Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2011, 23:52   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 30
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Apri un post nel fai da te ... poi si vedrà .. ormai non è piu a gel
COmunque praticamente il tubo si mette a incastro??
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 23-06-2011, 00:04   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
Apri un post nel fai da te ... poi si vedrà .. ormai non è piu a gel
COmunque praticamente il tubo si mette a incastro??
Yes a incastro.
Poi io c'ho messo colla per pvc per sigillare il tutto. E una volta asciutta la colla, c'ho messo uno strato di silicone.
Spero sia eterno quel tappo :D
Ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 23-06-2011, 00:14   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da frtommy Visualizza il messaggio
Yes a incastro.
Poi io c'ho messo colla per pvc per sigillare il tutto. E una volta asciutta la colla, c'ho messo uno strato di silicone.
Esagerato!!!

Quote:
Spero sia eterno quel tappo :D
Basta che duri ancora un anno e mezzo, dopo moriremo tutti!
Rox R. non è in linea  
Vecchio 24-06-2011, 12:02   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Rox, non ho capito bene come hai strutturato la damigiana, ovvero il tubo per areatore va direttamente nel tappo forato?
quel pezzetto di tubo per microirrigazione é utile a cosa?
A lungo andare non si creano perdite sul tappo visto che non usate il pressacavo?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 24-06-2011, 12:46   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox, non ho capito bene come hai strutturato la damigiana, ovvero il tubo per areatore va direttamente nel tappo forato?
quel pezzetto di tubo per microirrigazione é utile a cosa?
A lungo andare non si creano perdite sul tappo visto che non usate il pressacavo?

Credo che le tue domande si riferiscano a questa foto...


... e a questo disegno schematico:


E' difficile da spiegare in teoria, ma quando ci proverai lo capirai da solo.
Quel cilindretto nero che vedi nella foto, semi-incastrato nel tubo, non entra in modo scorrevole.
Devi spingere con tutta la forza del pollice, per farlo entrare completamente nel tubo, ed è solo la cedevolezza della gomma che ci consente di farlo.
Per capirci, non entrerebbe mai se il tubo fosse di ferro.

E' ovvio che si ha una dilatazione su quell'estremità, anzi, si vede a colpo d'occhio.
Dato che il foro è da 6 mm, adesso il tubo non ci passa più.
Per farcelo entrare, ed ottenere il risultato del disegno, è necessario forzarlo così tanto che con le mani non ci riesci, ci vuole una "cagna" da idraulico,



anche se, bestemmiando un po', ci si riesce anche con uno schiaccianoci.

La forzatura è tale che non ci sara mai nessuna perdita. E' la gomma stessa del tubo a fare da guarnizione, trovando riscontri rigidi sulla parete del foro (all'esterno) e sul pezzetto di raccordo (all'interno).
Come ho già detto, sono convinto che potresti sollevare la damigiana piena prendendola per il tubo.

Non so se è sufficiente, come spiegazione. Spero di aver capito bene le domande.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 24-06-2011, 23:25   #6
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ok rox afferrato!
Ma dimmi un'altra cosa...sei sicuro che con il tappo meccanico col tempo non si possa allentare la gabbietta in ferro e quindi far perdere da sotto il tappo?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 24-06-2011, 23:39   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
sei sicuro che con il tappo meccanico col tempo non si possa allentare la gabbietta in ferro e quindi far perdere da sotto il tappo?

Copio-Incollo dal mio articolo, subito dopo lo schema del tappo:

"Dopo aver incastrato il tubo, provate la meccanica del tappo. La chiusura deve forzare parecchio sulla guarnizione; se non lo fa, deformate leggermente la struttura in modo che schiacci di più."
Rox R. non è in linea  
Vecchio 25-06-2011, 17:17   #8
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Ok rox afferrato!
Ma dimmi un'altra cosa...sei sicuro che con il tappo meccanico col tempo non si possa allentare la gabbietta in ferro e quindi far perdere da sotto il tappo?
Anche se dovesse succedere, io non penso che succeda durante l'arco della prima o seconda damigiana...Male che vada alla terza cambi il tappo e ne metti uno nuovo, anche se come dice Rox, basta piegarlo un pò. Cmq io senza piegarlo nel mio test non avevo problemi di tenuta da quel punto di vista.
Ciao.
frtommy non è in linea  
Vecchio 27-06-2011, 12:12   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se v'interessa, di là c'è un aggiornamento, al post n° 106.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 27-06-2011, 23:17   #10
steath
Guppy
 
L'avatar di steath
 
Registrato: Apr 2011
Città: carini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a steath Invia un messaggio tramite Skype a steath

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi.
Io sono al 3 giorno e tutto procede bene.
Ho avuto solo dei problemi col forbox. L ho tolto e messo il regolatore della flebo.
Rox, con il forbox, appena muovevo il tubicino (tipo x aprire il coperchio della vasca) il flusso aumentava troppo e poi dovevo regolare un'altra volta. Forse dipende dal tipo di tubicino? Booooooo!!!!
Ciao.
steath non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,65646 seconds with 14 queries