Certo, sono molto distratto.

L'articolo l'ho letto più volte, però ti avevo contattato in questo messaggio per capire che cosa avevi cambiato, visto che mi hai detto che ha cambiato "molte cose". Ma ho capito che più di tanto non me lo vuoi dire (come mi ha giustamente illustrato Gostrik).
La vaschetta che avevo proposto io ha l'unico inconveniente di avere la rete divisoria che può disturbare e intrappolare le larve, ma in cambio ho tutta l'attrezzatura dall'altra parte. Oltre al fatto che potrei mettere la luce dalla parte opposta...
Poi avevi scritto: "LAMPADA DA 9 – 18 W CIRCA. LE LARVE NON HANNO BISOGNO DI LUCE INTENSA MA E’ IMPORTANTE DARGLI ORARI ABBASTANZA REGOLARI."
E che cavolo, mi sembra che adesso sei a 24 ore contiunue!

Senza tanto questionare basta che alla domanda sulla luce mi rispondessi se la luce è ancora bassa (9

W) e magari se è sui 10000K o diversa...
Poi il discorso delle rocce l'avevo messo perchè mettendoci delle lumachine (ne ho parecchie) la pulizia del fondo me la potrebbero aver fatta loro al posto mio, assieme allo schiumatoio. Le rocce vive con le alghe ho pensato di metterle perchè in prossimità delle alghe c'è un micro mondo vivente possibile fonte di cibo. Questo mi sembra discutere, nel senso che io sparo (magari na cavolata

) e poi se ne discute cercando di capire (o far capire) dove sta l'inghippo.
Poi penso che sia inutile che ti chieda come le arrichisci e se usi nanno o tetra o altro...
Comunque complimenti per quello che sei riuscito a fare finora. Foto comprese: Ma come cavolo fai a fare delle foto così dattagliate?
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif)