Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
Una domanda. .. allora ho contatto uno di ap per i coralli... se i test vanno bene e tutto tra un paio di settimane credi di iniziare a popolare con qualcosa di semplice... ha diversi coralli diaponibili... quali mi consigliereste come più semplici tra questi? E poi come li attacco alla roccia... allora sono :
Montipore varie
Zoanthus
Galaxea
Euphylaria
Xenia
Scusate se sono scritti male
In un nano non metterei ne xenia ne galaxea,la prima diventa troppo infestante e grossa per un nano, la seconda caccia fuori polipi anche da 15 cm e brucia tutto ciò che tocca,veramente bella, semplice ,ma terribilmente urticante.
Cavoli che peccato era veramente bellissima. . Ma quindi nemmeno se la merro su una roccetta a parte posso? Quindi montipore, zoantus e euphylaria vanno bene tutti e tre giusto? Pensavo la montipora di metterla in cima alla rocciata per avere più luce, gli zoantus in mezzo mentre l euphylaria su una roccia a parte sul fondo... può andare bene?
Cavoli che peccato era veramente bellissima. . Ma quindi nemmeno se la merro su una roccetta a parte posso? Quindi montipore, zoantus e euphylaria vanno bene tutti e tre giusto? Pensavo la montipora di metterla in cima alla rocciata per avere più luce, gli zoantus in mezzo mentre l euphylaria su una roccia a parte sul fondo... può andare bene?
Di cosa stai parlando xenia o galaxea?
Le montipore aspetterei un attimo vedendo come si comporteranno molli e euphillia e non inserirei tutto insieme
Come molli dentro ho già discoaomi che però probabilmente sono troppo robusti, infatti hanno resistito più di un mese senza luce... dai allora magari incomincio con zoantus e vedo come resgiscono come consigliato da te... come luce credo di essere a posto in quanto ho 12x3 w di led che fanno 36w su 20 netti
Ciao a tutti... avrei bisogno di un vostro chiarimento. .. allora vi ricordo che ormai sono a un mese e una settimana circa di buio nel mio reef... domani o dopo dovrebbe arrivarmi l'alimentatore quindi finire definitivamente la plafo e poter incominciare il fotoperiodo... i test sono ib ordine e mi arriveranno circa tra una settimana o meno... seguendo voi ho fatto il mese di buio ma secondo alcune persone che conosco é inutile il mese di buio e quindi la maturazione parte da quando si accendono le luci... ma in questo caso quindi devo fare qualche settimana con sole luci e monitorare i valori? Volendo tra un paio di settimane se é tutto okay posso inserire i primi abitanti... spero in un vostro aiuto... saluti
La luce è vita prima la metti prima parte la maturazione....I valori non importa misurarli in maturazione....niente animali in vasca affinché la maturazione sia terminata. ...parti von calma che è meglio. .....
Ma quindi a quesro punto il mese di buio mi é serviro a poco se le rocce erano già spurgate? Quindi adesso aspetto un altro mese con la luce subito a fotoperiodo completo. .. a proposito quante ore faccio?