Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
scusate, non sono un 'esperto', ma sono già un paio d'anni (una quindicina) che ho acquari in casa e da ciò che so io, parlo anche di esperienza personale perchè ciò che dico è ciò che ho sempre fatto io, non solo teoria letta, se uno comincia un acquario con rocce 'fresche' certo ci vuole un pò di tempo per farle spurgare e avviare tutto quel ciclo di microflora/fauna che su di esse vive, cambiando drasticamente acqua, sbalzi di temperatura prolungati, assenza di correnti e acqua fresca compromette certo la 'vitalità' delle rocce, ma introducendo in vasca rocce già stabulate da qualche altra parte (qui si parla di rocce tolte da un acquario già ben avviato) le rocce avranno poco da spurgare, se si inseriscono in un acqua abbastanza stabile (già correttamente salata, temperatura giusta, etc.) certo una parte di organismi sicuramente morirà visto il cambio repentino della qualità dell'acqua producendo un pò di sedimenti, ma non è così semplice 'uccidere' una roccia viva, anche se arriva in situazioni un pò diverse dalle originali, visto che poi le andiamo a mettere in acqua preparata con dei sali che oggigiorno contengono tutto ciò che occorre, non le gettiamo mica in acqua di rubinetto. Io non ho mai fatto il periodo di buio ne l'accensione graduale delle luci, anzi, se le rocce sono vive e sono abituate in un certo modo, secondo me è ancora più sbagliato privarle della luce etc. Lì si che si va a creare uno scompenso ed è normale che una gran parte dei microorganismi muoia. Questo era solo un commento personale, non dico sia giusto a prescindere, ma ragionando forse...
naturalmente riporto le mie esperienze e non dico che siano più o meno giuste di altre ne' di doverle seguire, ma per me sono sempre andate bene, mai problemi di filamentose o invasioni di alghe infestanti, anzi. La mia attuale vasca è avviata da un mese e non avendo ancora effettuato il primo cambio d'acqua ho fosfati a 0 (test Wave), No3 tra 0 e 12,5 (test Tetra), No2 a 0 (test Prodac)
per il momento ho iniziato il fotoperiodo... nessuno mi ha risposto ed in base a tutto quello che ho letto non credo che stia sbagliando. piu che altro oggi ho fatto un test no3 su l'acqua di osmosi ed è uscito 10. quindi il problema è all'origine, oltre cambiare negoziante cosa devo fare?? non penso sia produttivo fare un cambio ora, giusto?
lo comprero pero per il momento voglio evitarlo... andro da un altro negozio prendero pochi litri e faro i vari test .. nel caso prendero il resto. secondo te devo fare un cambio gia oppure aspetto il classico fine fotoperiodo??
lo comprero pero per il momento voglio evitarlo... andro da un altro negozio prendero pochi litri e faro i vari test .. nel caso prendero il resto. secondo te devo fare un cambio gia oppure aspetto il classico fine fotoperiodo??
dicono fine fotoperiodo, ma secondo me se i valori si alzano, vedi alghe o si abbassano kh calcio e magnesio potresti farlo.
Se i valori sono ok aspetta.
Sempre secondo me eh!!!!!!!!
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.