Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo Nanoreef Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2012, 01:34   #961
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fjp Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da GIMMI Visualizza il messaggio
Se mi permettete dico la mia, con la stessa vasca cm30x30x35, ho fatto una vaschetta in plexi alta 40 x20 x10 con una pompetta, hehim da 5watt, porto l’acqua dalla vasca alla vaschetta che poi tracima con un passa parete del 32 in vasca principale e dentro la vaschetta ho messo un bel tunze 9002 e carbone + metterò il riscaldatore se occorre… erisen pensaci che liberi la vasca ed aumenti il litraggio…..
Ciao
Max
Sai che io stavo pensando la stessa cosa ieri?
L'unica cosa che mi frena è che aumenterebbe la complessità di gestione.
Ora ho il bicchiere dello schiumatoio a portata di mano e quindi lo pulisco quasi ogni giorno con estrema facilità. Se mettessi una vaschetta del genere dietro il mobile sarebbe tutto un pò più scomodo...però l'idea mi piace!
fjp è sul lato destro.... scusate
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2012, 10:48   #962
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
rhizotrochus typus, animale azooxantellato apparentemente di facile allevamento ma destinato - come ogni azooxantellato - a deperire salvo che non benga nutrito continuamente.
è bellissimo
pensi che senza la sabbia ti sarebbero cresciuti allo stesso modo? perchè a me sul vetro nudo non attecchivano, tuttavia dopo un investimento a 3 zeri non vorrei sputtanarmi tutto per aver messo un filino di sabbia
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 14:17   #963
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
rhizotrochus typus, animale azooxantellato apparentemente di facile allevamento ma destinato - come ogni azooxantellato - a deperire salvo che non benga nutrito continuamente.
E' molto costoso però :'(
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 15:11   #964
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 15:37   #965
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'
spiega un po' l'utilità che ha nella tua vasca, abbiamo lo stesso punto di vista: non solo il vetro nudo è orrendo, ma trovo proprio che anche pieno di animali l'acquario senza sabbia rimanga artificiale... come se fosse una vasca da esposizione in un negozio... però fino ad ora pensavo che uno strato sottile di sabbia (io pensavo a 1 cm...) mi avrebbe causato solo danni....
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 16:31   #966
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'

Anche io ho la sabbia grossa, allora consigliata da te.. E piena piena piena di sedimenti, però rende la vasca più naturale perchè è bianca e piena di coralline, rosa , rossa, verde, giallina, da un bell'effetto..
Tutti, ma dico tutti a eccezione di te , mi hanno detto di levarla, causa accumulo NO3, o PO4, ma intanto ho i PO4 e NO3 a 0..
Inoltre dietro la vasca vi è oltre 1cm di sedimento, pieno pieno di piccoli tunnel, una volta ho provato a smuoverlo, e non avete idea di quanti animaletti, tra verm anfipodi e altro, siano usciti da li..
L'ho messa dopo 2 mesi dall'avvio.. E' in vasca da 1 anno e 4 mesi!
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 17:49   #967
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'

Anche io ho la sabbia grossa, allora consigliata da te.. E piena piena piena di sedimenti, però rende la vasca più naturale perchè è bianca e piena di coralline, rosa , rossa, verde, giallina, da un bell'effetto..
Tutti, ma dico tutti a eccezione di te , mi hanno detto di levarla, causa accumulo NO3, o PO4, ma intanto ho i PO4 e NO3 a 0..
Inoltre dietro la vasca vi è oltre 1cm di sedimento, pieno pieno di piccoli tunnel, una volta ho provato a smuoverlo, e non avete idea di quanti animaletti, tra verm anfipodi e altro, siano usciti da li..
L'ho messa dopo 2 mesi dall'avvio.. E' in vasca da 1 anno e 4 mesi!
ma non li sifoni via ogni settimana? che sabbia è tra l'altro? granulometria, composizione chimica ecc
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 17:53   #968
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'

