Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-12-2011, 22:12   #921
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
una cosa tenendo la coltura dentro alimento ogni due giorni ma quante ml posso somministrare di alghe
?
siriachello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2011, 01:35   #922
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Le alghe non inquinano l'acqua come il lievito o il latte (che poi, non vorrei dire una cavolata però mi pare che il lievito in acqua formi anidride carbonica e sottrae ossigeno, per questo causa dei problemi se si eccede con le dosi e muoiono le daphnie)...

Metti le alghe fino a che l'acqua non prende un colorito verdastro e fino a che non torna limpida non le rimettere!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 16:12   #923
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
so che sto rompendo le bolle ( per rimanere in termini acquariofili ) ma sentite un po' ,ormai sono sicuro che sia rimasta una sola dafnia nn sto alimentando piu ' ne con lievito ne con fitoplancton ed ho messo il contenitore sotto una luce da 60 watt per almeno 7 ore al giorno ed ho aggiunto qualke scaglietta di cibo per pesci in modo da favorire lo sviluppo di alghe secondo voi se non alimento piu' questo metodo e funzionale o devo alimentare qualke volta? inoltre ho trovato pareri discordanti su internet su ogni quanto partoriscono le dafnie c'è chi dice ogni 3 giorni chi dice ogni 10 ma la verita dove sta '? in quanto tempo diventano adulte e sono in grado di partorire ? grazie mille scusate le domande e la rottura sono una frana :(
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 16:28   #924
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, non preoccuparti perchè ogni approfondimento è sempre utile!

Intanto per sapere ogni quanto le daphnie generano altre daphnie per partenogenesi bisogna vedere la temperatura: quando fa troppo caldo la daphnia ha un ciclo di vita molto breve, si riproduce velocemente e muore; invece con temperature più fresche riesce a vivere di più per cui le riproduzioni sono più numerose anche se a distanza di qualche giorno in più.

Riguardo all'alimentazione, la daphnie filtrano tutte le particelle unicellulari che trovano, per cui in acqua a meno che non sia limpidissima avranno sempre qualcosa da mangiare. Per nutrirle ci si regola spesso in base al numero di esemplari (o meglio la mole di esemplari) e la grandezza del contenitore: quando l'acqua torna piuttosto limpida si nutrono nuovamente!

Io non metterei il mangime per pesci e non le metterei sotto una fortissima luce, se vuoi far sviluppare delle alghe unicellulari fallo in un contenitore senza le daphnie, e poi versi l'acqua verde nella coltura!

Se hai un unico esemplare non fare niente, probabilmente ci saranno delle uova perenni pronte a schiudersi oppure rinforza la coltura con altri esemplari! Però attento all'alimentazione, non eccedere mai perchè anche una sola goccia per loro è tanto (soprattutto se le tieni in un contenitore molto piccolo)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2011, 17:01   #925
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
ahuhuh nn ne combino una buona rimedio :D grazie mille gentilissimoooo :D
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 21:01   #926
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
parassiti nella coltura di dafnie vermetti bianchi e specie di gerini microscopici biachi vi è mai capitato ??
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 21:04   #927
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma tutte a te succedono?!?

Comunque i vermetti bianchi strisciano sulle pareti e sul fondo? quanto sono grandi?

I girini invece (se ho capito bene sono due animali diversi) nuotano liberi in vasca?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 22:17   #928
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
ahuhuhu pare di si allora i vermetti per capirci somigliano ai Angullole dell'aceto leggermente piu' grandi e bianchi a differenza delle angullole che sono piu' sul trasparente e strisciano sui bordi mentre " i gerini " sono piccolissimi puntini bianchi che si muovono con una minuscola coda ( pero' mi potrei sbagliare sono davvero piccolissimi ) per quanto riguarda i "gerini " non c'è la possibilita ' che siano "avanotti "di dafnie??? °_°
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 22:20   #929
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, i piccoli delle daphnie sono identici alle daphnie solo che più piccoli (ma nuotano allo stesso modo)

Quelli biachi, rotondi e con la minuscola coda potrebbero essere copepodi (cerca qualche foto magari) oppure ostracodi!

Quelli simili alle anguillole potrebbero essere delle planarie invece (controlla anche qui con delle foto)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 22:25   #930
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è bene o male ? comunque ostracodi nn sono nn hanno il guscio
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20086 seconds with 13 queries