Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-10-2006, 22:02   #81
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malcom
ma per tamponare per un paio di mesi ,secondo voi lunico problema e un flusso forte come posso fare . o provato a diminuire la tensione solo che non diminuisce si ferma, allora volevo provare mettere un tubbo intorno alla vasca con tanti buchi per disperdere la corrente -28d#
La tua idea... fà acqua da tutte le parti...

Ti spiego un tubo sforacchiato aumenterebbe la pressione (a meno che non siano svariati chilometri ma non te lo consiglio).
Continuo a ripeterti che la miglior soluzione potrebbe essere l'acquisto di un filtro adatto all'acquario che ha proprio perchè il tuo è troppo sovradimensionato! Un filtro con quella potenza è per acquari superiori ai 400 Lt... il tuo è di 220lt....
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2006, 23:31   #82
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e se sostituisco la pompa e ne metto una da 600/
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2006, 23:37   #83
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le pompe per acquario immerse sono basate sul principio del motore sincrono, la loro velocità di rotazione è data dalla frequenza di rete e non dalla tensione. E' per questo che se diminuisci la tensione si ferma.

Scusate, ma ha speso 230euro (ammesso che la pompa fosse compresa) per il suo impianto di filtraggio (c'è anche l'oggetto del secondo link da contare), volete farglieli buttare e spenderne altri 90?
Credo che vincerebbe il Guinness dei primati per la maggior spesa per un filtro per acqua dolce.

malcom non si può vedere se si può adattare la pompa da 600l/h o 1000l/h del filtro singolo sul tuo, prova a vedere ed eventualmente a chiedere a quell'assassino del tuo negoziante oppure scrivere direttamente alla Tunze (vedi se hanno un indirizzo email di assistenza).
Mi sembra però strano che una pompa di quel livello non sia regolabile.

Ciao
Fede
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2006, 23:47   #84
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vedi sul sito porta turbella 600 poi 1000 poi 1600poi 3000che ho io
pero loro consigliano per quel filtro 3167 pompa 1600 o la 3000 che esce in dotazione. pero ho visto il modello specifico per acque dolce che e lostesso filtro 3166 solo che utiliza una solo campana e porta le pompe 600 1000 max 1600 invece il mio che porta due campane porta 1600 o 3000 solo che in figura si vede che anno tutti lo stesso inesto, varia solo la potenza
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2006, 23:56   #85
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se nelipotesi si può mettere la 600 devo solo chiudere due entrate di carico una di una campana e laltra del laltra e il gioco e fatto cosi la potenza di aspirazione e sempre la stessa del 3166 solo che utilizo 2 campane almeno spero
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2006, 23:58   #86
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
speriamo di si sembrano uguali almeno in figura
__________________
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 00:12   #87
Bioacqua
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in fase di maturazione è normale,l'uscita della pompa muove tanto crea microbolle?
__________________
Acquario is my love!!
Bioacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 11:46   #88
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bioacqua
in fase di maturazione è normale,l'uscita della pompa muove tanto crea microbolle?
ma ti pagano per spararle grosse o lo fai gratis solo per la gloria???

e poi soprattutto.... cosa è normale in fase di maturazione?? avere il movimento di un marino in un acquario dolce???
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2006, 11:49   #89
bardock
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 49
Messaggi: 2.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malcom
se vedi sul sito porta turbella 600 poi 1000 poi 1600poi 3000che ho io
pero loro consigliano per quel filtro 3167 pompa 1600 o la 3000 che esce in dotazione. pero ho visto il modello specifico per acque dolce che e lostesso filtro 3166 solo che utiliza una solo campana e porta le pompe 600 1000 max 1600 invece il mio che porta due campane porta 1600 o 3000 solo che in figura si vede che anno tutti lo stesso inesto, varia solo la potenza
Allora se il sito della tunze riporta che per il dolce il filtro è diverso.. riportalo al negoziante.. prima glielo tiri in testa e poi gli dici di sostituirtelo con quello corretto per il dolce....

e nel caso si ostini a non volertelo cambiare, fatti sostituire almeno la pompa... nel insistesse anche a non volerti cambiare neanche la poma... mandacelo, cambia negozio.. e mentre esci dalla porta digli a voce molto alta che la cattiva publicità che gli farai in giro se la ricorderà a vita
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
bardock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2006, 15:09   #90
malcom
Ciclide
 
L'avatar di malcom
 
Registrato: Oct 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 1.406
Foto: 13 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok risolto sostituito pale pampa turbella ora e una pompa da 600lt/h
acqua e cristallina
malcom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
giorni , nebbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12967 seconds with 12 queries