|
Originariamente inviata da rveronico
|
|
Quote:
|
si tratta di un sistema customizzabile e che necessita di alcune conoscenza elettroniche... con un pò di buona volontà
|
Luca, io di buona volonta' (me credo chiunque decida di sbattersi come facciamo noi acquariofili) penso di averne, conoscenze elettroniche pero' zero...
Il sito di Carrideo me lo sono letto, ho scaricato i pdf, ma onestamente non saprei da dove partire...
Se qualcuno di buona volonta' si offre volontario per darmi una mano... io un cell con modem integrato ce l'avrei anche..
Ciao
Rob.
|
Occore almeno saper usare un tester ed un saldatore.. Altrimenti meglio rinunciare
Se si, allora si acquista il modulo pic .. almeno quelo con lo stabilizzatore integrato che permette alimentazione da 9 a 24V (tramite batteria ovviamente)
Serve il gsm con modem incorporato (es. t68.. io conosco quello ma ce ne sono una marea) ed il suo cavo seriale
Scordavo... un jack per alimentare il modulo
Purtroppo il controllo di valori analogici del tipo pH, redox, temperatura ecc. richiede il condizionamento dei segnali delle sonde ai valori richiesti dall'ADC della scheda e quindi non è alla portata di tutti.
Invece se serve allarme sui valori On/Off dei vari sistemi (pompe marea, pompa skimmer, pompa risalita, Luci ecc. è piuttosto semplice bastano due componenti una resistenza e uno zener per ognuno dei sistemi.
Vuoi controllare da remoto l'azionamento delle pompe o di altra apparecchiatura? aggiungi il modulo relè ... fatto
Congratulazioni ecco il tuo sistemino Gsm di controllo/allarmi remoto
Se poi ti va puoi anche fare ascolto ambientale per sentire i rumori della tua vasca.
Cmq se vuoi possiamo sentirci in mp
Ciao
LUCA
p.s. Preciso che non ho alcun interesse in comune con il signore delle schede da me indicato