo sbattimento la volta successiva.

In alternativa, puoi usare soluzioni saline o prodotti appositi per raggiungere senza tanti problemi i valori da te scelti.
Scusatemi se mi intrometto, ma inserire acqua di rubinetto, che potrebbe avere impurità, nell'acqua d'osmosi, la quale subisce un trattamento per rimuovere tali impurità, secondo me non è un procedimento ideale.
Sottolineo che è una mia idea personale, quindi accetto ogni critica costruttiva a tale affermazione.

Personalmente io procedo con un cambio di 25 litri d'acqua RO ogni settimana su 150 litri netti.
Ho un impianto d'osmosi inversa (prima anch'io compravo l'acqua dal pescivendolo, poi mi sono fatto 2 conti ) , l'acqua prodotta con tale impianto la tratto con dei sali (consigli appresi dal grande Walter Peris) cmq in questo link puoi vedere come trattare l'acqua di RO con pochi euri
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp.
Per tua info nell'acquario acquario ho sia piante, che pesci (discus e scalari).

Scusate se mi sono dilugnato.
redert non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2006, 13:40   #9
cristian71CF
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: arena po
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 53
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
redert, concordo con te e personalmente faccio la stessa cosa, ma ti assicuro che l'aggiunta di acqua di rubinetto biocondizionata all'acqua R.O. è una pratica comune per molti appassionati ed è consigliata sulla quasi totalità dei siti (anche "importanti" come quello della Dennerle, ad esempio...)
Credo comunque che la quantità minima di acqua del rubinetto ed il fatto di utilizzare un biocondizionatore ti mettano ragionevolmente al riparo dai danni provocati dalle cosiddette "impurità"
__________________
Se so, parlo... se non so, ascolto: come diceva mia nonna, meglio star zitti che sparar *******!!!
Il presupposto per un confronto costruttivo riposa sull'onestà degli interlocutori e sulla loro capacità di mettere in discussione le proprie convinzioni
cristian71CF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2006, 23:38   #10
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cristian71CF
Credo comunque che la quantità minima di acqua del rubinetto ed il fatto di utilizzare un biocondizionatore ti mettano ragionevolmente al riparo dai danni provocati dalle cosiddette "impurità"
Ma sicuramente non al riparo di inserire in vasca un "buon" quantitativo di PO4 e NO3 !!!
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lacqua , prepara

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21863 seconds with 15 queries