Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-03-2010, 13:39   #1
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzione Neocirrhites Armatus

Ho letto che l'Armatus potenzialmente si dovrebbe riprodurre in vasca.
Io vorrei formare una coppia e sperare
Cosiderando il suo comportamento abitudinario, credo che nella mia vasca 90x70 h60 non avrebbero problemi di spazio.
Che ne pensate?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-03-2010, 15:29   #2
Alessandro Falco
Imperator
 
L'avatar di Alessandro Falco
 
Registrato: Jul 2005
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: fishroom da 4000 litri
Messaggi: 9.394
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alessandro Falco

Annunci Mercatino: 0
....

formare una coppia sara' gia' una soddisfazione sufficiente...

riprodurli lo vedo molto complesso, ma in bocca al lupo!!
Alessandro Falco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 17:05   #3
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alessandro Falco Visualizza il messaggio
formare una coppia sara' gia' una soddisfazione sufficiente...
Ma se li trovo piccoli non dovrebbe formarsi la coppia in stile pagliaccetti?
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2010, 18:14   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Ale, provaci almeno vediamo se riescono a riprodursi anche sul tappeto
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 08:56   #5
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la coppia dovrebbe formarsi di sicuro:secondo recenti studi si parlerebbe di ermafroditi protandrici, dunque sono capaci di passare da femmina a maschio e viceversa...anche se la fase non è permanente nemmeno in natura, e comunque ci vogliono dei fattori ecologici particolari magari...comunque prova!
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2010, 13:51   #6
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Vi farò sapere l'evoluzione...
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 14:00   #7
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
Non conosco le strategie riproduttive di Neocirrhites armatus, nè l'ho mai allevato; ma se è vero, come hanno scritto, che si tratta di un ermafrodito proterandrico (letteralmente "prima maschio) significa che si comporta da maschio nella prima parte della sua vita sessuale. Successivamente regredisce il testicolo e sviluppa l'ovario comportandosi da femmina.
(al contrario dei proteroginici che sono prima femmine e poi maschi).

Generalmente una volta convertiti non possono più tornare indietro.

Quindi, se è vero che sono ermafroditi proterandrici, converrebbe averli di taglia/età diverse per essere sicuri che uno sia un maschio funzionale e l'altro sia una femmina.

A presto.
Nicola

P.S. imparo ora a scrivere in un forum, quindi perdonate l'imbranataggine.
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 08:10   #8
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
nicola ...come mai hai queste conoscenze....racconta
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 09:57   #9
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
Mi occupo di acquacoltura da più di 20 anni.
Sono un libero pofessionista e il mio contratto di consulenza è terminato a novembre. Attendo, a giorni se non a momenti, di sapere se mi sarà richiesto di proseguire il vecchio progetto per ora congelato.
Essendo sempre stato acquariofilo e trovando del tempo libero ho pensato di affacciarmi a questo sito che devo dire trovo veramente fatto e frequentato bene.

Nutro inoltre da diversi anni l'idea di allestire un impianto professionale per la riproduzione industriale di organismi marini tropicali. In primo luogo perchè ho sempre cercato di fare il lavoro che più mi piace ed entusiasma (sempre, purtroppo, a scapito del compenso), in secondo luogo per il tentativo di partecipare attivamente a progetti di salvaguardia ambientale (ma qui il discorso si farebbe lungo).

Spero di non deludere alcune aspettative che potrebbero nascere da questa mia presentazione quindi aggiungo subito che mentre l'impianto off-shore che sto continuando a seguire (molto part time e gratuitamente) è attivo, l'impianto di riproduzione a terra è al momento fermo, diciamo pure completamente asciutto!

Avrei altre cose da dire ma temo di annoiare quindi... a presto.
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 10:18   #10
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Nicola Borgoni "si si tu mi piaci"
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
armatus , neocirrhites , riproduzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20838 seconds with 15 queries