Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-02-2006, 16:05   #1
cionfras
Pesce rosso
 
L'avatar di cionfras
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 508
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Impianto Osmosi Inversa

Vi chiedo scusa se farò una domanda ricorrente, ma con la funzione cerca non sono riuscito a trovare nessuna informazione che sciogliesse i miei dubbi.
Ho un nanoreef in allestimento (mirabello 30) ed un acquario di acqua dolce da 100 litri lordi. Vorrei comprare un impianto ad osmosi inversa, calcolando che dovrei usare un massimo di 25 litri a settimana. La mia domanda è semplice: quale mi consigliereste?
Sarei orientati verso i Ruwal, ed i modelli incriminati sono: aquapro 50, aquapro 80 o aquapro 50S.
Che differenza c'è tra il 50s ed il 50? Nel senso, il 50s produce acqua di migliore qualità?
Bah, mi affido a voi... perche io ci sto uscendo pazzo
GRAZIE!!!!!!
cionfras non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-02-2006, 16:26   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cionfras, andando in sardegna nel periodo estivo ho potuto constatare almeno nelle zone di cagliari ,che l'acqua non è il massimo .ti consiglio, essendo l'acqua uno dei componenti primari in un acquario di fare un analisi prima di decidere che impianto comprare , misura gli no3 ed il kh almeno. se sono a circa 20 mgl gli no3 e a circa 15 il kh comprati il TRO 50 ...68€ se l'acqua a valori superiori ti conviene comprare il Ro-man 4P-R100-Indi 50 galloni 123.00EUR li trovi da the reefer, "qui sotto" io ho provato il primo e devo dire di essermi trovato molto bene anche se quando dovrò cambiare la membrana ho già deciso che comprerò il secondo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 16:31   #3
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 54
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il 50s differisce dal 50 per la presenza del prefiltro per i sedimenti.
Il 50 ha, nell'ordine, carboni attivi e membrana ad osmosi.
Il 50s ha prima dei carboni, appunto, un filtro per i sedimenti.

Allunga la vita sia dei carboni che della membrana, prevenendo che i sedimenti li intasino.

Il 50s per le tue esigenze è perfetto: in 2-4 ore ti fai i tuoi 25 litri compresi i 5 iniziali da buttare (io in realtà li uso per stirare e annaffiare le gardenie)

Ciao,
Sergioc.
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 17:51   #4
pogio
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 661
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quale motivo i primi 5 litri sarebbero da buttare??
__________________
Daniele

pogio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 18:28   #5
firstbit
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 2.749
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè sono la "sciacquatura" del carbone e delle membrane...

è un po' come quando sciaqui le resine prima di metterle in vasca
__________________
Per una convivenza migliore:
1. Usare la funzione cerca prima di scrivere nuovi post.
2. Aspettare pazientemente che qualcuno risponda ai messaggi senza bombardare i thread di inutili OT.
3. Accogliere le opinioni altrui senza voler imporre le proprie.
firstbit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 18:31   #6
zefiro
Discus
 
L'avatar di zefiro
 
Registrato: May 2005
Città: Messina
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a zefiro

Annunci Mercatino: 0
io butterei i primi 20 veramente..perchè la membrana dopo un periodo di inattività inizia a funzionare a dovere dopo un pò che sta in pressione..questo per avere una migliore qualità dell'acqua..se l'impianto è nuovo è routine buttare prima i primi 20/25l ...
__________________


Zefiro

"In casa mia anche il cane è nervoso"
zefiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 18:51   #7
cionfras
Pesce rosso
 
L'avatar di cionfras
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sassari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 48
Messaggi: 508
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti!!!!
Allora il kh dell'acqua di rete è 4-5 (test ottavi), mentre il valore dei nitrati è di 12.5 mg/l (test tetra).
A questo punto posso valutare l'opzione 50s, che dite? Anche se tra il 50s e l'80s ci sono solo 15 euro di differenza? Nel senso che potrei prendere l'80s che, anche se mi produce molta più acqua di quello che serve a me, dovrebbe impiegare minor tempo, giusto? Oppure mi sbaglio?
Ancora una curiosità: ma questi litri di acqua che eliminate valgono solo per la prima volta che si mette in funzione l'impianto oppure si eliminano ogni volta che lo si riutilizza? Cioè, nel mio caso producendo 25 litri una volta alla settimana dovrei in realtà produrne 30 e "buttare" i primi 5?
Ancora una curiosità. L'impianto arriva già pronto per l'installazione o mi conviene pensare in anticipo a qualche componente aggiuntiva?
GRAZIE!!!!
cionfras non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 19:05   #8
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
cionfras, se hai quei valori l'acqua è buonafai così butta via i primi 10 l e po se lousi almeno una volta aòlla settimana non hai più bisognio di sciacquare il 50s non lo conosco , il tro 50 ha in dotazione un manicottino con innestata lateralmente una valvolina che alimenta l'impianto....io personalmente l'ho attaccato al rubinetto della lavatrice ...facile e comodo
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 21:20   #9
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
cionfras ti segnalo che il portale indica anche un esperto in filtrazione dell' acqua: è l'utente con il nick "Decasei", lui lavora nel settore e (se riesci a beccarlo quando non è intasato di lavoro e mail) può darti diverse dritte giuste.
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-02-2006, 22:52   #10
pogio
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2004
Città: roma
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 661
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aspettate!!! spiegatemi bene , questi litri si buttano quando l'impianto non viene usato da parecchio tempo!!!! il mio lo accendo un ora al giorno!!! non credo di dover buttare qualcosa
__________________
Daniele

pogio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , inversa , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20146 seconds with 15 queries