Anche io ho la sabbia grossa, allora consigliata da te.. E piena piena piena di sedimenti, però rende la vasca più naturale perchè è bianca e piena di coralline, rosa , rossa, verde, giallina, da un bell'effetto..
Tutti, ma dico tutti a eccezione di te , mi hanno detto di levarla, causa accumulo NO3, o PO4, ma intanto ho i PO4 e NO3 a 0..
Inoltre dietro la vasca vi è oltre 1cm di sedimento, pieno pieno di piccoli tunnel, una volta ho provato a smuoverlo, e non avete idea di quanti animaletti, tra verm anfipodi e altro, siano usciti da li..
L'ho messa dopo 2 mesi dall'avvio.. E' in vasca da 1 anno e 4 mesi!
ma non li sifoni via ogni settimana? che sabbia è tra l'altro? granulometria, composizione chimica ecc
E' quella grossa , non sifono mai!
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 17:59   #969
alex noble oblige
Ciclide
 
L'avatar di alex noble oblige
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'

Anche io ho la sabbia grossa, allora consigliata da te.. E piena piena piena di sedimenti, però rende la vasca più naturale perchè è bianca e piena di coralline, rosa , rossa, verde, giallina, da un bell'effetto..
Tutti, ma dico tutti a eccezione di te , mi hanno detto di levarla, causa accumulo NO3, o PO4, ma intanto ho i PO4 e NO3 a 0..
Inoltre dietro la vasca vi è oltre 1cm di sedimento, pieno pieno di piccoli tunnel, una volta ho provato a smuoverlo, e non avete idea di quanti animaletti, tra verm anfipodi e altro, siano usciti da li..
L'ho messa dopo 2 mesi dall'avvio.. E' in vasca da 1 anno e 4 mesi!
ma non li sifoni via ogni settimana? che sabbia è tra l'altro? granulometria, composizione chimica ecc
E' quella grossa , non sifono mai!
ah quindi il sedimento è una tua scelta... tu dici ***** me ne tanto ho i nitrati a 0 e lo lasci al benthos... interessante.. c'è un topic per vedere anche la tua vasca così prendo un po' di spunti anche da te e non inquiniamo quello del povero nico?
__________________
vendo: impianto RO 75GDP ricaricabile
alex noble oblige non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2012, 18:03   #970
Stefano Pesce
Guppy
 
L'avatar di Stefano Pesce
 
Registrato: Oct 2012
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 27
Messaggi: 467
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da alex noble oblige Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Stefano Pesce Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
è un animale costoso e raro che sembra viver bene e con poche pretese, ma leggendo in giro è altrettanto facile che muoia dopo un annetto o poco più.


per me la sabbia è utile oltre che esteticamente bella.
detesto le vasche a fondo nudo, sono tremendamente antiestetiche e poco 'naturali'

Anche io ho la sabbia grossa, allora consigliata da te.. E piena piena piena di sedimenti, però rende la vasca più naturale perchè è bianca e piena di coralline, rosa , rossa, verde, giallina, da un bell'effetto..
Tutti, ma dico tutti a eccezione di te , mi hanno detto di levarla, causa accumulo NO3, o PO4, ma intanto ho i PO4 e NO3 a 0..
Inoltre dietro la vasca vi è oltre 1cm di sedimento, pieno pieno di piccoli tunnel, una volta ho provato a smuoverlo, e non avete idea di quanti animaletti, tra verm anfipodi e altro, siano usciti da li..
L'ho messa dopo 2 mesi dall'avvio.. E' in vasca da 1 anno e 4 mesi!
ma non li sifoni via ogni settimana? che sabbia è tra l'altro? granulometria, composizione chimica ecc
E' quella grossa , non sifono mai!
ah quindi il sedimento è una tua scelta... tu dici ***** me ne tanto ho i nitrati a 0 e lo lasci al benthos... interessante.. c'è un topic per vedere anche la tua vasca così prendo un po' di spunti anche da te e non inquiniamo quello del povero nico?

Ecco
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=401903

Continuiamo sul mio topic ;)
Stefano Pesce non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mia , ripresento , vaschetta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28068 seconds with 13 queries