Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ragazzi io con 002 tds ho i silicati...le diatomee ci sono... si forma qualche macchietta marrone sulla sabbia e credetemi mi sta proprio sulle balle! Soprattutto dopo due bicchieri di post osmosi ancora verdi ed un acqua post membrana a 008 mica a 200
esatto...stesso identico problema......e chi dovrebbe darci una mano a capire latita.....peccato!!!!
ragazzi io con 002 tds ho i silicati...le diatomee ci sono... si forma qualche macchietta marrone sulla sabbia e credetemi mi sta proprio sulle balle! Soprattutto dopo due bicchieri di post osmosi ancora verdi ed un acqua post membrana a 008 mica a 200
esatto...stesso identico problema......e chi dovrebbe darci una mano a capire latita.....peccato!!!!
più che altro vorrei capire se magari le resine sono andate mmm bo che ne so!
Forse è meglio mettere le silco a viraggio per prima e poi mettere nel secondo bicchiere le resine per acqua ultrapura...come hanno fatto benny e lo zio franco...
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
ragazzi io con 002 tds ho i silicati...le diatomee ci sono... si forma qualche macchietta marrone sulla sabbia e credetemi mi sta proprio sulle balle! Soprattutto dopo due bicchieri di post osmosi ancora verdi ed un acqua post membrana a 008 mica a 200
esatto...stesso identico problema......e chi dovrebbe darci una mano a capire latita.....peccato!!!!
più che altro vorrei capire se magari le resine sono andate mmm bo che ne so!
Forse è meglio mettere le silco a viraggio per prima e poi mettere nel secondo bicchiere le resine per acqua ultrapura...come hanno fatto benny e lo zio franco...
Esatto...Decasei mi disse di usare le silco o le deio e poi le ultra
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
La cosa strana è che noto che questo è un problema comune. .io ci sto sbattendo la testa da ben 2 anni. ..resine esaurite dopo nemmeno 50 lt
A sto punto le cose sono 2
o l'acqua della maggior parte dei comuni fa proprio schifo o i materiali filtranti sono parecchio scadenti rispetto a qualche anno fa
Vogliamo descrivere ognuno l'impianto d'osmosi che usiamo?
io fino a dicembre avevo un'impianto a cartucce così composto: sedimenti 5 micr., carbone, membrana da 50, in uscita tds 1. Poi ho cambiato vasca da 100 a 600 lt, ho montato due bicchieri da 10" con filtro sedimenti da 5 micr. , carbone e dopo la membrana una cartuccia da 250 ml di resine forwater, valori: in 170 tds dopo sedimenti e carbone, out 0 tds dopo le resine ma soltanto per un mese dopo di che avevo in uscita 12 tds...
( ho fatto la cavolata di lasciare la membrana a secco... )
adesso lo sto modificando di nuovo in questo modo: 3 bicchieri da 10"; 1° sedimenti 5 micr., 2° sedimenti 1 micr., 3° carbone, poi membrana da 75 , 4° bicchiere da 10" con resine e vediamo come và, altrimenti inserisco ancora una cartuccia da 250 ml di resine!
Voi come siete messi?
acqua di Empoli..8/900 anche 1000 di TDS...un filtro a 5 micron, 1 filtro a carbone, membrana da 75 con uscita 80 TDS..poi resine silco e resine ultra..tutti in bicchiere da 10...acqua a 0..ma cambio di resine ogni 500 lt...
pensavo di usare la nuova filmtec mw60..che dovrebbe essere piu' performante...
Io ho buttato 4 volte la vasca per colpa dei metalli presenti nell'osmosi.....finalmente settimana scorsa abbiamo cambiato i tubi del condominio mettendo quelli in plastica, speriamo si riducano un po' i metalli....cmq tds in entrata 190, sedimenti 5 micron, sedimenti 1 micron, carbone, filmtec da 75 e 2 bicchieri da 10" riempiti per metà uno con deionizzanti aqua 1 e l'altro con le silco forwater.....tds post membrana 009 e tds post resine 000.... in questi giorni sto pensando di montare una pompa booster....ho una pressione di soli 2 bar quando mi va bene e il massimo della produzione sono 6 lt / h di sera !!! Chi di voi usa la pompa booster come si trova ?.....dopo le numerose disavventure con l'osmosi ora ho deciso di cambiare le resine appena ho il tds a 001.... solitamente cambiavo solo il primo bicchiere e portavo le seconde resine sul primo in modo da far lavorare le resine nuove sul secondo bicchiere per una deionizzazione "di fino"