Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-09-2011, 13:50   #81
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
fappio sai benissimo che non ci troviamo d'accordo col discorso rocce volume tu sei l'unico di tutto il forum che dice che il giusto rapporto non solo e' inutile ma adesso pure dannoso e io ti ho gia' risposto che difficilmente un neofita riesce a gestire una vasca con i rapporti da te suggeriti addirittura adesso 21kili su 300 lt ,io sto allestendo una vasca con piu' o meno lo stesso tuo rapporto ma non lo consiglierei a chiunque
resto cmq della mia idea che sostituire tutta l' acqua con quelle rocce e' inutile, se non gli si da uno starter secondo me tra un mese sarebbe alle solite
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2011, 14:05   #82
Anzanello
Ciclide
 
L'avatar di Anzanello
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ma in maturazione avere valori sballati non è normale!?adesso giorno dopo giorno si stanno abbassando magari fra una settimana è tutto a posto le rocce magari non sono ottime ed hanno bisogno di fiale di batteri,la mia maturazione magari durerà un pò di più però ripartire tutto da capo no!se fra un mese ho gli stessi valori rivaluterò la cosa!mi hanno consigliato di accendere le luci per farmi aiutare dalle alghe che si formeranno!avrò sbagliato qualcosa ma si può risolvere tutto no??non ho ancora ucciso nemmeno un pesce =)
Anzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:33   #83
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vabbè, se i valori stanno avendo evoluzione positiva è già buon segno.
Magari non hai sbagliato nulla, ma hai rocce vive non proprio vivissime...
Dato che non stai rischiando la salute di nessun animale, credo tu possa prendertela con più comodo. Tieni pulita la vasca dai detriti e quando avrai nuovi dati ci fai sapere come procede.
__________________
Lupo ululà, castello ululì!
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:37   #84
Anzanello
Ciclide
 
L'avatar di Anzanello
 
Registrato: Jul 2011
Città: novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 1.116
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da 51m0ne Visualizza il messaggio
Vabbè, se i valori stanno avendo evoluzione positiva è già buon segno.
Magari non hai sbagliato nulla, ma hai rocce vive non proprio vivissime...
Dato che non stai rischiando la salute di nessun animale, credo tu possa prendertela con più comodo. Tieni pulita la vasca dai detriti e quando avrai nuovi dati ci fai sapere come procede.
va bene sarà fatto =D
Anzanello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 14:56   #85
51m0ne
Ciclide
 
L'avatar di 51m0ne
 
Registrato: Aug 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Anzanello Visualizza il messaggio

va bene sarà fatto =D
Ehm, non volevo usare l'imperativo...
__________________
Lupo ululà, castello ululì!

