Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Quote:
Questi secondo me sono colori belli ma raggiungibili senza tanti tormenti
Esattamente... raggiungibili senza impazzire, senza andare in paranoia se mi devo assentare epr una settimana, senza stressare gli animali e senza rinunciare a mettere in vasca pesci, lps e magari qualche molle che danno più vivacità e movimento alla vasca.
Questo è il mio target.
Un target che condivido in pieno.....chissà se non "opterò" per un DSB anche io nella prossima (spero tra non molto) vasca...
Rispondo a Bach, scusate il numero di messaggi intercorso...
Per quanto riguarda l'andamento ciclico, il mio era un discorso generale, non era riferito al DSB nello specifico, anzi, più prettamente sulla mia esperienza col solo BB e dal confronto con altre persone che ritengo "superlative", tutte con solo BB, per quanto ne sappia.
E tra l'altro... posso dire di avere l'impressione di questo topic del solito confronto fra chi sta sul suo albero e difende la sua posizione senza mai aver provato l'altra? non parlo di tutti, però nel forum c'è questo vizio... Io per esempio non sarei intervenuto, se non interpellato specificamente, pur seguendo l'interessante discussione, perchè un vero DSB non l'ho mai avuto.
Alvaro, solo perchè ho letto il tuo messaggio di volata... come fai a dire "lo spur credo non funzioni o faccia danni, ma non l'ho mai provato su un DSB..."
Questo intendevo... no prendertela, per favore, non ce l'ho con te nello specifico, però non ha senso dire una cosa senza averne prova, almeno indiretta...
Che senso ha dire "mi da l'idea che sia più facile" o viceversa?
Non voglio innescare polemica, giuro, però è un peccato che ci siano un sacco di messaggi del genere... chi legge non riesce a trarne conclusione reale... (Mods, se volete, pulite pure il mio messaggio, lasciando le cose salienti e inerenti il topic)
Luca io lo credo basandomi sulla mia esperienza con lo spur e come funziona...
e quel poco che sto capendo di DSB la cosa cozza e non poco..si rischia di arrivare a un punto di non ritorno coi coralli candeggiati in modo irrecuperabile...tutto li..
oppure semplicemente non spurgare per inorganici non a zero..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
Viky, il paradigma della natura è trasformare, non rimuovere.
Anche io ho iniziato da ragazzino, avevo 13 anni (quindi è da 34 che coltivo questa passione, prima col dolce poi col marino). Ciò che mi appassiona di più è la natura stessa, il fatto che tutto si trasforma (viene utilizzata energia per mantenere un certo ordine)...
La mia idea di dsb con coralli colorati passa soprattutto attraverso la filosofia che ho descritto sopra. È anche una sfida e, perchè no, un divertimento, provare ad avere coralli colorati con un sistema che sia il più naturale possibile (ribadisco: che trasformi invece che rimuovere).
E il dsb questo fa: trasforma i nutrienti invece che rimuoverli. Aiuta tantissimo ad ottenere una situaxione oligotrofica.
Anche per questo non si accoppia benissimo col sistema nutrizione/schiumazione. Se un sistema funziona in modo batterico le boccettine di aminoacidi sono un insulto al sistema perchè sconvolgono la catena alimentare in poche ore per poi ripulire il tutto in altrettante poche ore tramite skimmer, provocando un ulteriore sconvolgimento alimentare. Se questo me lo chiamate inerzia va benissimo... Ma ribadisco: chi crede nel dsb e nella possibilità di avere con esso coralli colorati dovrebbe avere il coraggio di rinunciare allo skimmer e alla nutrizione dall'esterno.
ps.l'ho sparata grossa come al solito, ma mi veniva dal cuore
non l'hai sparata grossa, sostanzialmente un DSB che funzioni alla perfezione, deve poter avere sostanze da digerire, altrimenti collassa. la nutrizione esterna, scaturisce dall'innaturale impoverimento delle vasche dedicate agli SPS, in fondo, proprio perche' il DSB, fornisce sufficiente cibo naturale, puo' succedere che le colorazioni tendano alle tinte pastello.
comunque, da questo post appare chiaramente che ci sono ben delineate le due linee di pensiero in merito ad una cosa: c'è chi ha la vasca in termini di allevamento di sps e praticamente esclusivamente della loro gestione (pure i pesci sembrano ausiliari a tale gestione), chi invece vede più in generale l'ecosistema, senza privilegiare l'aspetto sps.
Forse è da questo che si dovrebbe partire per indicare le scelte di un bb o un dsb ...
comunque, da questo post appare chiaramente che ci sono ben delineate le due linee di pensiero in merito ad una cosa: c'è chi ha la vasca in termini di allevamento di sps e praticamente esclusivamente della loro gestione (pure i pesci sembrano ausiliari a tale gestione), chi invece vede più in generale l'ecosistema, senza privilegiare l'aspetto sps.
Forse è da questo che si dovrebbe partire per indicare le scelte di un bb o un dsb ...
sconvolgono la catena alimentare in poche ore per poi ripulire il tutto in altrettante poche ore tramite skimmer, provocando un ulteriore sconvolgimento alimentare.
ma anche in natura succede la stessa cosa, basta pensare alla enorme differenza tra la quantità di plancton presente di notte rispetto al giorno...
Originariamente inviata da Buran_
c'è chi ha la vasca in termini di allevamento di sps e praticamente esclusivamente della loro gestione (pure i pesci sembrano ausiliari a tale gestione), chi invece vede più in generale l'ecosistema, senza privilegiare l'aspetto sps.
Forse è da questo che si dovrebbe partire per indicare le scelte di un bb o un dsb ...
ma perchè continuate a fare questo parallelismo tra DSB ed ecosistema?
come ho risposto prima, ma un BB non ha il suo ecosistema?
o magari per ecosistema intendete qualcosa di diverso da quello che so io e non vi riesco a capire???