Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2012, 19:29   #1
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
Allora ragazzi che mi dite???

Secondo me non stanno andando male, ma non sono l'esperto in cavallucci.... avanti con i commenti...


Clicca per vedere il video su YouTube Video

Ciao a tutti
Massi

Ps... ormai ho finito l'impianto... dopo vi farò vedere....
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 19:51   #2
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Non male non male, quello della seconda parte del video è abbastanza grassoccio, il cibo cos'è copepodi?
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 20:47   #3
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jean___005 Visualizza il messaggio
Non male non male, quello della seconda parte del video è abbastanza grassoccio, il cibo cos'è copepodi?
Diciamo che nella vasca c'è vita. Un bel ecosistema. Io sono per i metodi naturali.

Vediamo come è se crescono.....
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 21:25   #4
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Se tieni pochi esemplari ce la puoi fare altrimenti aumentando il numero di piccoli il cibo non basterebbe, si attaccano con la coda oppure ancora no?
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 21:28   #5
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jean___005 Visualizza il messaggio
Se tieni pochi esemplari ce la puoi fare altrimenti aumentando il numero di piccoli il cibo non basterebbe, si attaccano con la coda oppure ancora no?
Hanno 6 gg.... Mi hai detto che si attaccano dal 10 gg....
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 22:27   #6
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Secondo me si devono muovere troppo per poter mangiare.....è tutta energia sprecata.
non riesci ad aumentare il cibo?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2012, 23:31   #7
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Secondo me si devono muovere troppo per poter mangiare.....è tutta energia sprecata.
non riesci ad aumentare il cibo?
Non credo che in natura ne abbiano più di quello che hanno oggi. La vasca dove sono è da 100 litri ed è piena di rotiferi, copepodi non visibili ad occhio nudo, e i fornisco di naupli in abbondanza.

Sarebbe più semplice tenerli in una vaschetta da 10 litri, ma a mio avviso crescerebbero peggio.

Va bene metterli all'ingresso.....ma non esageriamo.


Ora sto organizzandomi per fare delle colture di rotiferi, copepodi pure. Mi sto intrippando nella microbiologia.
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2012, 00:09   #8
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da massi68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Secondo me si devono muovere troppo per poter mangiare.....è tutta energia sprecata.
non riesci ad aumentare il cibo?
Non credo che in natura ne abbiano più di quello che hanno oggi. La vasca dove sono è da 100 litri ed è piena di rotiferi, copepodi non visibili ad occhio nudo, e i fornisco di naupli in abbondanza.

Sarebbe più semplice tenerli in una vaschetta da 10 litri, ma a mio avviso crescerebbero peggio.

Va bene metterli all'ingresso.....ma non esageriamo.


Ora sto organizzandomi per fare delle colture di rotiferi, copepodi pure. Mi sto intrippando nella microbiologia.
Impossibile ricreare l'ambiente naturale e nemmeno paragonarlo alle nostre vaschette, i piccoli che nascono, a volte più di 1000, sono lasciati nei milioni di miliardi di litri del mare e in ogni angolo trovano cibo ricco e nutriente, molto più di quello che abbiamo noi in vasca, ne sopravvive 1 su mille invece noi ne facciamo (sempre se ci riusciamo) vivere il 20-30% in vasche da 10-30l, perciò i piccoli vanno ingrassati e dopati, e devono cibarsi il più possibile per evitare fenomeni di nanismo dovuti alla poca nutrizione neonatale, se non addirittura la morte dopo qualche mese dalla nascita...
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2012, 20:56   #9
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Novità?
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2012, 08:10   #10
massi68
Plancton
 
Registrato: Apr 2012
Città: montecchio emilia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Una decina
Età : 57
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione Cavallucci

Annunci Mercatino: 0
Pare che questa volta qualche superstite ci sia.....quella sporca dozzina, non vorrei sbilanciarmi troppo.. ha ha ha

qualche cadavere l'ho avuto.... per ora prosegue l'esperienza.... sto cercando di capire che devo fare, e in che modo organizzarmi....ho idee.... vedremo se funzionano.... ha ha ha ha

Ciao
Massi
massi68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cavallucci , marini

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20026 seconds with 13 queries