Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2011, 20:30   #911
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Hank, hai notato se nuotano o sono attaccati alle pareti? che colore sono?

La cosa più probabile è che siano Moine, simili alle daphnie ma più piccoli, io li allevo e li uso sempre come cibo vivo!
Oppure se sono attaccati alle pareti possono essere Ostracodi!

Cerca su internet questi due microrganismi così vedi a quali assomigliano!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2011, 14:03   #912
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 40
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Bella Luca, sono Ostracodi. Stanno attaccati alle pareti e sono marroncini.
Ci sono problemi se stanno nella stessa vasca delle dafnie? Va bene anche per loro qualche goccia di latte al giorno?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 00:10   #913
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Bene Hank, anche io ce li ho in una vasca con le daphnie, nessun problema!

Hanno un ciclo riproduttivo più lento, e avendo un guscio più duretto spesso i pesci tendono a sputarli (sono un po' una fregatura insomma )

Io sono risucito ad isolarne 4 gruppi di 4 colori diversi: quelli marroncini sono quelli comuni, poi ho trovato una varietà gialla, una nera e una bianca!
Non ho idea delle differenze (a parte il colore) però visto che ce li avevo li ho tenuti e li ho isolati!
Oggi un amico mi ha portato una specie di ostracodi più grandi del normale, non li ho ancora visti bene per cui non so dirti altro...

Io li vedo sempre attaccati alle pareti dove ci sono le alghe, sotto le foglie di quercia e tra la melma sul fondo per cui penso si nutrano di quelle cose! Non mi sono mai preoccupato di nutrirli come le daphnie, gli butto qualche foglia secca e sembrano stare bene!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 11:10   #914
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Gabriele Ventura non è normale, forse è la tipica schiumetta di bolle che c'è quando l'acqua è un pò inquinata e/o con eccessivo carico organico

Hank ho capito, le ho anche io e sono......mannaggia non mi viene il nome....
comunque sono graditi anche quelli dai pesci
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 00:01   #915
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
salve a tutti ho dei problemi con l'allevamento delle dafnie allora ho iniziato l'allevamento con pochi esemplari diciamo intorno una decina le ho inserite con acqua dei cambi in un fustino da 5 litri e inizialmente alimentavo con lievito ma ho notato che la popolazione era diminuita ed ho cambiato alimento con alghe unicellulari ora dopo 5 giorni dal cambio la popolazione è diminuita ancora ora ne dovrei avere 3 o 4 :( chi mi aiuta grazie !!!
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 01:29   #916
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Siriachello, benvenuto su AP!

Allora, una probabile causa può essere la troppa alimentazione, infatti se si eccede con il lievito si inquina l'acqua e le daphnie ne soffrono parecchio!

Un'altra causa potrebbe essere l'acqua dei cambi che è troppo acida (il ph intorno al 6 non permette ai crostacei di formare il guscio e fare la muta, quindi non è adatta) oppure vi sono disciolti troppi fertilizzanti o prodotti chimici, dannosi per le daphnie!

In ogni caso le prime volte sarebbe meglio utilizzare contenitori più grandi perchè l'acqua si inquina meno con un volume più grande (perchè all'inizio eccedere con le dosi capita spesso)
Quelle che ti sono rimaste non nutrirle più per qualche giornom, vediamo come va!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:13   #917
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille luca allora per il cibo ora usavo alghe unicellulari una sirigha da 60 ml per 5 litri ogni 2 giorni , i valore del ph è 8 quindi nn credo che sia la causa l'acqua anzi dovrebbe andare benissimo penso il problema sia stato proprio il lievito come dici tu :(
ma sara difficile riuscire a riprendere la coltura oggi ne ho vista solo 1 :( comunque vi terro ' aggiornati grazie mille :)
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:18   #918
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per la coltuna non è detto, se non sono morte subito forse hanno fatto in tempo a fare delle uova che si schiuderanno in tempi migliori...altrimenti dovrai cercare nuovamente uno starter!

Ma per alche unicellulari intendi il fitoplancton? lo compri o usi quello che si forma spontaneamente?
Comunque se usi quello non dare nient'altro come nutrimento!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:23   #919
siriachello
Plancton
 
L'avatar di siriachello
 
Registrato: Nov 2011
Città: Buonvicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 dolci
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
quello che si forma spontaneamente l'acqua diventa tutta verde mah speriamo bene :)
siriachello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2011, 20:25   #920
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sì, di solito si nutrono con quello, prova a vedere se si riprende la coltura, altrimenti riparti da capo senza dare il lievito e magari in un contenitore più grande!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cibo , dafnia , speciale , vivo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41106 seconds with 13 queries