Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2012, 01:20   #81
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aspettiamo un momento.
I valori come sono ora?
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-11-2012, 01:20   #82
Francescu
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa se non mi sono potutp collegare questa settimana ma non ho avuto neanche il tempo di respirare.
Ecco i valori :
Ph: 7
Nh3nh4: 0
No2: 0
No3: 25
Fe: 0.25
Po4: 1
Gh: 13
Kh: 10
Cu: 0

La situazione è rimasta invariata, a a parte ol fattp che una guppa non ha piú le macchietta bianche.
In acquario grande ho trovato un altro guppy che ha la caudale ( ocome si chiama ) a V corrosa e anche lui ha una macchia scura nella zona anale. L'ho isolato subito. Che devo fare adesso? :)
Francescu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2012, 23:28   #83
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Questo post è lungo e mi si sono perso un po', mi fai un riepilogo delle cure fatte finora?
Per il guppy con la caudale tagliata, farei così:
Quote:
farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Il pH sarebbe meglio sul 7,5 coi guppy.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2012, 00:16   #84
Francescu
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, allora tutto iniziò quando tornai dalle vacanze e trovai l'acquario in condizioni disastrose valori supersballati, pesci morti e malati.
Iniziai facendo dei grossi cambi d'acqua ( 50%) per ristabilire i valori chimici, e isolando i pesci più gravi ( con l'idropisia) in una vaschetta a parte con l'Ambramicina che si è rivelata per 3 volte inefficace.
Tuttavia dopo che la situazione sembrò essersi ristabilita cominciarono ad ammalarsi anche gli altri pesci uno alla volta (macchie bianche, macchie scure ) curandoli con bagni sale che sisono rivelati in alcuni casi efficaci nelle macchie bianche, ma non nelle scure e l'ultima cura che ho fatto è stata con sale e blu per 5 giorni a pescilino con la macchia scura ed al altre pescioline che avevano delle macchie bianche.
Alla fine della cura quelle con le macchie bianche si sono ristabilite ma all'altro la macchia è rimasta sempre la stessa, dopodiche mi sono accorto che in acquario girava un guppy con la coda a V corrosa e anche lui aveva una macchia scura nella zona anale per ora ho provveduto solo ad isolarlo. Gli altri pesci sembrano star bene.
Francescu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 00:39   #85
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
OK, farei la cura del sale al guppy in questione, aggiungendo anche un pizzico di bicarbonato (una puntina di coltello) per alzare il pH.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2012, 22:52   #86
fabio1544
Plancton
 
Registrato: Sep 2011
Città: saponara
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Francescu Visualizza il messaggio
Ok, allora tutto iniziò quando tornai dalle vacanze e trovai l'acquario in condizioni disastrose valori supersballati, pesci morti e malati.
Iniziai facendo dei grossi cambi d'acqua ( 50%) per ristabilire i valori chimici, e isolando i pesci più gravi ( con l'idropisia) in una vaschetta a parte con l'Ambramicina che si è rivelata per 3 volte inefficace.
Tuttavia dopo che la situazione sembrò essersi ristabilita cominciarono ad ammalarsi anche gli altri pesci uno alla volta (macchie bianche, macchie scure ) curandoli con bagni sale che sisono rivelati in alcuni casi efficaci nelle macchie bianche, ma non nelle scure e l'ultima cura che ho fatto è stata con sale e blu per 5 giorni a pescilino con la macchia scura ed al altre pescioline che avevano delle macchie bianche.
Alla fine della cura quelle con le macchie bianche si sono ristabilite ma all'altro la macchia è rimasta sempre la stessa, dopodiche mi sono accorto che in acquario girava un guppy con la coda a V corrosa e anche lui aveva una macchia scura nella zona anale per ora ho provveduto solo ad isolarlo. Gli altri pesci sembrano star bene.
ciao anch'io ho problemi con iguppy...a quanto ho capito i tuoi aveno idropisia....... i loro sintomi quali erano?

alcuni dei miei hanno il ventre molto gonfio e fanno feci bianche ma di squame sollevate nemmeno l'ombra... nemmeno quelli che sono morti...... non riesco a capire che cosa abbiano....
fabio1544 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 01:05   #87
Francescu
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora ho rimisurato il ph e stavolta mi dá 7.5 ( test fatti rigorosamente con reagente) ;)
Riguardo al guppy con a caudale tagliata avente anche la macchia nera sul corpo, guardando meglio sono accorto che non è una macchia ma bensí è un ombra, gli manca proprio la carne!
Gli faccio lo stesso il bagno di sale e la cira proungata?

Riguardo l'altro pesce che ha proprio la macchia scura non dá nessun segno di meiglioramentoo peggioramento che altro devo fare?
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
OK, farei la cura del sale al guppy in questione, aggiungendo anche un pizzico di bicarbonato (una puntina di coltello) per alzare il pH.
------------------------------------------------------------------------
[/QUOTE]

ciao anch'io ho problemi con iguppy...a quanto ho capito i tuoi aveno idropisia....... i loro sintomi quali erano?

alcuni dei miei hanno il ventre molto gonfio e fanno feci bianche ma di squame sollevate nemmeno l'ombra... nemmeno quelli che sono morti...... non riesco a capire che cosa abbiano....[/QUOTE]

Ciao! Allora i miei sintomi furono: ventre molto gonfio, squame sollevate, respirazione accellerata e allo stadio finale si possono osservare i brandelli di squama che penzolano dal pesce. Brutta, brutta fine. Peccato che non sono riuscito a a curarla..... :(

Ultima modifica di Francescu; 14-11-2012 alle ore 01:11. Motivo: Unione post automatica
Francescu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 02:03   #88
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma come gli manca la carne? dovrebbe sanguinare allora...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2012, 23:48   #89
Francescu
Guppy
 
Registrato: Sep 2012
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ricontrollato c'è proprio un buco! Siccome non saguina e con la luce della torcia diretta non traccia di rosso, mi viene da pensare sia una mega corrosione, anche perchè quella alla coda va avanti e si vedono i raggi della lisca che sporgono. Secondo te?

Ma all'altro pesce che faccio?
Francescu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2012, 01:39   #90
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Senti, a questo punto proverei, almeno al pesce corroso con buco, una cura di Bactrim:

Quote:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , guppy , idropisia , possibile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16624 seconds with 12 queries