Ultima modifica di 51m0ne; 03-09-2011 alle ore 14:58. Motivo: Unione post automatica
51m0ne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 15:14   #86
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Anzanello Visualizza il messaggio
ma in maturazione avere valori sballati non è normale!?adesso giorno dopo giorno si stanno abbassando magari fra una settimana è tutto a posto le rocce magari non sono ottime ed hanno bisogno di fiale di batteri,la mia maturazione magari durerà un pò di più però ripartire tutto da capo no!se fra un mese ho gli stessi valori rivaluterò la cosa!mi hanno consigliato di accendere le luci per farmi aiutare dalle alghe che si formeranno!avrò sbagliato qualcosa ma si può risolvere tutto no??non ho ancora ucciso nemmeno un pesce =)
e' quello che sto cercando di dire dall'inizio dagli una mano ma senza stravolgere niente
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 16:17   #87
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69 Visualizza il messaggio
fappio sai benissimo che non ci troviamo d'accordo col discorso rocce volume tu sei l'unico di tutto il forum che dice che il giusto rapporto non solo e' inutile ma adesso pure dannoso e io ti ho gia' risposto che difficilmente un neofita riesce a gestire una vasca con i rapporti da te suggeriti addirittura adesso 21kili su 300 lt ,io sto allestendo una vasca con piu' o meno lo stesso tuo rapporto ma non lo consiglierei a chiunque
resto cmq della mia idea che sostituire tutta l' acqua con quelle rocce e' inutile, se non gli si da uno starter secondo me tra un mese sarebbe alle solite
non mi sembra di essere l'unico sul forum ,probabilmente il primo su ap a mettere in discussione il rapporto del berlinese ... nel mondo si vedono molte vasche funzionate benissimo con poche rocce , ormai non è più un mistero ...ormai tutte le vasche hanno un rapporto inferiore a quello del berlinese in alcuni casi anche di molto .. molti sono convinti che il merito sia del dsb , ma non è del tutto così, perchè rocce e sabbia svolgono un ruolo completamente diverso ... sbagli a non consiglierlo , perchè non sono i grossi quantitativi di rocce a dar stabilità alla vasca ma un insieme di situazioni , che anche un neofita , se decide di allestire un acquario marino deve sapere ... tene , non c'è l'ho con te , anzi sei una persona piacevole , anche più di me , però mi infastidisco un pochino , quando sento dare dei suggerimenti solo perchè molti sul forum lo fanno. ognuno è giusto che abbia la propria idea , ma questa deve essere motivata per poter avere un confronto, chei viaggia con la testa degli altri , butta un casino di soldi e non sarà mai soddisfatto ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 16:27   #88
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
la mia idea l'ho detta a corrisponde alla tua ,una vasca puo' funzionare con poche rocce (non pochissime).
ma lo lascerei fare a chi abbia un minimo di esperienza,avere una vasca che non gira con poche rocce e non avere esperienza puo' portare a non capire quale sia il reale problema ,mentre non sono convinto che il rapporto sempre consigliato sia come dici tu addirittura un problema secondo me porta ad andare sul sicuro mentre il rapporto ridotto qualche rischio puo' crearlo e quindi non per tutti
io infatti voglio fareuna vasca leggera e integrero'il sistema come ho gia fatto utilizzando quello che viene definito come metodo abra
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 16:52   #89
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
69, però non è così,... una vasca con molte rocce (adesso generalizzo , ma poi si doverebbe valutare il tipo di roccia la pezzatura ecc ecc ) ha un margine di capacità più alto , rispetto ad una con poche rocce , di trasformarel'organico in no3 e po4 , ok ? però non basta introdurre rocce , per avere filtrazione , i batteri sono proporzionati al quantitativo di nutrimento (puoi avere una tonnellata di roccia che filtra meno di una da un kg, per assurdo ) il nutrimento dei batteri aerobici ,(che sono quelli più importanti ) è l'ammoniaca , questi si moltiplicano in presenza di questo nutrimento (il discorso che ti facevo delle mucche ) di conseguenza la capacita filtrante , non è data solamente dalla superficie , ma anche dal quantitativo di nutrienti che permettono ai batteri di prosperare ok? ...allora sarai d'accordo com me , che tutta la roccia , in più non popolata dai batteri , in vasca non serve a nulla( anzi , crea problemi di spazio ecc ecc) ,se non in caso , di un lento e costante accumulo di nutrienti , che pian piano porti a colonizzare tutta la superficie delle rocce . una vasca con molte rocce , sicuramente ha un margine di filtrazione più ampio rispetto ad una con meno , solo che se noi riuscissimo a sfruttare tutta la superficie "superflua" di tutte queste rocce , nel giro di pochi giorni avremmo perso la vasca per via degli no3 e po4 ...ok ?lo scopo , non è avere una grossa filtrazione biologica , ma quello di ridurre il nutrinmento ...ok ?
------------------------------------------------------------------------
69 , ma hai scelto il metodo abra , perchè lui è un tuo amico , oppure per qualche altro motivo? se quello che ho scritto sopra è vero , capisci che il metodo abra cozza un ciccinino

Ultima modifica di fappio; 03-09-2011 alle ore 17:09. Motivo: Unione post automatica
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2011, 18:23   #90
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
------------------------------------------------------------------------
69 , ma hai scelto il metodo abra , perchè lui è un tuo amico , oppure per qualche altro motivo? se quello che ho scritto sopra è vero , capisci che il metodo abra cozza un ciccinino [/QUOTE]
pio adesso mi offendi non sono un ragazzino di 12 anni che fa le cose perche' le fa il suo amico.
sono convinto come ti ho detto sopra che si puo gestire una vasca con poche rocce ma sono ancor piu' convinto che se la superfice da colonizzare e' maggiore la gestione e' piu' semplice e il potere riducente maggiore ,e poi in tutto il tuo discorso non hai menzionato tutta la microfauna che vive nelle rocce e che maggiore e'la superfice e maggiore e' il numero di organismi che ospita.
come e' vero che se le rocce in questione sono povere di batteri in quanto gli manca di cui cibarsi e' pure vero che si possono alimentare i batteri stessi perche'possino riprodursi apportando alimento .so che tutte queste cose le sai e che ti diverti un po a provocare del resto ti leggo ormai da anni
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ascolto , dare , devo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15709 seconds with 12 queries